SERIE A 2004

 

Dolphins Ancona vs Aquile Ferrara 17-14
(7-0, 0-0, 10-6, 0-8)

Nuovo passo falso delle Aquile che nella trasferta in terra marchigiana si complicano la vita regalando due punti preziosi agli anconetani, in una partita che solo nel secondo tempo ha visto gli estensi reagire al dominio dei Dolphins, giocandosi negli ultimi secondi il tutto per tutto in una rimonta disperata.
Inizio subito in discesa per le Aquile che partite in attacco si fanno intercettare dal linebacker Mancini sul 2° passaggio del qb Fabian. Passati in attacco i Dolphins graziano la difesa estense una prima volta con il ricevitore che libero in profondità si lascia sfuggire l'ovale lanciato da Greco che poi completa per Gaggiotti senza chiudere il down; 4° tentativo giocato alla mano che viene però bloccato dalla pronta reazione della difesa estense.
Nel successivo drive offensivo delle Aquile si fa poca strada ed arriva il primo di una lunga serie di sack su Fabian che la line offensiva estense, reduce da una pur bella prova contro i Lions, non riesce a difendere. Sarà questo uno dei motivi della partita, con il regista estense continuamente sotto pressione e l'attacco quindi in grande difficoltà nel muovere palla. Aquile costrette al punt e di nuovo in difesa stavolta a subire le corse del runningback di casa Angeloni che si incarica anche di segnare il primo touchdown della partita con una corsa di 2 yards a cui si aggiunge il punto addizionale. Un 7 a 0 che non fa male alle Aquile e gli estensi lanciano un nuovo drive offensivo lungo e difficile che termina all'inizio del 2° quarto con un sack sul qb Fabian ed estensi costretti al punt.
Palla agli anconetani che su un 4° e punt subiscono un fallo: gli arbitri, dopo alcuni minuti di indecisione nei quali assegnano la palla prima alle Aquile poi ai Dolphins, contribuiscono a rendere il clima non certo rilassato. In campo, tant'è che a fine partita i dorici avranno sulle spalle oltre 120 yards di falli. Ultimo drive inconcludente per le Aquile che chiudono il primo tempo in svantaggio e cercano la giusta concentrazione per rientrare in partita.
Ma la ripresa vede ancora i ferraresi a rischio già sul ritorno del calcio d'inizio del 3° quarto con il linebacker Neri che salva in extremis anche se uno dei tanti falli dorici riporterà poi indietro di parecchio l'attacco dei padroni di casa. I Dolphins comunque ci credono e la difesa estense deve lavorare duro per arginare le puntate offensive di Greco, Angeloni e Capodoglio che cedono palla all'attacco estense dopo un 4° tentativo giocato alla mano. Inizia a girare qualcosa nell'offense estense e due corse, una di Ventorre ed una di Fabian favoriscono il pass vincente del qb estense per le mani di Piva che segna il touchdown per il possibile pareggio; la trasformazione però fallisce e gli estensi rimangono ad un solo punto dai Dolphins pronti però a replicare nel drive successivo.
Si avvicinano all'endzone estense con due corse per poi vedersi annullare un primo td per un fallo del qb dorico; nessun problema per Greco che l'azione successiva si riscatta con una corsa personale che porta, con la successiva trasformazione, il punteggio sul 14 a 6. La svolta è alla fine del 3° quarto quando le Aquile perdono palla ed il fumble viene ricoperto dai Dolphins sulle 25 offensive; la difesa estense rientra in campo e stringe le fila ma non riesce ad impedire il tentativo di field goal dei dorici che si portano così sul 17 a 6.
Impennata d'orgoglio per gli estensi nell'ultimo quarto ed è la combinazione di pass per Piva e di corse di Tassan e Ventorre che riporta sotto le Aquile ancora a segno con lo stesso Piva. Trasforma da 2 punti Stefano Nerozzi tight end al posto dell'infortunato Vicinelli e le Aquile sono a soli 3 punti dai Dolphins con una gran voglia di provarci ancora per cercare al minimo il pareggio; ma i padroni di casa sono ugualmente motivati e con un lungo drive conservano la palla negli ultimi minuti di partita: a 50 secondi dal termine i dorici giocano un 4° tentativo con meno di mezzo metro da fare per chiudere il down e tenere quindi palla fino al termine dell'incontro ma la difesa estense stringe i denti e blocca la corsa centrale ridando palla al proprio attacco insieme a 40 secondi di partita.
Complice un fallo dei Dolphins le Aquile arrivano sulla metà campo con 20 secondi ancora da parte ma dopo tre tentativi hanno percorso appena 5 yards e resta il tempo solo per un'ultima azione, un pass di Fabian per Panzani che però dopo aver ricevuto arriva corto di un paio di yards dall'end zone a tempo scaduto negando alle Aquile la felice conclusione di una bella rimonta. Amarezza a fine partita tra le file estensi che ancora una volta hanno mostrato di dover risolvere qualche problema interno dopo un buon avvio di campionato; il tempo c'è, con un mese di giugno che vedrà le Aquile giocare con i Giaguari, cenerentola del campionato a metà mese e solo alla fine di giugno disputare l'altro importante incontro con i Giants Bolzano; ma questo sarà veramente l'ultimo appello per le ambizioni degli estensi.

Aquile Ferrara

<< BACK