<< BACK TO THE BOZZARINI PROJECT |
GIANLUIGI LUCHENA
Gent.mo Sig. Bozzarini,
la sintesi non è certo una sua caratteristica peculiare, il suo lunghissimo
lavoro ha il merito di dire tutto ed il suo contrario.
Questo mi da lo spunto per additare uno dei difetti che sono causa dei problemi
dell'Italico Football : la coerenza, siamo tutti pronti a gettare la croce
addosso a chiunque, salvo poi sorreggergliela ed incensarlo a seconda delle
situazioni, e questo mi porta sulla barca di Mario Rende :" il football è
mediocre perchè non ci sono dirigenti validi ".
E' così difficile credere in un programma e difenderlo, anche a costo di
diventare impopolari ? C'è qualcuno che crede effettivamente in quello che
dice, e, di conseguenza in quello che fa ? Troppi discorsi si sentono ma
raramente ai discorsi seguono i fatti, anzi, normalmente i fatti che seguono
vanno in tutt'altra direzione. (Vedi il girone con Palermo, Salerno e Roma)
La mia Società anche quest'anno si è iscritta alla Junior, contro il mio
parere, perchè secondo me, come è strutturata a questo punto è diventata solo
uno spreco di risorse, tempo ed energie e mi spiego :
- Lei si lamenta giustamente del fatto che pochi giocatori passino dalla
giovanile alla prima squadra, giusto.
- Quei pochi si trovano a competere con "vecchie volpi" dai 30 anni in
su, giusto
- Il divario di età e di esperienza finisce per penalizzare i giovani, giusto
Soluzione proposta : Junior League U18 !!!! Complimenti per la coerenza.
Agendo secondo coerenza e nell'interesse delle Società che
"dovrebbero" costruire delle formazioni giovanili non per vincere i
campionati a tutti i costi, ma per costituire un valido ricambio generazionale,
e quindi costituendo dei cicli di 3 - 4 anni nei quali i giovani crescono
acquisiscono esperienza, hanno un valido motivo per "assaggiare"
l'aria che tira in prima squadra, accettare la panca ed allo stesso tempo avere
uno spazio in autunno dove mettere a frutto quanto appreso dalle "vecchie
volpi" nei mesi precedenti. Per attuare un programma di questo tipo bisogna
dare ai ragazzi il tempo di maturare, è indispensabile che i Campionati
Giovanili siano a 11 ed U21.
Cosa importa se in Austria ed in Germania i campionati sono U19?
Mi è stato risposto da più parti che è dovuto ai programmi di sviluppo per la
Nazionale U19. Pensa davvero che ciò sia veramente utile?
Se le formazioni giovanili giocano football a 11 con roster più ampio e con
ragazzi più esperti pensa davvero che influisca negativamente sugli U19? O non
è forse vero che li aiuterebbe a crescere più in fretta ?
E poi che senso ha un programma di Nazionale U19 senza una Nazionale Senior ?
Come si può lamentarsi se i media non ci considerano senza una Nazionale che fa
risultati ?
Il rugby esiste da almeno 50 anni ma ha avuto un pò di popolarità quando la
Nazionale ha ottenuto alcuni risultati di prestigio ed è entrata nel giro del 5
(ora 6) Nazioni.
La pallavolo è decollata ai tempi di Velasco e della World League.
ll basket è in flessione e, guarda caso, la Nazionale non sta ottenendo
risultati di grande rilievo.
Il prossimo anno ci sarà la World Cup in Germania, l'Italia è iscritta?
Chiaramente no.
I Lions sono campioni d'Europa da 3 anni di fila, tutti a dirgli "bravi,
tenete alto il nome del football Italiano", per fortuna perchè se
aspettiamo che la Nazionale partecipi ad un torneo...
In Europa si gioca U19, ma anche con 3 Americani in campo più Europei liberi,
ma chi non li vuole non li prende, nei Paesi Scandinavi non ce n'è più di uno,
a volte due, talvolta nessuno.
Si fa di tutto per eliminare il Football a 9 e lei propone di riciclare quella
"cosa" che è il Football a 8, che ha costituito l'inizio della
catastrofe? Prima di allora era normale avere almeno 35 giocatori perchè il
numero minimo a roster era di 25, il concetto comune a tutti di Squadra di
Football Americano era 50 unità.
L'aver abbassato i limiti ha portato all'involuzione, con la mia Squadra quest'anno
avrei potuto formarne 3 di Silver, poi quando andiamo a votare abbiamo tutti gli
stessi voti : le sembra logico?
Ancora, abbiamo giocato il Superbowl a Bolzano il 30 Giugno davanti a 300
spettatori, alcune Squadre di Silver erano impegnate nei recuperi quindi anche
se avessero voluto venire...
Il 27 Luglio si disputerà il Silverbowl a Riccione... Coerente vero?
I Signori che ci danno lezioni di comportamento e di organizzazione, quelli
dell'Alpen Adria per intenderci, hanno 10 - 15 americani delle vicine basi Nato
(viva la coerenza), fanno gli sdegnati, ma la verità è che prenderebbero un
sacco di punti da tutte le formazioni di American e, penso, da almeno metà di
quelle di Italian, ed anche loro non sono mai gli stessi da un anno all'altro, e
all'Alpen Adria non mi risulta partecipino squadre Austriache, e non aggiungo
altro.
Concludendo : Signori smettiamola di impostare "dialoghi sui massimi
sistemi", ma mettiamoci a zappare il Ns. orto con lena, non avremo il tempo
e la voglia di alzare la schiena per lamentarci se qualcun'altro ha frutti
migliori.
Gianluigi Luchena
P.S. Per quanto riguarda la nuova lega Siciliana : ma Lei si FIDAF?