![]() |
La National Football League completamente in italiano |
Preview AFC - NFC / FORUM / Week: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 |
WEEK 13
|
Minneapolis. All’improvviso uno sconosciuto. Dal nulla che sembrava esserci alle spalle di Daunte Culpepper esce Todd Bouman, quarterback capace di lanciare per 384y, 4 TD e un intercetto, come mai nessuno era stato in grado di fare alla prima partita da titolare in maglia Vikings. Evidentemente pescare nella Nfl Europe porta bene a Minnesota che vi trovò Brad Johnson ed ora ha pescato da Barcellona un Bouman strepitoso che in una partita e mezzo ha lanciato addirittura per sette TD, sette. Con il nuovo QB esplode finalmente anche Michael Bennett, alla prima vera prestazione da star nella Nfl. 113 yard corse e due TD, i primi due TD su corsa, dopo che con Bouman sette giorni fa aveva prodotto il suo primo TD in carriera ricevendo e poi scattando in end zone per un guiadagno complessivo di 80 yard. Minnesota torna così alle vecchie abitudini. Tanti punti segnati, non pochi presi e Randy Moss protagonista (158 yard ricevute e due TD, uno dei quali in perfetto stile mossiano, ricevendo uno screen ass e pensando al resto per un big play impensabile senza l’84). Inevitabile che “l’eroe del giorno – Nfc Central” di questa settimana sia proprio Bouman.
Presi! I Green Bay Packers vincendo contro i Bears non solo hanno dato un po’ di continuità ad una stagione che sembrava schizofrenica, ma hanno anche superato gli orsi nella corsa al titolo della Nfc central. A Chicago non è bastato un super Brian Urlacher, e nemmeno il ritorno in end zone di Anthony Thomas. Urlacher aveva anche intercettato Favre consegnando l’ovale al suo attacco assai vicino alla end zone, ma il down successivo non era stato preso e Paul Edinger falliva il non impossibile FG che ne nasceva.
Finalmente la scimmia è stata tolta dalla spalla. Keyshawn Johnson ha segnato il suo primo TD della stagione. Di tempo ce n’è voluto parecchio, 13 settimane sono molte, ma almeno Tampa ce l’ha fatta e chissà che ora il WR non si sblocchi. Ben diversa è la situazione di Detroit che più che una scimmia ormai ha a che fare con un gorilla, ma che diciamo, con King Kong in persona, sulla propria spalla. Come al solito i Lions non hanno demeritato (nelle due partite con Tampa i Bucs non si sono dimostrati superiori quanto i rispettivi record farebbero intendere) ma alla fine il record è 0-12 e le barzellette sulla squadra della città dei motori continuano a pullulare ogni qual volta si parli di sport a stelle e striscie. |