<< BACK TO THE BOZZARINI PROJECT |
MATTEO LORINI
Mi chiamo Matteo e sono un appassionato di
football di Bologna.
Poco tempo fa, prima che il tuo progetto venisse pubblicato ho scritto al Pres.
CANTU una lettera con le mie opinioni,consigli e critiche.
Fondamentalmente sono d'accordo con te riguardo al tuo progetto. Avere persone
come te che mettono in evidenza le problematiche e gli errori attuali commesse
dalla dirigenza, ma che offrono anche soluzioni molto costruttive e applicabili,
e' un bene per il Football Americano.
La mia opinione a riguardo la situazione del f.a. e' la seguente: Da cinque anni
la stessa squadra vince il campionato ed imbattuta e quasi imbattibile in Italia
e in Europa. Stringo perche' ora non ho tempo: un applauso a chi, in una
situazione del genere, ha ancora voglia di giocare.
E' meglio scommettere chi arrivera' secondo di anno in anno!!!
Aspetto una tua risposta per scambiarci opinioni ed avere notizie sul f.a.
Carissimo Presidente,
Mi chiamo Matteo, ho 29 anni e sono da tanti, ma tanti anni(1983!!), un
appassionato di football.
La mia squadra di sempre sono, o purtroppo erano ahime', i WARRIORS Bologna.
Ho sempre seguito, e anche un po' praticato, con grande passione il football,
finche' crescendo per un motivo o per l'altro mi sono dovuto un po' allontanare.
Quasi casualmente, dopo che pensavo che il nostro sport fosse morto, ho avuto
una gradita quanto inaspettata sorpresa.
Tramite un quotidiano cittadino sono riuscito a risalire al sito della FIAF; e
qui ci potrebbe gia' stare la prima forma di pubblicità, cioè aggiungere
l'indirizzo del sito su articoli(ahimè pochi) di giornale che vengono
pubblicati.
Ah caro signor Presidente, nella foga di volerLe scrivere, mi stavo dimenticando
l'oggetto di questa mia lettera: posso farle una marea di domande e (scusi se mi
permetto) proposte e critiche?
Torniamo a noi. Le dicevo come ho scoperto il sito. Ma che meravigliosa
sorpresa!!!! Bello, pieno di statistiche , loghi, informazioni e siti di altre
squadre.
Vedendo tutto questo mi sono reso conto che il football non era morto, ma bensi'
(me lo consenta) in coma profondo.
Se non mi sbaglio, mi sembra d aver capito che un bravissimo Medico
Primario(Lei) coadiuvato da una buona equipe( i suoi collaboratori) hanno
riportato il paziente in vita. E di giorno in giorno il paziente migliora!!!
Ma come nella reale situazione sanitaria italiana, risorse tante fondi pochi.
Ma la nostra squadra di medici e' cocciuta, non molla; la deontologia
professionale dice che una volta riportato il paziente in vita bisogna fare il
possibile per concedergli un ritorno alla normale vita (e non ad una dolce
morte).
Si rende conto che quest'anno si sta disputando anche un campionato di serieB (silver
league)!! vada sul Suo sito, se non ha l'indirizzo glielo fornisco io
www.fiaf.net (dovrebbe essere una battuta), e guardi quand'e' stata l'ultima
volta che si e' disputato un campionato di serieB. Non male.
Dicevamo dei fondi. Domanda. Ma non e' possibile trovare, come accade per altri
sport, uno sponsor per il campionato in modo tale da avere una piccola somma da
poter eventualmente ripartire tra le squadre partecipanti, che ne so anche solo
come rimborso spese per le trasferte?
Altra cosa. Non si potrebbe, tramite Federazione, aiutare le societa' a svolgere
un programma pubblicitario e di reclutamento nelle scuole e nelle universita'
(nel senso che la Fed. da una mano a creare il programma o qualche fondo, magari
con lo sponsor sopra citato, per la produzione di volantini opuscoli informativi
e quant'altro), poiche' sono fortemente convinto che molti ragazzi quanto meno
sarebbero incuriositi di provare questa disciplina ma non sanno neanche che
esiste un campionato in Italia. Un esempio per tutti i Cruseders Cagliari.
Standing ovation per loro.
Sempre pubblicita'. La Televisione(ahi, ahi, ahi!!!)
Caro Pres., io ho il decoder e come lei sa con il decoder si riceve, Si tenga
stretto forte...........RAI Sat Sport.
Pres e' ancora vivo? Ma e' mai possiblile che fanno vedere tutti gli sport piu'
assurdi e mi creda, dico campionati sottoregionali interdivisionali di quarta categoria
amatori di quartiere di un cazzo di sport di merda (scusi ma, come si dice a
Bologna mi scende la catena) e non fanno vedere mai un po' di football? MAI!!!
Con TELE+?, una volta c'era una rubrichetta carina e poi uno dei commentatori
per il football NFL e' Bebo NORI, cos'e' non ci cacano piu' (mi scusi ancora)?
Un po' di critica. Nel nostro campionato c'e' qualcosa che non va!
Senza voler accusare nessuno vengo subito al sodo.
Ma a Lei le sembra normale che i LIONS Bergamo siano incontrastati e
incontrastabili da e per qualche anno? No, non ci siamo.
Lei mi dira' che il regolamento e ' lo stesso per tutti i teams. Ed in effetti
cosi' e'. Pero' io mi chiedo con che voglia e come facciano le squadre a
cominciare il campionato sapendo che quando affronteranno i LIONS saranno quasi
sicuramente massacrati dal punto di vista fisico, di punteggio e di gioco. E che
la vittoria finale sara' al 99% loro!
Triste ma vero. Ammettiamolo, tolti i LIONS il campionato(o meglio,se anche loro
fossero una squadra normale) sarebbe spettacolarmente equilibrato.
Mah caro Pres, su questo argomento, mi consenta, rimango un po' scettico.
Ricordiamoci che il paziente e' appena uscito dal coma.
Le squadre.
Questa e' solamente una mia fissazione (credo). Se da un punto di vista quando
muore una squadra dopo poco ne rinasce una con solamente il nome di diverso,
vuole comunque dire che tra gli addetti ai lavori c'e' ancora la voglia di
continuare, di non mollare; d'altra parte pero' si assiste alla nascita e
successiva scomparsa di compagini quasi ogni quattro cinque anni con la
conseguenza che nella Ferderazione non vi e' nessuna continuita' storica.
Esempio: a Milano e zone limitrofe ora ci sono i FALCONS e i KINGS; scusate ma
gloriose squadre come SEAMEN e PHARAONES, PYTHONS e vabbe' anche i RAMS, dove le
mettiamo?
A Roma c'erano i GLADIATORI, ora scomparsi loro addirittura ne abbiamo due
MARINES e DUCKS.
A Palermo idem, c'erano i forti CARDINALS e adesso abbiamo SHARKS e CORSARI.
A Torino addirittura BLACKS, TIGERS,e WARRIORS: e il ruggito dei GIAGUARI dove
lo mettiamo?
Il fatto e' che se si va a vedere i rosters gli atleti sono pressoche' gli
stessi, ma le squadre si ritrovano un po' indebolite.
Personalmente, sarebbe bello rivedere sui campi questi gloriosi caschi; non so
magari ci dovrebbe essere da parte della Federazione un "indirizzamento"
all'uso di certi nomi senza obbligare nessuno, ma, ripeto, sarebbe bello
risentire sui campi il fragore dei caschi di SEAMEN, PHARAONES, GIAGURAI,
GLADIATORI ecc ecc.
E poi non si dimentichi che per me, che sono di Bologna, è ancora piu' triste:
PHOENIX, TOWERS e le indimenticabili sfide stracittadine con il tutto esaurito
WARRIORS-DOVES(anche 8000 persone in una sola partita!!) Ben tornati RHINOS, ben
tornati ELEPHANTS.
Il sito.
Come le ho gia' detto l'ho trovato abbastanza completo. Credo che manchi solo un
indirizzo storico dove poter rivisitare tutte le squadre che hanno fatto parte
della Federazione(anche se suona un po' come cimitero degli elefnati) e sarebe
bello poter rivedere anche il riassunto e le statistiche dei vecchi campionati.
Certo immagino che la Federazione non sia il vostro impegno primario e che
quindi in ritaglio di tempi del vostro lavoro principale vi occupate di
football.
Caro Presidente, spero di non averla annoiata e di averle fornito qualche spunto
interessante.
Aspettando una sua risposta, mi scuso se mi sono dilungato un po' troppo.
Continuate cosi', eventualmente mi vengano idee,proposte o domande mi faro
sentire.
BUON FOOTBALL A TUTTI!
LORINI Matteo