SERIE B 2004

 

Hawks Taranto vs Delfini Trucks Puglia 40-0

Grande serata di sport allo Stadio Comunale di Faggiano e grande vittoria dei Serenissima Hawks Taranto contro i Delfini Trucks Puglia. Possiamo riassumere il derby degli Hawks in tre parole: concentrazione, determinazione, perfezione.
I blu-argento tarantini entrano nello Stadio al ritmo della musica hip hop selezionata da Djaffa e sul volto dei 30 giocatori a roster si legge inconfondibilmente la concentrazione degna di una finale di conference NFL. Sulla side line si tengono tutti per mano, determinati a dare tutto quello che hanno in corpo e ancora, ancora di più.
I "vecchi" aiutano i molti junior a sostenere il peso dell'importanza della posta in palio. Perfetti, perchè con 6 touch down, quattro di Checco Gaudio "the Train", uno di Domenico "Farouk" Farella, uno di Francesco "the Brain" Giorgino. Con quattro extra point di Alessandro "Bones" Nani e 2 intercetti difensivi di Paolo "Superman" Ricchiuti, gli Hawks annientano le speranze dei Delfini, guidati da Coach De Bartolomeo. E come se non bastasse, per annichilire lo sterile attacco degli ospiti, ancora 4 sack portati a buon fine dalla difesa a danno del malcapitato QB Ivona dei Delfini Trucks e operati dal rientrante Stefano "Iena" Greco, Francesco "Lallo" Mingolla, Andrea "Andreone" Benefico e, last but not least, il più anziano della squadra, ma anche faro dello spogliatoio, Egidio "the Body" Lenti.
Di fatto i Delfini Trucks non entrano mai in partita, ad ogni loro mossa viene opposta una contromossa che spezza tutte le trame di gioco. Eppure, i pugliesi bianco-rosso-blu vengono da una importante vittoria, tutta carattere e schemi azzeccati.
Ma a sostenere i Serenissima Hawks Taranto è la voglia di dimostrare quanto il coaching staff sta trasferendo loro da tre mesi. Le motivazioni del derby fanno il resto. La partita è correttissima, le due squadre se le danno di santa ragione, non si risparmiano per tutti e quattro i quarti, dimostrando che il progetto Puglia esiste e passa attraverso la sportività dimostrata sul terreno di gioco.
In campo ci sono giocatori di quasi tutte le provincie pugliesi: Brindisi, Taranto, Lecce e Bari, a dimostare che la Puglia è terra di atleti, è terra di Football Americano. Questa volta è difficile determinare un MVP (most valuable player) dell'incontro, dagli stoici "indisponibili" che hanno chiesto di entrare in campo nonostante la gravità degli infortuni (Nigro, Gaudio, Giorgino, Ignazzi e l'influenzato Lenti), a tutto il reparto difensivo sostenuto da Giuliano "hot red" Giuffre' , passando attraverso le "fisiche" corse dei running back alla linea di difesa.
Ma non me ne voglia nessuno, dice Paolo Tedeschi il General Manager degli Hawks, la mia personalissima palma del migliore va a Giuseppe "pepper" Castellana. Un veterano di quasi diciassette anni, "solo" 170 centimetri di altezza per 68 Kg, ma da lui sono arrivati i placcaggi più spettacolari e determinanti.
Quei placcaggi che hanno impedito ai mai domi Delfini Trucks di chiudere i down e di superare la propria metà campo. Bravo "Pepper": sei un esempio positivo per tutto lo sport.

Serenissima Hawks Taranto

-------

Una performance quantomeno sconcertante quella offerta dai Delfini Trucks sabato scorso in quel di Faggiano, campo di casa degli Hawks.
Sebbene il morale del team pugliese fosse dei migliori, grazie alla splendida vittoria in rimonta del turno precedente sugli Yankees Civitanova, proprio l’esaltazione derivata dal clamoroso successo, non ha invece favorito l’impegno degli atleti biancorossoblu negli allenamenti della settimana che ha preceduto il derby con gli Hawks, che da parte loro sono invece apparsi concentrati vincendo l’incontro con pieno merito, malgrado venissero dalle due sconfitte consecutive subite ad inizio stagione nel Campionato NFLI Serie B 2004.
L’incidenza della componente psicologica è la chiave di lettura del match, che ha determinato in sostanza il gran divario di punteggio del risultato finale, sebbene il notevole gap dello score probabilmente non rispecchi i reali valori dei team.
Tutto ciò a riprova di cosa possa accadere nel football americano, quando una delle contendenti (i Delfini Trucks) non riesca a combinare nulla, quasi non fosse nemmeno scesa in campo, mentre l’altra (gli Hawks) vada sul rettangolo di gioco con determinazione, concedendo pochissimo all’avversario, per poi capitalizzare su tutte le occasioni occorse.
Il gioco di corsa dei bluargento, efficacemente improntato da coach Anzevino ha permesso agli ex Gaudio (4 td) e Farella (1 td) di sfruttare al meglio le ottime posizioni di campo, fornite a mo’ di vassoio dagli errori dei biancorossoblu.
La defense dei “Rapaci” ha fatto il resto, con gli altri Delfini “in prestito” ad emergere, su tutti il lb Paleari con i suoi puntuali placcaggi, ed il db Ricchiuti con due decisivi intercetti.
Nella prestazione tutta da dimenticare dei Delfini Trucks invece poche davvero le cose da salvare, come le ricezioni del te Gianluca Monaco, alcuni blocchi del og Cosimo Ancona, il secondo intercetto stagionale del promettente db Pasquale Romito, le yards su kick-returns di Modesto Marozzo.
Per il resto, un’autentica saga degli “orrori” a cominciare dalla offense, incapace di smuovere lo zero dal tabellino, malgrado tre buoni drive giunti nella red-zone avversaria, ma vanificati a poche yards dal touchdown; proseguendo con gli special team, che hanno praticamente concesso tre marcature agli avversari; finendo con la difesa, “svegliatasi” solo nella quarta frazione, a risultato ormai compromesso.
Sarà davvero arduo il lavoro del Coaching Staff dei Delfini Trucks in vista della trasferta di sabato prossimo contro i Briganti Napoli, si spera quindi che impegno ed orgoglio siano di ben altra qualità.
Comunque la si veda, questo “derby” ha espresso un fattore positivo per tutti i convenuti, in altre parole la correttezza mostrata in campo dagli oltre settanti atleti presenti, che certamente fa ben sperare affinché il progetto della Puglia quale importante vettore del movimento football in Italia, possa ambire in tempi brevi a platee decisamente più prestigiose.

Delfini Trucks

<< BACK