NFL.gif (2909 byte) NFL2K1 La National Football League completamente in italiano

 Preview AFC - NFC / FORUM  / Week: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17

WEEK 12



CENTRAL DIVISION
by Giancarlo Rancati

 

  TENNESSEE 31 -  CLEVELAND 15

I Titans si sono presentati sul campo dei Browns alla disperata ricerca di una vittoria che lasciasse loro una piccola speranza di raggiungere i playoffs per la 3° stagione consecutiva. Le cose si sono messe subito bene per Tennessee quando, sul kickoff di apertura, Quincy Morgan commetteva un fumble lasciando palla ai Titans in ottima posizione. Eddie George, ancora una volta abbastanza deludente ed autore di 51 yd in 21 portate, realizzava con una corsa da 1 yd per il 7-0. Derrick Mason, in giornata 122 yd in 3 ricezioni, andava quindi a segno su lancio da 43 yd del grande protagonista di giornata, Steve 'Air' McNair. McNair, che ha dovuto abbandonare il campo per quasi tutto il 2° quarto dopo un duro colpo al braccio da parte di Jamir Miller, ha dimostrato grande coraggio e forza ripresentandosi e chiudendo con 11 su 17, 244 yd e 3 td. La capacita' di giocare infortunato di McNair ha dato grande spinta e fiducia ai Titans i quali, a fine partita, hanno affermato che con un 'Air' cosi' tutto e' ancora possibile. I Titans hanno allungato nel 2° quarto con un fg di Joe Nedney (29 yd) prima che Kevin Johnson accorciasse le distanze ricevendo un lancio da 10 yd di Tim Couch (17 su 26, 110 yd, 1 td ed 1 int) per il 17-7 dell'intervallo. L'x qb drew Bennett, a segno con una ricezione di 5 yd, ed ancora Mason, questa volta per 71 yd, davano il colpo di grazia ai Browns. L'ultimo quarto vedeva in campo come qb in casa Browns Kelly Holcomb, classico 'journeyman' e visto anche nella NFL Europe con i Barcelona Dragons, il quale mandava a segno ancora Kevin Johnson con un pass di 20 yd. Altro grande protagonista per i Titans e' stato Kevin Dyson, anch'egli oltre il muro delle 100 yd, esattamente 110 in 6 ricezioni.

BALTIMORE 39 - INDIANAPOLIS 27 

Grande sfida con grande posta in palio quella che ha visto in campo i campioni del mondo opposti alla ex squadra di casa a Baltimore. Alla fine sono emersi vincitori i Ravens, con i Colts ormai praticamente eliminati dalla postseason. Ancora una volta Peyton Manning (27 su 48, 310 yd, 2 td ed 1 int) ha visto un suo intercetto riportato in endzone, questa volta da parte di Rod Woodson, autore della giocata decisiva ai fini del risultato finale. Sul 32 a 27 per Baltimore, i Colts marciavano verso il td del sorpasso quando il lancio di Manning per Marvin Harrison (89 yd in 5 ricezioni) veniva pizzicato da Woodson e riportato per 47 yd. Tra l'altro l'intercetto e' stato il 10° in carriera riportato in meta da Woodson, nuovo record NFL. La partita ha visto numerose palle perse, con 4 per entrambe le sqaudre. Grande sorpresa positiva per i Ravens e' stato il rb Moe Williams, in campo per gli infortuni che hanno estromesso Lewis, Allen e Brookins, ed autore di 111 yd in 24 portate. Dopo un 1° quarto nel quale 1 fg per parte (Matt Stover da 26 e Mike Vanderjagt da 33) portava il punteggio sul 3-3, il 2° vedeva a segno prima Ayanbadejo (5 yd da Grbac), il pareggio di Jeff Burris con un ritorno di intercetto per 30 yd, e l'allungo dei Ravens con 2 fgs di Stover (30 e29). Lo stesso Stover (27) e Vanderjagt (25) mettevano a segno ancora un fg a testa prima che Marcus Pollard (40) ed Harrison (57) su lanci di Manning, portassero in vantaggio i Colts, con solo Ayanbadejo (corsa da 9 yd) a rispondere per Baltimore. L'ultimo quarto si apriva sul 27-26 Colts, subito recuperati da Qadry Ismail a segno su lancio di Grbac (23 su 39, 268 yd, 2 td ed 1 int) da 5 yd. Il tabellino veniva poi chiuso dall'intercetto di Woodson.

  MINNESOTA 16 -  PITTSBURGH 21

Se gli Steelers continueranno a scoprire giocatori fino a quel momento in 'letargo', chissa' dove potranno arrivare. Dopo l'esplosione di Plaxico Burress, ancora positivo con 86 yd in 6 ricezioni, e la rinascita di Kordell Stewart, e' stato il turno di Troy Edwards di tornare alla ribalta, con td su corsa di 12 yd ed un grande gioco negli special teams, forzando un fumble di Nate Jacquet, ricoperto da Myron Bell da cui prendeva il via il td di Amos Zeroue per il parziale 21-3 che si sarebbe poi rivelato decisivo. Dopo il fg di Gary Anderson (25 yd) nel 1° quarto, nel 2° era Jerome Bettis con una corsa da 1 yd a dare il vantaggio agli Steelers all'intervallo. Bettis in giornata ha corso per 81 yd in 19 portate, andando oltre le 1000 yd in stagione per l'ottava volta nella sua carriera, prima di subire un infortunio all'anca che lo ha tenuto fuori nel 4° periodo. Il 3° quarto vedeva a segno prima Edwards e poi Zeroue, con i Vikings che perdevano per infortunio anche Daunte Culpepper (12 su 17, 140 yd ed 1 int) gia' in dubbio alla vigilia. Al posto di Culpepper entrava Todd Bouman, altro giocatore ex Barcelona Dragons da lui condotti al World Bowl 1999, il quale dava una scintilla a Minnesota, trovando in endzone prima Michael Bennett (80 yd) e poi Randy Moss (144 yd in 8 ricezioni) con un lancio da 12 yd. Bouman, che ha chiuso con un buon 11 su 15, 200 yd, 2 td ed 1 int, ha avuto ancora un'opportunita' quando Talance Sawyer ha ricoperto un fumble di Stewart (13 su 19, 157 yd ed 1 int) sulle 10 di Pittsburgh a 2:13 dalla fine, ma i 4 tentativi non portavano punti, lasciando Minnesota a riflettere su una stagione fallita e Pittsburgh a sognare, anche grazie alla contemporanea sconfitta di Oakland.

TAMPA BAY 16 - CINCINNATI 13 (ot)

Dopo essere stato un eroe, con il td del pareggio ad 8 secondi dalla fine che forzava i supplementari, Corey Dillon e' diventato il principale colpevole della sconfitta di Cincinnati per il fumble commesso sulle proprie 3 yd e ricoperto da John Lynch. Martin Gramatica ha avuto cosi' la possibilità di calciare il fg della vittoria per i Buccaneers, per la 1° volta in stagione capaci di vincere 2 partite consecutive. I punti di Tampa Bay sono venuti tutti dagli special teams, grazie a 3 fgs di Gramatica (38, 48 e 21 yd) e ad un punt bloccato e riportato in endzone da Todd Yoder per 11 yd. I Bengals hanno continuato nella loro astinenza offensiva fino al td nei secondi finali di Dillon su passaggio di Jon Kitna (19 su 38, 144 yd, 1 td ed 1 int), difatti solo un fg di Neil Rackers da 23 yd (tra l'altro i primi punti della gara) aveva mosso il tabellino di Cincinnati fino a quel momento.

GREEN BAY 28 - JACKSONVILLE 21 

Brett Favre. Queste 2 parole rendono l'idea di come siano andate le cose nel Monday Night giocato a Jacksonville. L'entusiasmante qb dei Packers ha dato un'ennesima prova delle sue qualita', lanciando per 3 td e correndo per un altro, quello decisivo ad 1:30 dalla fine, per la vittoria numero 8 in stagione dei ragazzi di coach Sherman. Per i Jaguars un'altra gara, la quarta nelle ultime 6, nella quale hanno visto il vantaggio acquisito nell'ultimo quarto dissolversi verso la fine, in una stagione ormai piu' piena di scandali (Jimmy Smith positivo al test cocaina) e polemiche (coach Coughlin verso la panchina di Notre Dame, Fernando Bryant in aperta polemica con gli schemi difensivi) che di prospettive con un record di 3-8. Mark Brunell (26 su 45, 311 yd, 1 td e 2 int) ha giocato nonostante l'infortunio che lo sta penalizzando da un po' di tempo, ma la sua grinta non e' stata sufficiente a compensare l'ennesima pochevolezza dell'attacco sulla terra, cosi' come non e' stata sufficiente l'ottima partita dello stesso Smith (116 yd in 8 ricezioni). In casa Packers, oltre a Favre (24 su 42, 362 yd e 3 td), ottimi i ricevitori Bill Schroeder (106 yd in 6) ed Antonio Freeman (104 in 3), mentre Ahman Green e' stato ben contenuto dalla difesa di Jacksonville, limitato a 31 yd in 17 portate. Mike Hollis, a segno dalle 34, dava il vantaggio ai Jaguars, in allungo con Elvis Joseph (pass da 29) ed ancora con Hollis (30) prima del td di Green su ricezione da 13 yd per il 13-7 di meta' partita. Al rientro Ainsley Battes riportava in endzone con una corsa da 60 yd un fumble di Favre provocato da Tony Brackens (trasformazione da 2), ma questi sarebbero stati gli ultimi punti della serata Jaguars. Prima Schroeder (43 yd), poi il te Bubba Franks (1 yd) riportavano i Packers in parita'. Nell'ultimo quarto Favre entrava in endzone con una corsa da 6 yd per il definitivo 28 a 21.

Back