SERIE A 2004

 

Warriors Bologna vs Giaguari Torino 25-19

Doveva essere la partita del riscatto e così è stato; nel sabato di Pasqua i Warriors hanno ragione sui Giaguari Torino in un incontro che ha regalato ai circa trecento spettatori azioni spettacolari e la massima correttezza in campo fra gli atleti, nonostante il terreno di gioco risultasse abbastanza appesantito dalla pioggia dei giorni precedenti.
La maniera migliore per ricordare il presidente storico Attilio Lodi, al quale è stato tributato un minuto di raccoglimento prima della gara ed un ricordo affettuoso da parte dei tifosi di sempre. Poche le penalità amministrate dalla crew arbitrale e tutte di carattere tecnico, a riprova della massima serietà con la quale le due squadre hanno disputato l’unica gara della seconda giornata di un campionato, purtroppo penalizzato nella sua identità di prima categoria dalle numerose richieste di rinvio che alcune società hanno presentato adducendo vari motivi.

Dopo i primi due drive di studio, i Guerrieri trovano la via del touchdown con un pass di 70 yds. del qb Claiborne raccolto da Nicoletti, che non viene però trasformato sul successivo calcio. Giaguari per niente demoralizzati e sempre capaci di creare diverse azioni di attacco efficaci con le corse Ricci ed i lanci del qb Brown quasi sempre indirizzati sul ricevitore Cantini, a loro volta controllati dalla difesa bolognese. Il medesimo discorso vale per l’attacco dei Warriors concreto sulle corse di Pannu e Claiborne, ma sempre guardati a vista dai difensori torinesi; proprio in occasione di un fumble del running back dei Warriors, i Giaguari recuperano l’ovale, che viene portato vicino alla end zone felsinea grazie ad un passaggio di 30 yds. di Brown su Canale. Sul successivo drive Ricci con una progressione di 10 yds. regala ai Giaguari il loro primo touchdown stagionale, ma anche la loro trasformazione viene respinta dallo special team dei Guerrieri.
E’, però, un Colin Claiborne completamente trasformato rispetto alla partita dei Giants, che guida l’attacco bolognese nuovamente verso la end zone torinese che viene varcata dallo stesso qb con una corsa di 13 yds.; la successiva trasformazione di Forlai chiude il primo tempo sul 13 a 6.
All’inizio del terzo quarto i Warriors non riescono a capitalizzare un fumble dei Giaguari, ma la terza segnatura dell’incontro si concretizza quando Claiborne riesce ad entrare in touchdown con una corsa 4 yds., a seguito di una serie di passaggi su Fantazzini ed alcune progressioni di Pannu.
La concentrazione dei torinesi viene a mancare quando sul successivo drive dei Warriors, nato da una mancata chiusura del down dell’attacco dei Giaguari, Claiborne è bravo a concludere i touchdown una errata lettura dello schema dei ricevitori bolognesi; la mancata trasformazione fissa il punteggio sul 25 a 6 per i Warriors.
Manca ancora un ultimo quarto, durante il quale i felini di Martinetti fanno passare un brutto quarto d’ora al staff dei Warriors. Due lanci di circa 50 yds. complessive sui ricevitori Maida e Cantini e Brown può entrare con un qb sneak in end zone per il 25 a 13, mentre, sul finire del tempo l’intesa quarteback e ricevitori permette al bravo Cantini di sorprende il backfield bolognese su un pass di Brown di 40 yds. La mancata trasformazione su calcio decreta la vittoria dei Warriors con il punteggio di 25 a 19, lasciando il pubblico soddisfatto per lo spettacolo visto.
I Warriors hanno dimostrato di essersi lasciati in fretta alle spalle il brutto esordio di Bolzano, dimostrando che, mantenendo la stessa concentrazione e spirito di gioco dimostrati contro i Giaguari, possono aspirare a dei risultati più che soddisfacenti nel corso di questo campionato.
Stseso discorso vale per i Giaguari; il buon feeling fra Brown ed i suoi ricevitori creerà non pochi problemi agli avversari, occorrerà avere quel pizzico di concentrazione in più che è mancata nel corso di questo incontro (sono state chiamate un paio di penalità a loro sfavore per dodici giocatori presenti in campo).
Da segnalare fra i migliori oltre a Claiborne e Pannu nei Warriors, anche i ricevitori Fantazzini, Nicoletti e Santilano ed i difensori Righi, Biavati e Scalise, mentre nei Giaguari buona la prova dei ricevitori Maida, Cantini e Canale ed il running back Ricci.

Luigi Lodi

Bella , combattuta e soprattutto corretta, la gara che ha visto i Giaguari Autocentauro Torino ospiti del mitico Lunetta Gamberini, casa dei Warriors Bologna.
La vittoria ha arriso meritatamente ai padroni di casa ,che riscattano la sconfitta della precedente giornata, ma anche i Giaguari hanno fatto vedere buone cose. Dopo un minuto di silenzio per ricordare il Professor Lodi, presidentissimo dei Warriors degli anni d’oro, recentemente scomparso, nel primo quarto dopo alcune azioni di studio sono i padroni di casa ad andare in vantaggio grazie ad un bel lancio del q.b yankee Clairborne di oltre 70 yards, ricevuto dalle sicure mani di Nicoletti che porta lo score sul 6 a 0 per i propri colori. Nel secondo quarto dopo un fumble ricoperto da capitan AlbertoRigazzi per i torinesi, ed una bella ricezione del t.e Canale, con una bella corsa di Alberto Ricci di 15 yards i Giaguari Autocentauro si portano in parità, ma quando sembra che il risultato allo score si potesse fissare sul 6 a 6, i Bolognesi si riportano in vantaggio con una corsa centrale del loro q.b, e dopo la trasformazione al calcio si va al riposo con i Warriors in vantaggio per 13 a 6.
Nella ripresa i Giaguari non riescono a prendere in mano la gara, e nonostante un bel sack di Cerra ed alcune corse sempre di Ricci, l’attacco guidato da Julius Brown non riesce a pareggiare, anzi è ancora con una corsa che sempre il qb felsineo porta lo score per i propri colori sul 19 a 6.
Nonostante l’estrema correttezza delle due squadre, una serie di infortuni di gioco a giocatori di primo piano falcidia le linee dei torinesi, Visconti, Ferrari e prima ancora i ricevitori Faustino e Sparapano sono costretti ad abbandonare la gara per infortuni più o meno gravi, e la prevista reazione non avviene ,anzi all’inizio del quarto conclusivo è ancora una corsa del bravo Clairborne a portare lo score su un 25 a 6 , che rischia di diventare umiliante per i torinesi.
A questo punto, forse per un certo rilassamento dei padroni di casa, e soprattutto per la reazione d’orgoglio dei gialloneri per ben due volte viene violata la end zone dei Warriors. Una bella serie di lanci di Brown, il primo sul giovane Alessandro Maida che porta il pallone avanti di circa 40 yards e successivamente un'altra di Fabio Cantini consentono di fare tutto il campo ed è lo stesso Julius Brown, con una corsa e coraggioso tuffo a portare lo score sul 25 a 12.
I Giaguari tornano in possesso del pallone, con un'altra serie di lanci su Gilaudo che muove il pallone e poi Julius con uno di di quasi 50 yards permette a Fabio Cantini di portare lo score sul 19 per i torinesi.
Forse l’inerzia della partita a questo punto potrebbe girare, ma è troppo tardi, e nelle ultime due azioni, i Bolognesi, si inginocchiano e la partita termina con il risultato acquisito di 25 a 19.
Onore al merito ai padroni di casa, per la reazione e la voglia di vincere, noi abbiamo fatto vedere buone cose, ma anche diverse ingenuità e falli che ci hanno penalizzato con perdite di terreno, ma come si dice , chi è causa del suo mal pianga se stesso”. A parte l’amaro in bocca per la sconfitta è stata una bella giornata di football, fra due squadre che onoreranno di sicuro i propri impegni sino in fondo

Moor91
Giaguari Autocentauro Torino

<< BACK