|
|
|
E allora Deutschland Derby. Dopo che i
Frankfurt Galaxy si erano qualificati per la finale la scorsa settimana, i Rhein
Fire li raggiungono sbarazzandosi dei Barcelona Dragons con un secco 33-7. La
certezza matematica arriva nella stessa serata di sabato, quando giunge la
notizia che i Galaxy hanno perso contro i Berlin Thunder 27-14. E' cosi' inutile
la vittoria degli Scottish Claymores contro gli Amsterdam Admirals. Fire, Galaxy
e Claymores arrivano infatti tutte e tre con lo stesso record di 6 vinte e 4
perse, ma la classifica degli scontri diretti vede in testa i Galaxy con 3 vinte
ed una persa, seguiti dai Fire a 2-2. L'unica vittoria dei Claymores non e'
abbastanza per raggiungere la finale, che i Claymores ospiteranno all'Hampden
park il prossimo sabato.
Ai Claymores resta la soddisfazone di aver mostrato forse il miglior football
della lega, tranne che nel periodo di black out che li ha visti sconfitti per
tre volte consecutive. Un attacco esplosivo ed una difesa di ferro non sono
bastati per accedere al gran ballo. Gran ballo che vedra' di fronte due
franchigie storiche, entrambe alla loro quinta finale, che si giocheranno la
possibilita' di essere la prima squadra NFLEL a vincere tre volte il titolo. I
Galaxy tornano al World Bowl dopo un'assenza durata tre anni, mentre i Fire
cercheranno di avere miglior fortuna rispetto allo scorso anno, quando vennero
battuti dai Berlin Thunder dopo aver dominato la regular season.
Durante la stagione regolare Galaxy e Fire si sono equamente divisi la posta,
14-7 i Fire alla quinta giornata e 38-7 i Galaxy alla nona, vittoria che ha loro
assicurato un posto in finale.
La chiave di volta dell'incontro sara' sicuramente la lotta tra la linea
offensiva dei Fire e quella difensiva dei Galaxy, sicuramente le due migliori
nel loro ruolo di questa stagione. I Fire hanno un ottimo gioco aereo, ma
dovranno riuscire a proteggere i loro quarterbacks dalla fortissima pressione a
cui saranno sottoposti da parte del front four di Frankfurt.
Per quanto riguarda la cabala, tutto lascia pensare ad una vittoria dei Fire.
Infatti le ultime tre squadre che si sono qualificate al World Bowl alla nona
giornata perdendo poi alla decima, sono state sconfitte in finale. E come non
bastasse, i Galaxy saranno home team, e cio' significa che vestiranno la maglia
colorata, mentre i Fire vestiranno la maglia bianca. Le ultime cinque edizioni
del World Bowl sono state vinte dalla squadra in maglia bianca, e le squadre in
maglia colorata possono vantare un misero 3-7 nelle finali.
Parlando poi della difesa dei Galaxy, anche statisticamente e' la prima del
campionato, ma questo potrebbe essere un ulteriore handicap. Mai, infatti, e'
successo che la squadra campione NFLEL fosse anche quella con la miglior difesa,
mentre spesso e volentieri e' successo che il titolo andasse alla squadra con il
miglior attacco della lega. Delle sei squadre arrivate in finale con l'offense
numero uno, ben cinque hanno vinto il titolo. E per finire la serie delle gufate
contro i Galaxy, da quando la lega e' ha ripreso le operazioni nel 1995, sei
volte su otto la squadra campione della regular season e' stata poi sconfitta in
finale. I Galaxy sono quindi avvertiti... in caso di sconfitta hanno una lunga
lista di scusanti da tirare fuori.
Diamo ora una rapida occhiata alle due finaliste.
FRANKFURT GALAXY (6-4)
OFFENSE: 363.6 yds/game (rank 2), 135.1 rush yds/game (rank 3), 228.5 pass
yds/game (rank 3)
DEFENSE: 293.3 yds/game (rank 1), 89.4 rush yds/game (rank 1), 203.9 pass yds/game
(rank 3)
I due quarterbacks sono James Brown (112 su 196 per 1402 yds 5 TDs e 5 int) e
Quinn Gray (58 su 131 per 1099 yds 11 TDs e 5 int). Il gioco di corsa si basa su
Jonas Lewis, RB dai numeri non eccezionali (669 yards guadagnate e 8 TDs, due
partite oltre le 100 yards), mentre decisamente piu' interessanti sono le cifre
del duo di ricevitori Robert Baker (35 catches per 671 yards e 7 TDs) e Marc
Lester (45 catches per 677 yards e 5 TDs). Da non dimenticare il francese Marc
Soumah, che proprio contro i Fire ha avuto in stagione regolare le sue migliori
giornate, ricevendo 5 palloni per 86 yards in due partite.
La linea di difesa, autentico spauracchio per tutti, puo' contare su Joey Evans
(8 sacks) e sul tedesco Daniel Benetka (3 sacks e 20 solo tackles), oltre a Buck
Gurley (3 sacks e 17 solo tackles). Il pacchetto dei linebackers vede Fred Jones
svettare dall'alto dei suoi 51 solo tackles stagionali, affiancato dal compagno
di reparto Idris Price. Ottima anche la secondaria, formata da un misto di
giovani e veterani che ha ben figurato durante la stagione: Rashidi Barnes (4
intercetti per lui), Chris Pointer, Calvin Spears, Jeremy Unertl (anche per lui
4 picks), Chris Cummings e Kalvin Pearson.
RHEIN FIRE (6-4)
OFFENSE: 308.5 yds/game (rank 5), 138.5 rush yds/game (rank 4), 170.0 pass
yds/game (rank 5)
DEFENSE: 311.3 yds/game (rank 2), 116.5 rush yds/game (rank 3), 194.8 pass yds/game
(rank 1)
Anche i Fire hanno una coppia di quarternack, ognuno dei quali gioca meta'
partita. Nick Rolovich (87/149 per 907 yards 3 TDs e 4 int) e Chris Greisen
(76/131 per 843 yards 10 TDs e 4 int), si sono sostanzialmente equivalsi in
stagione regolare, quindi e' presumibile che la rotazione di un drive a testa
continuera' anche in finale. Decisamente piu' interessante il runningback dei
Fire. Sebbene i numeri siano di poco superiori a quelli di Lewis, Autry Denson
(128 portate per 725 yards e 3 TDs) ha dovuto scontare tre partite giocate a
mezzo servizio, ma ha al suo attivo ben tre prestazioni consecutive oltre le 100
yards. Denson e' comunque il secondo runningback per yards guadagnate nella
NFLEL 2003. I ricevitori preferiti del duo Rolovich/Greisen sono Emmett Johnson
(30 catches 348 yards) e Kendall Newson (437 yards ricevute). Sara' interessante
la sfida tra Newson e Baker, entrambi allocati dai Miami Dolphins. Il ricevitore
con piu' ricezioni e' comunque Charlie Adams, che ha catturato 36 palloni in
stagione. In linea di difesa anche i Fire schierano il loro asso nella manica
"indigeno" in Bastian Lano, che e' anche il team leader per i sacks con 6.4,
primo National Player a raggiungere questo obiettivo. L'altro defensive end e'
Derrick Ham, ed ha gia' giocato un world bowl nel 2000. Il linebacker Jamel
Smith ha al suo attivo ben 63 solo tackles, ma e' secondo in classifica,
superato dal compagno di reparto Charles Burton, che e' arrivato a quota 66.
Nella secondaria spiccano le prestazioni di Abdual Howard (ben 63 tackles per
lui) e Greg Brown, autore di 60 tackles e 3 intercetti in stagione.
Massimo Foglio