VIRTUS WARRIORS BOLOGNA vs PANTHERS PARMA 41-6

'La determinazione e l'intensità di gioco che i ragazzi hanno dimostrato oggi contro i Panthers, mi hanno ricordato i Warriors degli anni in cui ho giocato ed è stata per me una grande soddisfazione vederli affrontare l'impegno odierno con questa mentalità'; le parole di coach Longhi a fine partita, inquadrano in maniera perfetta l'andamento dell'incontro disputatosi alla Lunetta Gamberini in occasione dell'ultima giornata di regular season della Junior League 2003 contro i Panthers Parma, e concluso con il punteggio di 41 a 6 in favore dei felsinei.
Inizio del primo quarto di gioco all'insegna delle corse di Nobile che vengono capitalizzate con una corsa di 14 yds. che si conclude nella end-zone parmense; la sua successiva trasformazione su calcio porta il punteggio sul 7 a 0.
Avevamo presentato la partita come incontro da non sottovalutare, specialmente per la omogeneità delle azioni che l'attacco parmense è in grado di creare, infatti, l'azione successiva al kick-off vede involarsi in touchdown il running back Shittu con una galoppata di 74 yds. che sorprende tutta la difesa bolognese. Forlai, reduce dalla positiva esperienza della nazionale under 19 a Bolzano, con tuffo degno del migliore Pagliuca, toglie il pallone dalle mani del ricevitore parmense, evitando così i due punti del sorpasso. E' da questo momento che la difesa bolognese prende in mano le redini della partita, bloccando ogni iniziativa dei parmensi ed impedendo loro di concretizzare le azioni offensive. Le incursioni di Inti, coadiuvato dal lavoro di Maggiolo e Cati, rendono la vita difficile al qb Freddi e le corse di Shittu vengono controllate senza particolari affanni. 
Il secondo quarto vede nuovamente l'attacco dei Warriors in prossimità della linea di touchdown grazie alle corse di Perdichizzi ed ad un pass di 17 yds. di Scaglia ricevuto da Lullini; il punteggio viene incrementato con un touchdown realizzato su azione di qb sneak di Corradini di 2 yds., e trasformato successivamente da Nobile per il 14 a 6. La difesa torna nuovamente protagonista recuperando una palla su un fumble provocato da Inti e ricoperto da Benassi, dando così il via alla terza segnatura dei Warriors, realizzata ancora con un qb sneak, effettuato questa volta da Scaglia, al suo debutto nelle marcatura di un touchdown in un incontro. Ancora Nobile su calcio porta il risultato sul 21 a 6, mentre, sul finire del secondo quarto di gioco, l'infortunio di Shittu costringe lo staff dei Panthers a rivedere ulteriormente le azioni della squadra di attacco, ma senza alcun significativo risultato.
Il terzo quarto di gioco comincia per i Panthers con una serie di corse di Ferri e di lanci del qb Freddi sui propri ricevitori, ma questi ultimi vengono anticipati dal bolognese Bigliardi che intercetta un pass riportandolo per 25 yds. e regalando così ai compagni dell'attacco la possibilità di potere incrementare il punteggio; altre due corse dei Warriors e per Nobile è una formalità segnare il suo secondo touchdown della giornata con una progressione di 2 yds, da lui completata con l'ormai solita realizzazione su calcio per il 28 a 6. Nonostante il risultato cominci a dare ragione ai Warriors, l'intensità di gioco non cala: sull'azione successiva al ritorno di kickoff dei Panthers ancora Bigliardi legge con anticipo il gioco del qb intercettandolo per la seconda volta e riportando in touchdown l'ovale per il 34 a 6, coronando così la sua bella prestazione odierna. Il quarto ed ultimo periodo di gioco può fare pensare ad una logica e comprensibile tranquillità agonistica da parte dei giovani Guerrieri, ma così non è; una azione dei Panthers magistralmente fermata da Inti permette ai padroni di casa di giocarsi l'ennesimo drive di attacco. Pitch di Scaglia sul debuttante Slijters che riesce a rompere due placcaggi sul lato destro del campo, taglia la difesa dei Panthers all'interno e si invola in touchdown con una corsa di 47 yds., scatenando l'entusiasmo della panchina bolognese e dei 150 spettatori presenti all'incontro; spetta ancora una volta a 'Gis' Nobile segnare il punto addizionale che chiude di fatto la partita sul 41 a 6.
Il presidente Barbantini ed il general manager Benassi hanno confermato, fra un abbraccio e l'altro con i loro giocatori, quanto già dichiarato dal coach Longhi; 'La difesa ha chiuso e l'attacco ha vinto ' per il presidente mentre Benassi ha evidenziato il fatto che 'i Warriors hanno dimostrato di possedere un gruppo di giocatori di assoluta qualità per l'impegno e l'attenzione che vengono messi in campo sia negli allenamenti che negli incontri di campionato. Non possiamo che essere contenti di quanto dimostrato da nostri ragazzi in questa regular season, a riprova di uno spirito di gioco che ha sempre contraddistinto la storia dei Guerrieri .' I due dirigenti hanno inoltre voluto ringraziare i tifosi e parenti dei giocatori per l'interesse e le belle manifestazioni affetto espresse nei confronti di tutto l'ambiente della squadra bolognese, grazie anche alla loro assidua partecipazione alle trasferte di Sarzana e Bolzano.
La vittoria sui Panthers e la contemporanea sconfitta dei Red Jackets Sarzana contro i Green Hogs Reggio Emilia, permette così ai Warriors di chiudere la regular season al secondo posto nel proprio girone e di accedere ai playoffs nei quarti di finale; il 6 Dicembre a Reggio Emilia partita secca fra Green Hogs e Warriors per stabilire chi potrà continuare l'avventura del campionato Junior League 2003.

Luigi Lodi
(per le foto si ringrazia www.virtus-aft.it)

<< BACK