Longhorns Grosseto vs
Barbari Roma Nord 0-30
(0-0, 0-16, 0-8,
0-6)
Sotto una pioggia incessante e con il terreno
di gioco ridotto ad una fangosa poltiglia i Barbari espugnano Grosseto con un
perentorio 30 a 0 in quello che era il match di esordio del campionato di
football a nove della Central Southern Conference.
I Longhorns Grosseto, la nuova compagine maremmana nata dalle ceneri dei
gloriosi Condor 81ers, storica squadra del football toscano, nulla hanno potuto
contro la concentrazione e la determinazione della squadra capitolina. I Barbari
infatti, ci tenevano particolarmente ad esordire in maniera convincente in
questo campionato, decimati come sono dalle squalifiche inflitte a giocatori e
dirigenti, su tutti il presidente Daniele Napoli "relegato" in tribuna per tutto
l'anno, dopo lo YoungBowl di dicembre che li vide splendidi protagonisti contro
i Lions in una partita che molti hanno deciso di ricordare più per fattori extra
campo che per il grande spettacolo offerto dalle squadre in quell'occasione.
Dopo un primo quarto di studio giocato dall'attacco romano che prendeva le
misure agli avversari e cercava di trovare i giusti equilibri sul terreno
fangoso e con una difesa bianconera subito sugli scudi con l'intercetto della
safety Crociani #19, al primo tentativo di lancio del quarterback grossetano
Tarroni #8
La partita di Rispescia si sbloccava all'inizio
del secondo quarto con la spettacolare ricezione di Morgan #89 servito da un
ottimo Moglioni #45 che lo pescava sulle 6 yards toscane, al secondo e goal i
Barbari violavano l'end zone avversaria con una Qb Sneak dello stesso Moglioni
trasformata poi con un'altra ricezione di Morgan.
Il successivo drive di attacco dei Longhorns trovava un nuovo intercetto, il
cornerback Vatteroni #40 s'involava verso l'end zone avversaria e solamente una
discutibile chiamata della crew impediva la segnatura della difesa, turnover
comunque assegnato, e l'attacco romano ne approfittava per andare nuovamente in
touchdown con una splendida corsa del rb Mingione #29 che all'ingresso dell'end
zone essendo colpito dalla retroguardia grossetana perdeva il pallone che veniva
recuperato in volo dal tight end bianconero Bruni #88, che con un numero
d'alta scuola siglava la seconda marcatura, che veniva poi trasformata su
ricezione dallo stesso Mingione autore fino a quel momento di efficaci drive su
corsa, che mettevano in seria difficoltà la difesa dei Longhorns.
Ancora un devastante drive difensivo dei Romani, e si andava all'intervallo sul
16 a zero, con i padroni di casa che protestavano animatamente nei confronti
dell'arbitraggio, secondo loro troppo permissivo nei confronti del duro gioco
difensivo bianconero.
Nel terzo quarto la musica non cambiava, i Barbari passavano ancora dopo uno
spettacolare drive di giocate su corsa condotto da un'incontenibile Santantonio
#83 che con l'ultima portata da 12 yds segnava la meta del 22 a 0, a cui seguiva
la ricezione di Bruni per la trasformazione del 24 a 0.
Ancora un drive negativo per l'attacco di Grosseto, incapace di muovere il
pallone sia sul terreno che nel gioco aereo, la difesa di Schollmeier #54 non
mostrava punti deboli, le impressionanti penetrazioni del DT Boschetti #75, (per
lui saranno 4 i sacks a fine partita) e del LB Reitano #57, unite al controllo
totale di ogni zona del campo, non permettevano ai Longhorns di produrre azioni
degne di nota;; da sottolineare l'ottimo esordio del neo acquisto Federico
Continini #5. A questo punto la partita non aveva più storia.
Nell'ultimo quarto di gioco spazio anche per il qb della giovanile Macina #13,
il primo hand-off per Mingione si rivelava subito vincente, la grande velocità
del RB romano unita all'ottimo blocco dello scatenato Santantonio permettevano
il nuovo TD barbaro per il definitivo 30 a 0.
Era fondamentale per i Barbari iniziare col piede giusto questa ennesima
avventura,il compito di Schollmeier e Moglioni, privi fino alla fine di Marzo
dell'apporto in campo di Paolo Caprio, coach della giovanile e fondamentale
giocatore della prima squadra, sarà quello di portare questi ragazzi il più
lontano possibile contro tutte le avversità, quelle del campo e quelle
"politiche".
La prossima giornata vede i Barbari confrontarsi nella mura amiche del Vis
Aurelia contro i Crusaders Cagliari, finalisti lo scorso anno, anche loro reduci
dalla vittoria nella prima giornata contro gli SPQR.
UFFICIO STAMPA
ROMA NORD BARBARI