SERIE B 2004

 

Hawks Taranto vs Briganti Napoli 21-39

Di fronte ad una tribuna piena, i Serenissima Hawks Taranto , hanno disputato la loro seconda partita di Campionato FIAF di Serie B , allo Stadio Comunale di Faggiano , sabato 27 marzo . La Dirigenza si è data come obiettivo , la promozione del Football Americano in Provincia, trovando immediata risposta sia nell'Amministrazione Comunale che negli abitanti di Faggiano che hanno sostenuto a gran voce , la squadra dei Blue Argento Pugliesi.
La partita inizia con mezz'ora di ritardo, ma le due difese dimostrano sin da subito di fare sul serio e di essere molto concentrati , facendo perdere la palla prima al running back degli Elephants e poi al QB Giorgino degli Hawks . Ma è l'attacco catanese a sorprendere la difesa tarantina mandando in Touch Down il numero 27 Marra con una corsa di 4 yds e successivo extrapoint del QB Barbagallo sempre su corsa.
La reazione è immediata e, una combinazione aerea Giorgino - Farella (che risulterà il migliore in campo) viene capitalizzata in end zone (meta) riportando in equilibrio il punteggio, dopo la realizzazione su calcio di Nani.
La "maledizione del secondo quarto" degli Hawks , si ripete anche contro gli Elephants e proprio mentre il coach Ronald Anzevino cerca di dare le giuste indicazione, l'attacco costruisce un drive eccellente che prima viene vanificato da una penalità e poi da un intercetto riportato direttamente in TD dal numero 26 Murray, con una corsa incredibile di 100 yds.
Gli Hawks sembrano impietriti ed incapaci di reagire e subiscono ancora con Barbagallo prima, su corsa e, con il 28 Mangano imbeccato da un pass di 59 yds . Si va negli spogliatoi con il risultato di 26 a 7 e il morale sotto i piedi , ma convinti di poter ribaltare il risultato .
Infatti , coach Vierucci gioca la carta Gaudio , anche se infortunato e il "junior" non si lascia intimorire dall'aggressività degli esperti e "minacciosi" uomini di linea catanese e infila un corridoio di forza che lo porta a segnare superando due placcaggi . Anche l'extra point è appannaggio del diciannovenne atleta jonico , vice "record man" della passata stagione in Junior League FIAF.
Ma è propio la giovane età che gioca un brutto scherzo a Checco The Train; infatti dopo la segnatura subisce una scorrettezza dal numero 90 Cusenza degli Elephants , immediatamente espulso vista la gravità del fallo , alla quale risponde con una plateale quanto inoffensiva e inopportuna spinta , che gli costa l'espulsione.
I mai domi Hawks però, devono capitolare ancora alla ripresa dell'ultimo quarto di gioco perchè con una corsa di 8 yds il numero 37 Lombardo, ribadisce il divario più psicologico che tecnico. Ed infatti è tale la tensione e la stanchezza , che gli animi si riscaldano ancora e vengono espulsi Giorgino (Hawks) e Sicali (Elephants). Il primo per essersi accollato ingenuamente una colpa non sua , nel tentativo di sedare gli animi; il secondo per aver iniziato una baruffa dopo un placcaggio in cui erano coinvolti 6 giocatori.
Senza il QB Giorgino perchè espulso, senza Nigro infortunatosi dopo 5 minuti, Anzevino fa esordire il terzo QB Castellana (appena 17 anni e Nazionale Junior), che senza il benchè minimo timore reverenziale, manda in touch down Domenico " FarouK" Farella, che corona così una prestazione maiuscola e senza sbavature.
Il punteggio si chiude con un inequivocabile quanto inaspettato 39 a 21 per gli Elephants, con un ultimo "QB sneak" di Barbagallo , che lascia l'amaro in bocca , ma che deve far riflettere e deve spingere i falchi tarantini, ad un pronto riscatto. Anche alla luce dei progressi fatti , perchè ,sia la difesa guidata da Chris Pounds e la linea di attacco , hanno dato prova di un netto miglioramento rispetto alla gara contro i Briganti e questo fa ben sperare per il prossimo incontro contro i cugini Delfini Trucks Puglia.
Hanno contribuito alla serata di sport ad ingresso libero, l'angolo ristoro allestito da Mc Donald Taranto di Mirenda, un nutrito gruppo di Ultras del Taranto Calcio "sopra le righe"- atavico "l'odio" tra le compagini calcistiche di Taranto e Catania - la musica Hip Hop di "Djaffa" Gianni Chiarelli e, le coreografie delle Cheer Leaders guidate da Federica Saracino.

Serenissima Hawks Taranto

  << BACK