NFL.gif (2909 byte) NFL2K1 La National Football League completamente in italiano

 Preview AFC - NFC / FORUM  / Week: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17

WEEK 6



WEST DIVISION
by Marco Santini

 

DENVER 10 - SAN DIEGO 27

Al Qualcomm Stadium quest'anno si respira aria nuova, soprattutto aria di squadra vincente e di franchigia che sembra indirizzata verso la strada giusta.
Le due sconfitte consecutive, subite in trasferta a Cleveland e New England, avevano demoralizzato Flutie e compagni soprattutto perchè, specialmente contro i Patriots, la squadra poteva vincere tranquillamente, ma aveva commesso degli errori piuttosto stupidi.
In città arrivano i Broncos, reduci da una brutta sconfitta a Seattle e da una settimana in cui a farla da padrone, erano le notizie sulle condizioni fisiche di Griese, che risentiva di qualche dolore alla spalla operata.
Però Griese è al suo posto ed era dal 1995 che Shanahan non perdeva due partite divisionali consecutive.
Le premesse per una bella gara ci sono tutte e la prima scossa arriva subito, neanche il tempo di aprire il pacchetto di patatine e Ronney Jenkins riporta in endzone il kickoff di apertura di Elam e, pronti via, i Chargers conducono per 7-0.
Ci si aspetta la reazione di Denver, ma la squadra è particolarmente abulica; il gioco di corsa, da sempre punto di forza dei Broncos, fatica a decollare, complice la difesa aggressiva di San Diego. Inoltre Griese trova difficoltà a trovare qualcun altro oltre a Rod Smith per i suoi passaggi e di conseguenza l'attacco appare piuttosto prevedibile.
San Diego invece muove bene il pallone e due viaggi in redzone fruttano 2 field goals di Richey, portando il vantaggio sul 13-0.
Denver ha una reazione d'orgoglio e un drive magistrale di Griese nel two-minute warning regala a Clark il passaggio per il 13-7, complice anche una difesa di San Diego più preoccupata di fare avanzare il cronometro che di far avanzare i Broncos.
Mancano pochi secondi alla fine del primo tempo, ma Flutie riesce a portare i Chargers sulle 6 yards di Denver, ma poi commette un errore di lettura e si fa intercettare da Eric Brown.
I Broncos ora hanno l'inerzia della gara dalla propria parte e sul drive di apertura del quarto si portano sul 13-10 con un FG dalle 45 di Elam.
San Diego poi è costretta al punt, ma il punto cruciale arriva sul successivo drive di Denver, infatti Mike Anderson commette un fumble sulle proprie 33 yards e, tempo 4 giochi, Flutie pesca Graham in touchdown per il 20-10 che in pratica chiude i giochi, anche perchè i Broncos non riescono più ad avanzare e un altro turnover, un intercetto di Fontenot su Griese dà il via al secondo TD pass per Graham, che chiuderà con 107 yds ricevute.
Ottimo Flutie con 280 yds e 2 TD, un po' in ombra Tomlinson, tenuto al minimo stagionale di 58 yds.
Denver corre in totale solo per 81 yds ed è il solo Rod Smith, lottando con i denti e con le unghie, a meritare l'assegno settimanale.
San Diego attende i Buffalo Bills, ex squadra di Flutie, per la prossima partita, mentre i Broncos riceveranno i sorprendenti Patirots.

ARIZONA 24 - KANSAS CITY 16

Che dire di questi Chiefs? Che di lavoro ce n'è ancora parecchio per Vermeil !
Anche sul non impossibile campo dei Cardinals, i Chiefs non riescono a portare a casa la partita, nonostante nel primo tempo siano riusciti ad andare a referto per tre volte, purtroppo per loro solo con 3 FG di Peterson, e abbiano controllato il pallone per quasi 20 minuti, contro i 10 degli avversari.
Nel terzo e quarto quarto i Cardinals realizzano tre TD su altrettanti possessi, con due corse di Pittman e Jones e un passaggio di Plummer per Boston.
A quel punto il risultato è 24-9 per Arizona e allora Kansas City deve accelerare le operazioni, e lo fa alla grande, con due big play, una corsa di Priest Holmes per 41 yds e un passaggio di Green per Alexander da 34 yds che significa touchdown e un punteggio di 24-16.
Kansas City è ancora in partita e dopo uno scambio di punt tra le due squadre, a 1:06 dalla fine dell'incontro ha la palla in mano sulla linea della yard, sigh, con ben 99 da percorrerne + trasformazione da due punti per il pareggio.
Green però ha la mano calda e con 3 passaggi a Gonzalez (25 yds), Alexander (43), Minnis (20) e Holmes (9), porta im Chiefs sulle 2 di Arizona a 5 secondi dalla fine.
Anche il quinto passaggio viene completato, ma per Chavous, che sfortunatamente gioca nei Cardinals e quindi l'incontro finisce amaramente per i Chiefs.
Il vantaggio delle yards guadagnate da Kansas City non deve trarre in inganno, la maggior parte di esse sono state prese negli ultimi drives, quando Arizona difendeva il vantaggio e quindi lasciava spazio all'avanzata dei Chiefs, tattica che peraltro quasi stava consentendo ai Gonzalez e compagni di portare la gara in overtime.
I Chiefs saranno protagonisti dell'anticipo del Giovedì, all'Arrowhead Stadium contro un'altra squadra in crisi, gli Indianapolis Colts.

Back