NFL.gif (2909 byte) NFL2K1 La National Football League completamente in italiano

 Preview AFC - NFC / FORUM  / Week: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17

WEEK 14



CENTRAL DIVISION
by Giancarlo Rancati

 

  BALTIMORA 21 -  PITTSBURGH 26

Grande sfida al PSINet Stadium e grande vittoria per Pittsburgh che conquista il titolo divisionale con 3 gare d'anticipo. La vittoria Steelers ha un nome (Kordell), un cognome (Stewart) ed un nickname (Slash). Nella partita piu' importante dell'anno per Pittsburgh, almeno fino a questo momento, ed ancora senza Jerome Bettis, Stewart ha risposto disponendo come ha voluto della rinomata difesa di Baltimore, chiudendo con il record in carriera per yards lanciate (333 con 20 su 31 e 2 td) ed aggiungendo la solita razione su corsa (55 in 10) ma, oltre ai semplici numeri, sono stati i momenti decisivi nei quali ha dimostrato di aver finalmente passato il gradino che ancora lo divideva dai migliori qbs NFL. Nell'ultimo periodo, con 8:53 da giocare e confinato sulle proprie 10 yd, ha lanciato un proiettile per Bobby Shaw dietro la secondaria di Baltimore per un td da 90 yd e, dopo il td di Qadry Ismail che riportava sotto i campioni del mondo, guidava un altro drive, illuminato da un passaggio di 38 yd per Plaxico Burress, che permetteva a Dan Kreider di entrare poi in td con una corsa da 4 yd per l'allungo decisivo. Pittsburgh ha dominato il tempo di possesso, tenendo il pallone per quasi 42 minuti, e questo e' un altro segno di come la difesa Ravens non sia riuscita ad imporre la sua nota ferocia. Amos Zeroue ha sostituito molto bene Bettis (73 yd con 16 corse) ma l'altro grande protagonista in casa Steelers è stato Burress, autore di 8 ricezioni per 164 yd. In casa Ravens ancora una volta inesistente il gioco sulla corsa, come troppe volte in questa stagione dopo la perdita di Jamal Lewis, Elvis Grbac ha concluso con 20 su 38, 159 yd, 2 td ed 1 int. Nel 1° quarto Kris Brown realizzava un fg da 22 yd prima del sorpasso Ravens, nel 2° periodo, venuto grazie ad una corsa di Grbac da 2 yd. Ancora Brown (33) e poi Burress, su ricezione da 25 yd, davano il vantaggio all'intervallo a Pittsburgh per 13-7. Il 3° quarto non vedeva segnature prima dell'esplosione nell'ultimo periodo, con i td di Shaw, Ismail e Kreider prima che Brandon Stokley, 5 yd da Grbac, fissasse il risultato sul 26 a 21 finale. L'onside kick di Baltimore a 1:14 dalla fine veniva ricoperto da Pittsburgh, condannando i Ravens all'ambizione massima di una wild-card. Da segnalare infine come la striscia record NFL di Matt Stover di fg realizzati in partite consecutive si e' interrotta a quota 38.

JACKSONVILLE 15 - CLEVELAND 10

Intemperanze del pubblico. Quante volte abbiamo sentito questa frase nelle cronache relative alle partite di calcio nel nostro paese ? Ebbene, la partita tra Jaguars e Browns e' tristemente sembrata una partita della nostra serie A, con i tifosi del "Dawg Pound" a lanciare bottiglie sul terreno di gioco costringendo gli arbitri a chiudere la partita con 48 secondi ancora sul cronometro, mandando le squadre e se stessi negli spogliatoi per il rischio di venire colpiti. Il Commissioner ha poi deciso che la partita non poteva chiudersi prima e cosi', 30 minuti dopo il fischio finale, le squadre si sono ripresentate in campo per portare il cronometro a zero, con 2 inginocchiamenti di Mark Brunell. Il tutto e' partito da un chiamata giunta in ritardo sull'ultimo drive dei Browns, con Cleveland senza piu' timeout e di fronte ad un 4 e 2, Tim Couch lanciava per Quincy Morgan. In un primo momento il ricevitore sembrava avere il possesso e gli arbitri segnalavano il primo down, Couch, in tutta fretta, schierava la squadra per lo spike ma, dopo averlo effettuato, il referee veniva chiamato a rivisionare il gioco. Il pubblico credeva si volesse controllare la regolarita' dello spike di Couch, anche perchè normalmente, avendo gia' ripreso il gioco, non doveva essere possibile andare a controllare azioni precedenti. Invece l'arbitro addetto affermava di avere avuto un guasto al buzzer che richiama l'attenzione per questo tipo di azioni e dunque l'ultimo gioco non doveva neanche essere considerato. Morale della favola, il pallone di Morgan veniva considerato non ricevuto (giustamente) e la palla passava cosi' ai Jaguars decretando la sconfitta Browns. Da qui' la plateale contestazione. Giusto per la cronaca, da segnalare le ottime prove di Stacey Mack (115 yd in 28 corse) per i Jaguars e del rookie Anthony Henry (2 int di cui 1 riportato in td) e Jamir MIller (3 sacks) in casa Browns. Le segnature sono state ad opera di Jimmy Smith (4 yd da Brunell) e 3 fg di Mike Hollis (43, 46 e 37 dopo l'errore sul PAT) per Jacksonville e di Dawson (fg da 29) oltre all'intercetto da 97 yd di Henry per Cleveland.

TENNESSEE 26 - GREEN BAY 20

Green Bay aveva la possibilità di qualificarsi matematicamente per i playoffs se, dopo le sconfitte di Falcons, Buccaneers e Redskins, fosse riuscita a sconfiggere i Titans, ormai praticamente ridotti dal loro record al ruolo di spoiler. Probabilmente i Packers pensavano di trovarsi di fronte una squadra rassegnata e dimessa, invece cosi' non è stato ed i Titans, guidati da Steve McNair (25 su 35, 283 yd e 2 td) e, soprattutto, Skip Hicks, in campo come sostituto di Eddie George ed autore in giornata di 142 yd in 17 portate, hanno rovinato la festa. Non ha certo aiutato Green Bay la pessima giornata del suo Batman, Ahman Green, fermato ad un incredibile 9 yd in 9 portate e non e' bastato avere alla guida il grandissimo Brett Favre (21 su 39, 201 yd, 2 td ed 1 int). Le segnature sono state aperte da un safety di Jason Fisk che bloccava Green nella propria endzone, preview della giornata per il rb da Nebraska, al quale rispondeva prima Ryan Longwell (fg da 33) e poi Donald Driver, su lancio da 7 yd di Favre. Nel secondo quarto ha realizzato il primo td nella NFL Mike Green (lancio di McNair da 4 yd), ammirato la scorsa primavera nella NFL Europe con i Barcelona Dragons quando e' stato eletto mvp della stagione, seguito poi da Derrick Mason (8 ricezioni per 107 yd), questa volta su lancio da 35 yd. Longwell realizzava dalle 54 (uguagliando il record di franchigia appartenente a Chris Jacke) per il 15-13 dell'intervallo. Nel 3° quarto solo Joe Nedney (24 yd) metteva punti sul tabellone, mentre nell'ultimo periodo realizzava prima Hicks con una corsa da 22 yd e poi Bill Schroeder con una ricezione da 16 yd su lancio di Favre.

Back