NFL.gif (2909 byte) NFL2K1 La National Football League completamente in italiano

 Preview AFC - NFC / FORUM  / Week: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17

WEEK 2



WEST DIVISION
by Marco Santini

 

PHILADELPHIA 27 - SEATTLE 3

Netta sconfitta al Veterans Stadium della squadra di Mike Holmgren. 
La difesa non è riuscita a contenere il giovane QB McNabb, mentre l'attacco ha faticato le pene dell'inferno per guadagnare la miseria di 147 yards totali, di cui ben 126 sulla terra.
Dopo una promettente preseason, il QB Hasselbeck sta scoprendo la dura vita dell'NFL e contro una secondaria tra le migliori dell'intera lega, ha completato solo 9 passaggi su 24, subendo 7 sacks e cmq dando sempre l'impressione di lottare per la sopravvivenza.
A tirare la carretta ci ha pensato il solito Watters, con 81 yds conquistate con le corse, mentre il giovanissimo reparto dei WR non ha avuto alcuno sbocco.
Gli Eagles sono apparsi in controllo sin dall'inizio e hanno affondato nel secondo quarto, con due TD pass per McNabb a Thrash, mentre i Seahawks hanno segnato il FG della bandiera con Lindell dalle 41 yds.
Settimana prossima Seattle sarà di scena al Network Associates Coliseum di Oakland.

DALLAS 21 - SAN DIEGO 32

Per i Chargers la seconda vittoria consecutiva è di scena al Texas Stadium, dove Flutie e compagni ammassano la bellezza di 480 yds totali (130r-350p), continuando con quei progressi già intravisti nella sfida di Week 1 contro i Redskins.
Dicono in molti che i Cowboys non possono essere un test indicativo, ma in questo stadio, solo 15 giorni fa, i Bucs hanno faticato parecchio per portare a casa la vittoria.
Tomlinson ha portato la palla per 27 volte per 90 yards, mentre il piccolo grande uomo, Doug Flutie, si è divertito con la secondaria dei 'Boys, completando 23 passaggi su 38, soprattutto ai due WR, Conway (4-73-1-TD) e Graham (6-94) e al TE Jones (5-51-1TD).
La difesa, pur concedendo 3 passaggi in touchdown, ha intercettato Wright 3 volte (2 con l'ex McNeil) e recuperando due fumbles.
I Chargers aspettano ora al Qualcomm Stadium i Cincinnati Bengals, in un impronosticabile scontro tra imbattute

OAKLAND 15 - MIAMI 18

Poche parole per questa partita (soprattutto perchè la cronaca quasi completa la trovate nella pagina della AFC East a cura del mio amico Mauro), che ha visto Oakland soccombere a 5 secondi dalla fine, dopo aver concesso alla squadra di casa di marciare per tutto il campo con l'ultimo drive.
Nei primi due quarti i Raiders hanno dominato la partita, ma hanno avuto il torto di non capitalizzare questa superiorità, andando negli spogliatoi con soli 2 FG di Janikowski e un punto di svantaggio.
Nella ripresa si è spenta la luce nell'attacco neroargento, complice una grossa prova della difesa dei Dolphins, ma i californiani hanno anche rischiato di sbancare il Pro Player, perchè dopo il ritorno in TD di un intercetto da parte di Dorsett, la partita era sul 15-10 fino a quell'ultimo drive ottimamente orchestrato da Fiedler che ha provveduto a segnare il TD della vittoria...meno male che dovevo scrivere poche parole... :-)

N.Y. GIANTS 13 - KANSAS CITY 3

Partita di scarso spessore tecnico e senza grossi spunti di rilievo, ma molto intensa per le emozioni profonde che hanno circondato l'evento.
La squadra di New York è stata salutata con molto affetto dai tifosi avversari all'Arrowhead, e tutti hanno mostrato una grande solidarietà verso il team che rappresenta l'anima ferita dell'America, dopo gli avvenimenti storici dell'11 settembre.
Probabilmente tutto ciò ha anche inciso sulle prestazioni dei giocatori, soprattutto dei quarterbacks, poco lucidi e reattivi.
I Chiefs purtroppo latitano in attacco, dove l'unico punto di riferimento rimane il TE Tony Gonzales, vista l'assenza per infortunio di Derrick Alexander.
La difesa limita bene la coppia d'attacco Barber-Dayne, ma concede l'unico TD della partita al "ciccione" di NY e questa segnatura segna la differenza tra le due squadre.
La seconda sconfitta casalinga consecutiva lascia pensare che il lavoro di Vermeil sarà lungo e faticoso.
La prossima partita vedrà i Chiefs in casa del loro ex-coch Schottenheimer,in quel di Washington.

DENVER 38 - ARIZONA 17

Brian Griese sta puntando con decisione al titolo di MVP della stagione, e se le sue prestazioni continueranno con questo ritmo, allora sarà difficile che qualcuno glielo porti via, per ora è una bella lotta con Peyton Manning di Indianapolis
I Cardinals hanno provato a mettere paura alla squadra di Shanahan, e in effetti all'inizio del secondo quarto conducevano per 10-0, ma dopo tre FG consecutivi di Elam, Griese imbeccava Rod Smith per due volte in endzone e da lì la partita procedeva in discesa.
Buone le indicazioni nel reparto RB, dove l'assenza di Davis è stata poco notata, con Anderson (58 yds) e Gary (90 yds-1TD) a dividersi i compiti sulle corse.
Monumentale Rod Smith (14-162-2TD), pronto a sobbarcarsi parte del lavoro dell'infortunato McCaffrey, mentre i 3 TE davano il loro solito contributo, con Hape al secondo TD in ue partite.
La difesa dopo un inizio un po' arrugginito, prendeva le misure a Plummer e ai RB, mentre la secondaria ha faticato a contenere il WR David Boston.
Settimana prossima i Broncos ospiteranno i Ravens, ma quest'attacco fa dormire sonni tranquilli al coaching staff del Colorado.

Back