SERIE A 2004

 

Giaguari Torino vs Dolphins Ancona 26–42
(0-7 6-13 6-8 14-14)

Anche se il risultato parrebbe commentarsi da se e la vittoria dei Dorici è stata ampia e meritata, per un tempo i Giaguari Autocentauro Torino, hanno saputo tener testa ai più forti avversari e si sono avvicinati nel punteggio alla fine del primo tempo, per poi venire distanziati nettamente, ed avere solo una reazione d’orgoglio nel finale, proprio come la scorsa settimana.
Nel primo quarto è un pass del qb italo-americano Greco che trova Angeloni pronto e ricevere e correre in end zone per i primi 6 punti.
Nella seconda frazione i Giaguari Autocentauro si avvicinano ai dorici grazie ad un bel lancio di circa 40yards di Julius Brown, che trova le sicure mani del giovane Alessandro Maida. Ma sono ancora i Dolphins ad allungare con una ricezione di Capodaglio di circa 15 yards. Dopo la mancata conversione da un punto, una serie di intercetti cambia per due volte il possesso di palla.
Fabio Cantini a pochissime yards dall’end zone dorica, si lascia sfuggire l’ovale su di un preciso pass di Brown e così dal possibile pareggio, a poco dalla fine della prima frazione di gioco è ancora il qb Greco ben coadiuvato dalla possente linea, a trovare Capodaglio in end zone con un lancio di oltre 20 yards. Lo score all’ half time si fissa così sul 20 a 6 per gli ospiti.
Un errato calcio, permette subito alla ripresa del gioco un ritorno vincente di Angeloni, che con la successiva trasformazione alla mano, fa lievitare a 28 i punti dei Dolphins. Accorciano ancora le distanze i Giaguari Autocentauro, sempre grazie al giovane wr Maida, che riceve e vola in touch down dopo 30 yards.
Iniezione di coraggio per i padroni di casa, che ricoprono un fumble tornano in possesso e percorrono tutto il campo con corse del qb americano, che si incarica con un ultimo sforzo di segnare il 18esimo punto dei torinesi.
Ma è solo breve l’illusione di una possibile rimonta ed è nuovamente Angeloni con una corsa di 22 yards poi trasformata che porta lo score parziale a metà ultimo quarto sul 35 a 18 per i propri colori. Altra impennata d’orgoglio dei gialloneri ed è nuovamente un ricevitore, questa volta il veterano Gilaudo a ricevere l’ovale dopo 9 yards e segnare. I due punti addizionalali su corsa sono opera dello stesso qb Brown, e a meno di 4 minuti dal fischio finale lo score si fissa sul 26 a 35.
Ogni residua speranza, viene però vanificata, dall’ennesima prodezza dell’asse Greco- Capodaglio con un lancio di 26 yards. Finale 42 a 26, forse un po’ troppo penalizzante, ma giustissima la vittoria dei dorici.
Per i nostri colori da segnalare l’ennesimo grave infortunio che vedrà l’uomo di linea Roberto Ferrero (legamenti ginocchio) fuori per almeno due mesi, e domenica ci attenda la difficile trasferta a Roma contro i Gladiatori.

Moor91
GIAGUARI Autocentauro Torino

-----

Partenza alla grande per gli Executive Dolphins, che alla prima uscita stagionale, sbranano letteralmente i malcapitati Giaguari Torino.
L’incontro odierno ha visto la netta superiorità in campo degli adriatici che raggiunto il punteggio di 6-35, intorno alla metà del terzo quarto di gioco, si sono indubbiamente rilassati subendo il parziale ritorno dei piemontesi. Poi nel finale l’allungo definitivo sul doppio asse Greco - Capodaglio - Angeloni, dove alternando sapientemente giochi di corsa a quelli di lancio, i dorici hanno messo meritatamente all’incasso i primi due punti stagionali.
L’ indiscutibile superiorità fisica e tecnica messa in mostra sul campo, ha fatto la differenza per tutti i quaranta minuti di gioco e fatto salvo l’appannamento nella seconda metà del terzo quarto di gioco e dei primi minuti dell’ultima frazione di gioco, la partita non ha mai avuto storia ed è stata sempre saldamente nelle mani degli adriatici.
Sicuramente buona la prestazione offerta dal reparto d’attacco degli Executive Dolphins, che con il runningback Angeloni, autore di tre touchdown, e il ricevitore Capodaglio, altrettante mete personali, hanno praticamente distrutto psicologicamente la difesa avversaria. Anche il quarterback Charles “Duke” Greco, atteso dalla prova del nove in un incontro ufficiale, ha dato prova di essere in grado di saper sbrogliare anche le situazioni particolarmente delicate, senza perdere la testa anche negli schemi di gioco rotti dagli avversari. Unico neo nella sua prestazione un intercetto su un lancio forzato e preda del reparto difensivo dei Giaguari.
Grande prova offerta anche dal reparto degli uomini di linea, sia d’attacco che di difesa, con in evidenza tra gli altri capitan Belvederesi, un “sack” per lui e del difensive end Alessandro Angeli, che in due occasioni è anch’egli riuscito a mettere le mani sul qb avversario Brown costretto letteralmente a “mangiarsi” il cuoio. Sorprendente la prestazione del rokie Tarchini, proveniente dalla giovanile dei Dolphins, autore anch’egli di un atterramento a gioco vivo, del quarterback avversario.
Al di la dei meriti personali il difensive coordinator Stefano Paolucci avrà il suo bel da fare nelle prossime due settimane per aggiustare l’intero reparto difensivo dei dorici che, con tutte le attenuanti dell’esordio e della prima partita della stagione, ha comunque concesso troppi spazi agli avversari. Prossimo impegno degli Executive Dolphins, dopo la presentazione ufficiale di giovedì 22, l’esordio al Dorico l’8 maggio con i Warriors Bologna.

Marco Olivieri
Dolphins Ancona

<< BACK