Se Berlino da' l'addio quasi definitivo ai sogni di gloria con la quarta sconfitta consecutiva, la lotta tra le altre contendenti si infiamma, con gli Admirals che fermano i Galaxy, raggiunti cosi' in vetta dai Dragons, che hanno battuto i Rhein Fire in una dura battaglia.
FC BARCELONA DRAGONS - RHEIN FIRE = 11-3
Vittoria sofferta, strappata con unghie e denti dei Dragons a spese dei Fire. Il punteggio finale, 11-3, fotografa alla perfezione l'incontro, che e' vissuto fondamentalmente sull'assalto dei Fire al fortino eretto dagli spagnoli che, passati in vantaggio nel primo drive della partita, hanno poi resistito e ricacciato indietro ogni tentativo di rimonta dei Fire. Un mix micidiale tra una difesa granitica, che con tre intercetti fermava l'attacco avversario, ed un attacco conservativo, che mangiava gran parte del tempo correndo per 144 yards sulla terra, e' cio' che ha consentito ai Dragons di portare a casa una vittoria che, approfittando del passo falso dei Galaxy, li proietta in vetta alla classifica.
I Fire ce l'hanno messa tutta, e sebbene Autry Denson abbia inanellato la sua terza partita consecutiva da 100 yards, non sono stati in grado di produrre altro che un misero field goal, peraltro ad inizio partita. Il drive di apertura vedeva infatti i Fire marciare con decisione fino alla red zone dei Dragons, ma il drive veniva fermato ed i tedeschi si dovevano accontentare di calciare con Todd France un field goal da 43 yards per gli unici tre punti segnati in tutta la partita. La risposta dei Dragons era piu' efficace, perche' Burford trovava Morey in end zone per il 7-3 che sanciva il sorpasso definitivo.
Da li' in poi era un monologo della difesa dei Dragons, che sembrava sul punto di cedere i due sole occasioni: prima i Fire si portavano sulle cinque offensive ma Jason Walters intercettava un lancio in end zone, poi Newson segnava su passaggio ma commettendo una offensive interference che vanificava la segnatura del ricevitore dei Fire. Un altro intercetto nel quarto periodo preservava il vantaggio spagnolo, che si incrementava grazie ad un field goal da 50 yards di Jason Witczak, che per regolamento NFLE vale 4 punti, per il finale di 11-3.
SCOTTISH CLAYMORES - BERLIN THUNDER = 34-17
Recuperare uno 0-3 iniziale e' un miracolo. Farlo per due anni di fila e' impossibile, e Peter Vaas questo lo sa bene. Se poi si cade a 0-4, l'impresa, se compiuta, avrebbe davvero del miracoloso. Oramai nemmeno il piu' ottimista a Berlino cova ancora qualche speranza di postseason dopo la sconfitta casalinga contro i Claymores. Come gia' nella prima partita di campionato, gli scozzesi impartiscono una severa lezione ai campioni in carica battendoli 34-17. E come gia' a Glasgow erano i Thunder a partire bene grazie ad uno screen pass di Henry Burris che David Allen trasformava in un touchdown da 23 yards. I Claymores ribattevano immediatamente in soli cinque giochi, ed il runningback Simonton correva 29 delle sue 140 yards totali a fine partita per il touchdown del pareggio. Gli scozzesi si portavano davanti con un passaggio di Nall per Anthony Bright, poi le squadre si scambiavano un field goal a testa, ma i Thunder avevano un guizzo che li portava al pareggio. Il kickoff successivo al field goal del 17-10 dei Claymores veniva
ricevuto da David Allen e ritornato direttamente in touchdown. Con il punteggio sul 17 pari la partita sembrava riaprirsi, ma un fumble su un ritorno di punt dei CFire ridava la palla ai Claymores in ottima posizione, permettendo agli scozzesi di andare al riposo in vantaggio 20-17 grazie al field goal di Hart. Nel secondo tempo non c'era piu' storia per Berlino, che subiva prima lo screen pass di Simonton per il 27-17 in apertura di terzo quarto, poi il terzo touchdown pass di Nall, che trovava Edell Sheppard
in end zone per il 34-17 finale che spegneva le speranze tedesche e riaccendeva le velleita' dei Claymores.
AMSTERDAM ADMIRALS - FRANKFURT GALAXY = 20-16
Non ci sono piu' squadre imbattute nella NFLE, dopo che gli Admirals hanno interrotto la striscia vincente dei Galaxy grazie ad un touchdown negli ultimi minuti di Matthew Hatchette. Gran parte del merito di questa vittoria va al quarterback Shaun Hill, allocato dai Vikings, che ha fatto il bello ed il cattivo tempo contro una secondaria difensiva messa spesso alle corde e che ha orchestrato alla perfezione il drive vincente a meno di un minuto dal termine della partita. Alla fine il suo 25/39 per 261 yards parla da solo.
La partita e' stata spesso e volentieri una battaglia difensiva, con gli attacchi spesso fermati dalle aggressive difese, che non a caso figurano ai primi due posti del ranking della lega. I Galaxy aprivano le segnature grazie ad un field goal di Kleinmann dalle 33 yards. Lo stesso Kleinmann concedeva il bis nel primo quarto portando i tedeschi avanti 6-0. Nel secondo periodo pero' Hill cominciava il suo show, aiutato anche da un Justin Skaggs in splendida forma. Skaggs riceveva un lob da Hill per il 7-6 che portava gli Admirals in vantaggio per la prima volta nella partita. Lo stato di grazia degli Admirals continuava, e la difesa olandese costringeva Quinn all'intercetto, permettendo cosi' a Diliberto di sbagliare il suo primo field goal dal 1999, interrompendo una striscia positiva da record.
Nel secondo tempo i Galaxy si rifacevano sotto e si riportavano in vantaggio con il terzo field goal di Kleinmann, ma la giornata di grazia di Hill faceva si' che il vantaggio durasse pochissimo. Giusto il tempo di guidare un drive che terminava con un field goal solo per unq questione di centimetri, quelli per cui Ryan Collins riceveva il passaggio di Hill in end zone appena fuori dal campo. Il francese Marc Soumah riceveva il touchdown del 16-10, e gli Admirals non riuscivano a rispondere che con un calcio da tre punti. Gli Admirals pero' tornavano in possesso di palla con meno di tre minuti da giocare, e tanto bastava a Shaun Hill per portare Amsterdam alla vittoria, suggellando cosi' una prestazione che probabilmente gli varra' il titolo di MVP offensivo della settimana.
Il programma della 5^ Giornata
Sabato 3 Maggio
Frankfurt Galaxy at Rhein Fire 7:00 pm
Domenica 4 Maggio
F.C. Barcelona Dragons at Scottish Claymores 3:00 pm
Amsterdam Admirals at Berlin Thunder 4:00 pm
Massimo Foglio