|
Pittsburgh
Steelers 48 - Cincinnati Bengals 28 
|
Per una partita
Kordell Stewart, Qb di Pittsburgh, è tornato a sembrare lo stesso
giocatore che nel 1997 sembrava sul punto di affermarsi come il fenomeno
NFL degli anni 2000. Con 3 passaggi da TD's (solo 1 in meno di quanto
avesse fatto in tutta la stagione) ed 1 su corsa, Stewart ha guidato gli
Steelers all'importante vittoria che lascia accesa qualche tenue speranza
di playoffs. L'unica riserva che si può avere sulla rinascita di 'Slash'
è che sia avvenuta contro i Bengals, squadra nella quale non si riesce ad
intravvedere alcun aspetto positivo a parte l'acnora ottimo Corey Dillon
(128 yd e 2 TDs). Cincinnati probabilmente non vede l'ora di chiudere
questa stagione ma i tifosi dell'Ohio paiono proprio non poterne più di
vedere la propria squadra costantemente umiliata e ridicolizzata, in casa
ed in trasferta. |
Sul 1° possesso di
Pittsburgh, Stewart ha pescato in end-zone Hines Ward per 34 yd mentre nel
drive successivo lo stesso Stewart ha segnato con una corsa da 1 yd.
Questo fulmineo vantaggio ha permesso agli Steelers di giocare in
scioltezza, costringendo i Bengals alla rincorsa. Le altre segnature di
Pittsburgh sono venute dal TE Mark Bruener e dal WR Bobby Shaw
(rispettivamente 11 e 45 yds da Stewart), da Jerome Bettis (corsa da 7 yd)
che ha superato le 1000 yd per la 7° volta in 8 stagioni, e da un fumble
riportato in TD da Jason Gildon (autore tra l'altro di 2 sacks) oltre che
da un FG. In casa Bengals, con Scott Mitchell fuori per infortunio, si è
rivisto in cabina di regia Akili Smith, partito bene ma poi, come al
solito, naufragato con tutta la squadra. |
|
|
|
|
Baltimore Ravens 44 - Cleveland Browns 7
 |
|
I Ravens a fine
partita hanno rimpianto di non avere realizzato il 5° shutout della
stagione che avrebbe eguagliato un record della Lega. Questo è
sufficiente per fare capire quale sia lo stato attuale di Baltimore, in
questo momento una delle migliori squadre NFL, lanciata alla rincorsa dei
Titans e decisa a centrare la postseason per la 1° volta nella storia
della franchigia. Ancora una volta in grande evidenza Jamal Lewis, con 170
yds e 2 TDs (con corse da 1 e 36 yd), mentre Trent Dilfer ha continuato il
suo buon momento, chiudendo con 12 su 23, 169 yds e 2 TDs. Jamal Lewis ha
lasciato il campo nel 3° quarto dopo avere stabilito il record per yds
corse in una stagione da un giocatore Ravens con 1095, di cui 357 nelle
ultime 2 settimane. |
La partita è
iniziata con una sorpresa, infatti i Browns si sono presentati giocando
subito un attacco no-huddle che ha preso alla sprovvista i Ravens ed hanno
concluso il loro 1° drive in end zone con una corsa di 4 yds di Travis
Prentice. Dopo questa azione, nella quale ha conquistato 86 yds, l'attacco
Browns è riuscito a conquistarne solo 26 in tutto il resto dell'incontro
! Nel 2° tempo, coach Palmer ha inserito Spergon Wynn al posto di
Pederson, ma la mossa non ha sortito alcun effetto. Dopo una serie di
partite si è rivisto in campo anche Tony Banks, subentrato a Dilfer nel
3° quarto sul risultato di 37 - 7. Infine da segnalare che il K Matt
Stover, con la sua ultima conversione della giornata, ha realizzato il
punto n° 1000 della propria carriera NFL. |
|
|
|
Jacksonville Jaguars 16 - Tennessee Titans 13 
|
Jacksonville riesce
finalmente a spezzare la serie negativa contro i Titans, ormai giunta a 5
partite consecutive, grazie ad un Fg di 38 yd di Mike Hollis a tempo
scaduto (e ad un errore da 28 yd di Al DelGreco nel drive precedente). I
Jaguars, salvo combinazioni assolutamente straordinarie, stanno ormai
giocando solo per orgoglio questa parte finale della stagione ma la loro
rivalità con Tennessee è stata sufficiente per spingere i ragazzi di Tom
Coughlin a dare il massimo in questa partita. Grazie alle corse di Fred
Taylor, ancora oltre le 100 yds con 104 ed a sole 81 dalla propria 2°
stagione oltre le 1000, Jacksonville ha avuto la meglio sui Titans che
sembrano in un momento decisamente negativo con 2 sconfitte in 3 gare. |
In casa
Titans sugli scudi il DB Samari Rolle, autore di 2 INTs nella partita che
hanno portato il suo totale stagionale a 8, ed il solito Eddie George,
anch'esso oltre le 1000 yds stagionali su corsa, che ha stabilito il
proprio record personale con 107 yd ricevute. Steve Mc Nair, in campo
nonostante il pollice infortunato della mano destra, ha chiuso con 228 yds
su passaggio ed altre 46 su corsa, mentre Mark Bruenll, nonostante i 2
intercetti, ha potuto festeggiare il proprio 100 TD pass della carriera
(10 yd a Taylor) con una vittoria. |
|
|
|
|