SERIE B 2004
Bengals Brescia vs Angels Monza 20-12
(8-0, 6-0, 6-0, 0-12)
Marcatori: Cristian Prandelli (BS) Ricez. 4 yards trasformata da Palini da 2 punti, Crescini (BS) ricezione 12 yards, Milesi (BS) corsa 5 yards, Forlì (Monza) corsa 21 yards, Forlì (Monza) corsa 21 yards
Malgrado
scesi in campo con una formazione incredibilmente rimaneggiata, già dalla prima
giornata di Campionato, tanto da gridare ad un triste record, i Bengals regolano
con buona tranquillità la nuova formazione digli Angels di Monza, bella squadra,
molti giovani ben coordinati da alcuni giocatori di grande esperienza per un
progetto che tra non molto li porterà ad ottimi livelli in campo nazionale.
I bresciani, su un campo evidentemente reso pesante e bagnatissimo da due giorni
di pioggia incessante, alla presenza dell’Assessore allo sport del Comune di
Brescia Giorgio Lamberti, uno che di acqua e piscine se ne intende davvero,
hanno iniziato a mettere in atto i nuovi schemi di gioco imposti dalla
straordinaria coppia di nuovi coaches. E per i primi 3 quarti, tutto è andato
come da copione, difesa aggressiva, sempre attenta su ogni contrasto, attacco
che alternava momenti di gran gioco ad azioni che per la inevitabile
inesperienza, davano la possibilità ai bravi difensori monzesi di fermare le
azioni dei Bengals.
Partono bene le Tigri, che controllano con estrema facilità i primi drive
monzesi, li chiudono per tutto il primo quarto nei pressi della loro end zone, e
li colpiscono, dopo una grande reverse di Willy Palini con una ricezione in
touchdown di Cristian Prandelli, in campo anche se febbricitante, ma sicuramente
uno dei migliori in assoluto. Trasforma l’ottimo Palini,ormai una carta
importantissima nel mazzo biancoazzurro, con una azione di forza ed abilità in
mezzo a tre avversari.
Nel secondo quarto qualche cenno di risveglio da parte dei bianchi meneghini,
portano gli Angels a guadagnare molte yards soprattutto con le corse di Forlì e
le ricezioni di Di Biase e Ventura, ma ancora i bresciani riescono a mettere
altri 6 punti sul tabellone con la prima assoluta di Walter Crescini, esempio di
come un bravo calciatore (ha giocato a calcio ad ottimi livelli) può
appassionarsi ed avere le sue belle soddisfazioni anche a football americano.
Un veloce ripasso degli schemi e secondo tempo iniziato alla grande, dapprima
con una straordinaria ricezione di De Giovanni, preludio alla segnatura di
Andrea Milesi, giovanissimo ma già con una bella esperienza in un college
americano, dove ha potuta affinare una tecnica che lo porta ad essere una grande
risorsa per i Bengals.
Sul risultato di 20 a zero, poi, i Bengals ormai stravolti dalla fatica di dover
giocare su un campo sempre più bagnato, e dopo aver speso moltissime energie
nella grandissima concentrazione voluta dai coach, lasciano campo libero agli
Angels che con merito riescono a segnare due touchdown perfettamente uguali,
dalle 21 yardes in sweep destra con il bravo Paolo Forlì, runner dal baricentro
basso, praticamente immarcabile in condizioni di campo pesante.
Belle notizie dai tantissimi giovani oggi in campo, per tutti c’è stato il
battesimo del fuoco, e si sono fatte vedere individualità di grandissimo
interesse, uno per tutti Alberto Paganin, al suo primo intercetto importante, ed
il grande apporto dei ragazzi di esperienza come Ghiglione, Marinoni e tutta la
linea impegnata spesso nel doppio ruolo attacco-difesa.
Enzo Uliano