NFL.gif (2909 byte) NFL2K1 La National Football League completamente in italiano

 Preview AFC - NFC / FORUM  / Week: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17

WEEK 8



CENTRAL DIVISION
by Giancarlo Rancati

 

PITTSBURGH 10 - BALTIMORE 13 

Non osiamo pensare a cosa Kris Brown, K di Pittsburgh, possa essersi sentito dire da Bill Cowher al termine della sfida tra Ravens e Steelers. Non e' mai corretto addossare una sconfitta ad un singolo giocatore, certo e' comunque che Brown, se non l'unico colpevole, e' stato di certo quello colto con le mani nel sacco. 4 fgs sbagliati su 5 tentati, con l'ultimo errore da 35 yd a pochi secondi dalla fine e quindi dal possibile overtime. Il solito tremendo vento di Pittsburgh puo' essere chiamato in causa da Brown (a segno dalle 38 ma con errori da 41, 33, 48 oltre che 35), cosi' come il leggero infortunio subito durante uno dei fgs sbagliati, pero' l'espressione di Cowher dopo il terzo errore della serie (per l'ennesima volta largo a destra), ripreso dalle telecamere mentre urlava 'left, left' e' stata molto significativa. Pittsburgh aveva in questa partita la possibilita' di guadagnare un bel vantaggio sui campioni del mondo in carica e, nello stesso tempo, dare un colpo alle loro chances. Lo scontro tra le 2 attuali migliori difese della lega ha visto la vittoria, in termini numerici, di quella Steelers ai danni della piu' celebrata Ravens, con l'attacco guidato da Kordell Stewart, per la seconda settimana consecutiva in buona forma come qb, a guadagnare 348 yd totali contro le sole 183 di Baltimore. Jerome Bettis non e' riuscito a sfoondare il muro delle 100 yd andandoci comunque molto vicino (91 in 23 portate) e Plaxico Burress si e' confermato sugli ottimi livelli dello scorso Monday Night (56 yd in 4 ricezioni) creando molti problemi alla secondaria di Baltimore e realizzando il suo primo td da professionista. Randall Cunningham, ancora in campo al posto del convalescente Elvis Grbac, pur senza entusiasmare (14 su 22, 158 yd, 1 TD ed 1 int), ha ancora una volta portato i Ravens alla vittoria nel 4° periodo, dimostrando la propria esperienza nel drive finale con un lancio da 26 yd per il TE Shannon Sharpe che ha spianato la strada al fg del sorpasso ad opera di Matt Stover (39 yd ad 1:49 dalla fine). Il gioco su corsa dei Ravens, affidato a Jason Brookins (40 yd in 16 portate) e' stato ancora una volta deficitario, comunque sufficiente a portare la 5° vittoria. Nel 1° quarto era Brown ad andare a segno (38 yd), mentre al cambio di campo era Sharpe a rispondere con una ricezione da 13 yd da Cunningham prima che, allo scadere del periodo, e dopo un pessimo punt di Kyle Richardson da sole 30 yd, Burress realizzasse (21 yd). Il terzo quarto non vedeva segnature mentre nel 4°, assieme ai vari errori di Brown, si assisteva alle 2 realizzazioni di Stover (25 e 39).

TENNESSEE 28 - JACKSONVILLE 24

La sfida per continuare a sperare tra Titans e Jaguars e' stata vinta dalla franchigia del Tennessee grazie ad uno Steve McNair finalmente convincente. Le 2 squadre erano condannate a vincere per poter continuare a sperare ed ora Jacksonville, ridotta ad un misero 2-5, probabilmente dovra' gia' cominciare a pensare al futuro e se sia ancora Tom Coughlin l'uomo giusto per riportarli in alto. Per la 2° settimana consecutiva i Jaguars hanno visto la partita sfuggire nell'ultimo quarto e con un episodio abbastanza contestato : dopo la ricezione dubbia di Qadry Ismail nella sfida contro Baltimore dello scorso turno, questa settimana e' stato un fumble nella corsa decisiva in endzone di McNair a suscitare l'ira di Coughlin. Le immagini al replay sembravano chiare sul fatto che il qb avesse perso la palla prima di attraversare la goal line ma gli arbitri non se la sentivano di cambiare la decisione. Eddie George, in dubbio per tutta la settimana, ha poi giocato regolarmente anche se le sue statistiche finali (70 yd in 22 portate) non sono ancora quelle a cui ci aveva abituati negli anni scorsi. In casa Titans in grande spolvero anche 'the freak' Javon Kearse, autore di ben 3 dei 5 sacks subiti da Mark Brunell (21 su 32, 261 yd, 1 td ed 1 int). In ogni caso, come detto, il grande protagonista e' stato Air McNair, autore di 2 tds su pass e 2 su corsa personale, fino ad ora abbastanza in ombra nella stagione. Le sue statistiche finali : 27 su 34 per 241 yd via aerea e 74 yd in 10 corse ! Nel 1° quarto Kevin Dyson (62 yd in 4 ricezioni) realizzava il td del 7-0 su passaggio da 20 yd di McNair ma nel 2° era solo Jacksonville ad andare a segno, prima con Stacey Mack (corsa da 1 yd), poi con Kyle Brady (20 yd da Brunell) ed infine Mike Hollis con un fg da 38 mandava le squadre negli spogliatoi sul 17-7 per i Jaguars. McNair entrava in endzone con una corsa da 5 yd nel 3° prima che Derrick Mason, gia' nell'ultimo periodo, realizzasse (5 yd da McNair) il momentaneo sorpasso. I Jaguars trovavano la forza di reagire e segnare con Frank Moreau (corsa da 4 yd), portandosi in vantaggio a 3:05 dalla fine, ma si vedevano poi beffati da McNair a 44 secondi dal fischio finale.

Back