![]() |
La National Football League completamente in italiano |
Preview AFC - NFC / FORUM / Week: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 |
THE ROAD TO NEW ORLEANS
WILDCARD WEEKEND |
|
![]() NEW YORK JETS at OAKLAND |
![]() TAMPA BAY at PHILADELPHIA |
Una stagione NFL densa di gare decise negli ultimi secondi non poteva che rimandare fino all'ultimo Monday Night la definizione della griglia completa dei playoffs. I Ravens sono riusciti, pur giocando una brutta partita, a sconfiggere i Vikings per 19-3, e hanno così estromesso dai playoffs il loro ex QB Trent Dilfer, che con i suoi Seahawks avrebbe avuto bisogno di una sconfitta dei campioni in carica per partecipare alla postseason.Da sabato pomeriggio, non c'è più spazio per "giornate no"; chi perde è fuori.
EAGLES-BUCS: Deja vu? Per il secondo anno consecutivo, Tampa Bay apre la sua
post-season a Philadelphia, dove lo scorso anno ha subito una brutta sconfitta per 21-3; come sottolineato dai Bucs nelle interviste di questi
giorni, le differenza rispetto alla scorsa stagione sono però tante. Innanzitutto, c'è Brad Johnson al posto di Shaun King, e c'è quindi molta
più fiducia nel gioco aereo per Tampa, che nella Wild Card dello scorso anno fu dominata dalla difesa degli Eagles; poi, c'è la voglia della squadra di
salvare il posto di coach Tony Dungy, la cui panchina sembra essere in pericolo, e che voci dicono crollerà se i Bucs usciranno ancora una volta al
primo turno. Tampa Bay tenterà di sfruttare la debole difesa di Phila contro le corse, la 20esima nella NFL, e per fare ciò utilizzerà una dose massiccia
di Mike Alstott; la linea difensiva degli Eagles, inoltre, dovrà fare a meno ancora una volta di Hollis Thomas, fuori per tutta la stagione con la
frattura al piede. Quando Johnson metterà il pallone in aria, comunque, sarà tutto da gustare il duello fra Keyshwan Johnson e i cornerback di Phila,
Troy Vincent e Bobby Taylor, forse la coppia migliore in assoluto nella lega; non scherza anche il duo di Tampa Bay, Donnie Abraham e Ronde
Barber, 16 intercetti in due, pronti a rendere la vita difficile a James Thrash e
Todd Pinkston. Gli Eagles cercheranno di tenere a bada Warren Sapp, destinandogli continui raddoppi, come ormai è consuetudine un po' in tutta
la NFL; a guardare le statistiche sembrerebbe che la stagione di Warren sia stata sotto tono, ma ciò è soltanto dovuto alle attenzioni sempre maggiori
delle squadre avversarie. Hank Fraley, Jeremy Mayberry e John Welbourn, i tre interni della linea offensiva di Philadelphia, sono attesi ad una prova
importante e difficile.
Da sottolineare il fatto che i Bucs non hanno mai vinto una gara di playoffs in trasferta, e mai in assoluto hanno ottenuto una W quando la temperatura
si trova sotto i 4 gradi; di certo, quindi sabato a Philadelphia le condizioni climatiche non favoriranno Tampa Bay. Per chiudere, dimenticavi
qualsiasi indicazione tattica che sia potuta uscire dalla inutile gara di domenica scorsa fra le due squadre, in cui non solo buona parte dei titolari
è rimasta fuori, ma di certo gli allenatori si sono "sbottonati" il meno possibile; Phila ha tutte le carte in regola per vincere, ma occhio alla
"mina vagante" Tampa, che per come è strutturata la squadra, secondo me è la sola possibile "anti-Rams" nella
NFC.
RAIDERS-JETS: La prima partita di playoffs NFL giocata sotto i riflettori
degli ultimi anni(esclusi i Superbowl), sarà il secondo rematch di una gara dell'ultima giornata di stagione regolare; domenica, però, al contrario di
Bucs e Eagles, New York e i Raiders giocavano per qualcosa, e la prima vittoria dei Jets negli ultimi 39 anni a Oakland può aver dato delle valide
indicazioni.
Dopo 3 sconfitte consecutive, i Raiders arrivano ai playoffs zoppicando un po'. A parte i problemi con i kicker, che potrebbero essere risolti sabato
con il probabile ritorno di Sebastian Janikowski (anche se il polacco è tutt'altro che una sicurezza), Oakland, e in particolare il QB Rich Gannon,
non ha saputo convertire alcune giocate non impossibili nelle ultime gare: contro New York, Gannon ha mancato il tight end Roland Williams, che si
trovava libero e pronto a volare verso almeno un primo down, con i Raiders sopra di uno nei minuti finali; contro i Broncos, il QB si è fatto
intercettare in end zone a fine gara, quando sembrava che Oakland potesse comodamente segnare e passare in vantaggio. Inoltre, i nero-argento devono
fare i conti con le condizioni non perfette di Charlie Garner; la secondaria dei Jets, domenica, ha tenuto a bada con successo la coppia stellare di
ricevitori dei Raiders, limitando Jerry Rice e Tim Brown a 9 ricezioni in due, e sicuramente a coach Jon Gruden piacerebbe tenere la palla più sul
terreno; sabato, però, tutto dipenderà da come si sentirà Garner.
I Jets hanno interrotto la lunga serie di crolli di fine stagione con il lungo field goal di John Hall, che li ha catapultati nei playoffs, e tornano
a Oakland con il morale alle stelle, dopo aver vinto 7 delle 8 gare in trasferta in stagione regolare, oltre che per la prima volta nella città
californiana dopo 8 sconfitte. Curtis Martin è stato limitato a 50 yards dalla difesa dei Raiders, domenica, ma in un momento in cui Oakland non si
aspettava una corsa, la riserva LaMont Jordan è esplosa per 46 yards in TD, e la giocata è poi dimostrata una delle chiavi della gara; da parte loro,
Laveranues Coles e Wayne Chrebet hanno approfittato dei problemi all'alluce del cornerback Charles Woodson, e sono stati una grossa spina nel fianco per
i Raiders.
Tirando le somme, comunque, Oakland è senza dubbio una squadra più completa dei Jets, e salvo grossi errori degli special teams, che non sono
completamente da escludere, non dovrebbe avere problemi a qualificarsi per il turno successivo.