CENTURIONS Alessandria vs RHINOS Milano 8-16

Domenica 13 Aprile ad Alessandria, i Rhinos Milano vincono lo scontro al vertice contro i quotati Centurions per 16-8 e si confermano primi nel campionato NWC (North Western Conference - il campionato interregionale di football americano).
La partita è stata davvero spigolosa e dura. Entrambe le squadre si sono battute con onore dando vita ad un match ricco di emozioni anche se non spettacolare.
Al primo drive d'attacco Alessandria va subito in meta e grazie alla trasformazione da due punti si parte sull'8-0 per i Centurions.
Milano assorbe bene il colpo ma l'attacco meneghino muove bene la palla, senza però finalizzare gli sforzi: verso la fine del secondo quarto di gioco a 2 yds dalla meta la difesa di Alessandria si chiude a riccio e diventa una barriera impenetrabile per i Rhinos. Peccato non essere riusciti a concretizzare una così ghiotta occasione. Si va dunque al riposo con Alessandria in vantaggio per 8-0, ma la partita rimane apertissima, anche se l'inerzia sembra tutta a favore della squadra nero-oro.
Si ritorna in campo e dopo alcuni infruttuosi drive da parte delle due squadre, Milano riesce ad arrivare nuovamente nella zona rossa dei Centurions.
Questa volta i Rhinos concretizzano sfondando al centro con il RB Alessio D'Ascenzo che trova il corridoio buono per andare a segnare il tanto atteso TD. Il coaching staff di Milano opta per la trasformazione da due punti per cercare di impattare il risultato e puntualmente arriva l'ennesima trasformazione di Aldo Spaini. 8-8 e tutto da rifare.
La partita diventa più nervosa e si continua ad alternare il possesso di palla. Alcuni giocatori si infortunano (nulla di grave) obbligando gli allenatori a rivedere alcuni posizioni in campo.
Nel momento migliore di Alessandria arriva la prova d'orgoglio e di carattere della difesa nera-arancio: prima alzano un muro invalicabile a 1 yard dalla meta, fermando ripetutamente i tre tentativi di corsa dei Centurions, poi obbligano gli avversari a tentare un improbabile field goal ed infine un bell'intercetto di Marco Palombo, che riporta la palla per almeno una quindicina di yard, rimette in campo l'attacco Rhinos in ottima posizione.
Tuttavia nel successivo drive si infortuna il QB Federico Fiorentino, lussazione della spalla e la partita viene interrotta per portare il giocatore all'ospedale.
Si riprende dopo una pausa di quaranta minuti, nelle file di Milano entra Alessandro Gheser (il secondo quarterback) che a freddo e sotto pressione lancia subito un intercetto. Riparte Alessandria, ma non riesce a passare, la difesa dei Rhinos fa buona guardia e l'attacco nero-oro sembra aver perso lucidità.
Gheser si riscatta alla grande facendo un drive perfetto, costruito da lontano con delle corse esaltanti del RB Elia Ciani. Dopo aver obbligato la secondaria di Alessandria a stringere per contenere le corse di Milano ecco che arriva la fiammata che accende il match: Gheser pesca Aldo Spaini con un passaggio di 20 yds millimetrico che seziona il campo e trova le mani del tight end meneghino che aveva saltato il CB che lo marcava. E' la meta del sorpasso, sempre lui farà anche la trasformazione da due punti, ancora imbeccato da Gheser (ottima prestazione la sua, chiamato ad entrare e sostituire Fiorentino in un momento delicato).
La difesa dei Centurions stanca e confusa concede troppi spazi e sono stati bravi ad approfittarne i milanesi. Nel drive successivo, arriva anche l'intercetto di Gabriele Guardagli che chiude definitivamente l'incontro.
Punteggio: 16-8 per i Rhinos e primo posto solitario in classifica.
Bella prova corale della squadra milanese che ha contenuto le sfuriate alessandrine per tutta la prima parte del match poi lentamente ha cominciato a macinare gioco sbagliando meno degli avversari e facendo vedere ai circa 100 spettatori un bel football: frizzante e vario, fatto di corse e di passaggi.

Rhinos Milano

---------------

Domenica scorsa si è svolta la seconda giornata del campionato MSP di football americano 9 vs 9.
La squadra alessandrina dei Centurions, al comando di Coach Giuso, dopo aver vinto nella prima gara del torneo contro gli Squali Genova, ospitava, per l'esordio casalingo, i Rhinos Milano, anch'essi reduci da una vittoria contro i Chargers Novi Ligure.
C'era aria di primato in classifica, ed al campo sportivo di Fubine sotto l'occhio di circa 200 persone ed in una giornata soleggiata, tutto faceva presagire un buon match, e così è stato.
L'attacco dei Centurions parte subito bene, con ottime corse di Valvassori, Forti e Brunello, e dopo pochi minuti di gioco passa in vantaggio con una corsa di Scarazzini che, grazie ai blocchi dei compagni, riesce ad infilare l'attenta difesa meneghina.
Per la successiva trasformazione si opta per un calcio addizionale (extra point), ma la grande pressione della linea difensiva dei Rhinos induce all'errore il centro oro-nero, che sbagliando lo snap, obbligava l'holder Stefano Genovese ad un'inaspettata corsa che si concludeva in end zone consegnando 2 punti ai Centurions che fissano il risultato sull' 8-0.
I successivi drive vedono le due difese impegnate a contenere gli attacchi avversari, che non riusciranno più a segnare un touchdown. Da segnalare, a pochi secondi dalla fine del primo tempo, un tentativo di calcio da tre punti (field goal) del kicker dei Centurions Enzo Maione, che però è corto, quindi si va all'intervallo a punteggio invariato.
Alla ripresa del gioco tocca ai Rhinos attaccare , infatti dopo qualche drive , i milanesi riescono a segnare grazie ad una corsa di Ascenzo. 8-6
Obbligati dal risultato, i Rhinos giocano la trasformazione alla mano segnando ancora e riportando lo score in parità. 8-8
Al successivo kick-off, lo special team dei Centurions mette a segno una grande giocata, grazie ad uno spettacolare ritorno da 78 yard di Scarazzini che porta la palla a ridosso dell'end-zone milanese.
Nei successivi 4 tentativi, la tenace difesa dei Rhinos non permette ai Centurions di segnare , dando, quindi, la possibilità al proprio attacco di entrare in campo determinato e di segnare con un bel lancio del quarterback sul ricevitore Spaini, seguito da una trasformazione da 2 punti che da ai Rhinos la vittoria finale.
Da segnalare, per la cronaca, 2 intercetti, uno per parte (Mignone per i Cent's) e gli infortuni del milanese Fiorentino e degli Alessandrini Zambruno e Girò. E' stata una partita molto combattuta, anche se, un calo di concentrazione dei Centurions nel secondo tempo ha permesso agli ottimi Rhinos di cogliere al volo l'occasione per portarsi a casa la seconda vittoria stagionale e la testa della classifica.

Centurions Alessandria

 << BACK