![]() |
|
Download Calendario - Preview - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 |
|
||
Si ferma a 5 la striscia di sconfitte consecutive dei Chiefs, anche se i ragazzi di Cunningham ce l'hanno messa tutta per arrivare alla sesta, con una serie di palle perse nei primi quattro drives (2 int in endzone e 2 fumble) che avrebbero tagliato le gambe a chiunque. Fortunatamente per loro i Panthers hanno capitalizzato solo un turnover con 7 punti. Alla fine del terzo quarto Carolina conduceva per 14-6, ma all'inizio del quarto Tony Gonzales realizzava un TD (con tanto di deviazione aerea) che portava i Chiefs sul 12-14 (fallita la trasformazione da due punti), rifacendosi di ben due TD pass sicuri droppati in precedenza. | Successivamente Peterson con un FG dalle 33 portava KC sul 15-14, preparandosi all'assalto finale di Beuerlein e compagni. In effetti Carolina riusciva a portarsi sulle 31 di KC, dando a Nedney la possibilità per calciare per la vittoria dalle 48, ma il field goal finiva fuori e così un semi deserto Arrowhead poteva festeggiare il ritorno al successo dei padroni di casa. Settimana prossima i Chiefs giocheranno ancora in casa contro i Broncos in una classica della AFC West |
|
![]() ![]() |
||
Poche parole per commentare l'ennesima sconfitta dei Chargers, questa volta su un campo comunque difficilissimo come quello dei Ravens. La difesa di Baltimore ha infierito su Leaf e sull'attacco di SD concedendo solo 142 yds totali pur facendo fatica contro l'encomiabile difesa dei Chargers, che non ne potrà più di giocare con cotanti personaggi che affollano i ruoli di QB e RB. |
Seau, Harrison e compagni hanno messo in difficoltà i Ravens per tutto il primo tempo, ma poi purtroppo hanno dovuto cedere, anche sfiniti dai 37+ minuti di possesso di Dilfer & friends. Leaf ha concluso con 9 su 23 per 78 yds, 1 fumble e un intercetto e sicuramente ha concluso la sua carriera a San Diego e, forse, nella NFL. Stay tuned. San Diego incontrerà in trasferta Carolina nella prossima giornata. | |
|
||
Sesta vittoria consecutiva dei Broncos che battono per la seconda volta in un mese i Seahawks, ma anche in questa occasione gli uomini di Shanahan non hanno avuto vita facile. Denver si porta sul 14-3 grazie a un corto drive in seguito a un intercetto su Kitna e ad un ritorno direttamente in TD di un altro intercetto, spencer si invola per 77 yds, saluti e baci a tutti. Nel terzo periodo i Broncos si portano sul 24-3 con un TD di Anderson e un FG di Elam e sembrano padroni del campo, nonostante Seattle avrà alla fine quasi tutte le statistiche a favore, ma i turnover pesano come macigni. Seattle riesce poi a sfruttare le debolezze difensive dei padroni di casa e con 2 TD pass (a Jackson e Dawkins) accorcia sul 24-17. | Purtroppo per Holmgren un lancio lungo di Frerotte per McCaffrey sul drive successivo dà quella spinta necessaria all'attacco blunavy di realizzare un altro TD con Anderson (che chiuderà con 137
yds). Il tempo è poco, ma Kitna con un drive ben orchestrato realizza il suo terzo TD pass ancora per Dawkins, ma il seguente tentativo di onside kick viene recuperato da Denver e la partita termina. Denver rimane alle calcagna dei Raiders a 10-4, mentre Seattle è ufficialmente eliminata dai playoffs. Next week Denver è attesa a KC, mentre i Seahawks ospiteranno Oakland |
|
![]() ![]() |
||
Prime time televisivo per due contendenti della AFC, entrambi alla ricerca di una vittoria fondamentale per l'accesso alla post season. Il primo quarto è da dimenticare, le percentuali di passaggio dei due QB sono patetiche e le difese hanno la meglio. Nel secondo periodo c'è il turning point: Testaverde subisce un intercetto da Eric Allen che tutto solo corre verso il TD del 7-0 OAK. Gannon si sveglia dal torpore e con due ottimi drive, conditi da chiusure di terzi down in scramble, permette a Oakland di portarsi sul 21-0 (TD per Rison e corsa di Wheatley) allo scadere del tempo. Nel terzo quarto anche Gannon si fa intercettare, ma fortunatamente i Jets non capitalizzano, viceversa lo fanno i Raiders sul nuovo entrato Lucas e qualche gioco dopo Oakland si porta sul 28-0 che in pratica chiude la partita. |
Da segnalare il primo TD pass in carriera per il rookie Pennington a Chrebet in completo garbage time. Ottima prestazione della difesa nero argento che ha concesso 11 yds sulla terra a Curtis Martin e intercettato i QB avversari 4 volte (2 Allen 2 W.Thomas), mentre il miglior running attack della lega ne ha corse 180 con Wheatley, Jordan, Kaufman e Gannon. I Raiders conquistano i playoffs per la prima volta dal 1993 e vincendo le restanti partite potrebbero anche avere il vantagigo del campo per la AFC. Intanto settimana prossima Seattle sarà un bel test per gli uomini di Gruden |