RHINOS MILANO vs GIAGUARI TORINO 6-30
(0-8, 6-14, 0-8, 0-0)
Seconda trasferta consecutiva in terra lombarda
e seconda vittoria per i giovani Giaguari Autocentauro. Questa volta a Milano
con meno errori e patemi d'animo rispetto alla scorsa settimana, i gialloneri
hanno regolato i Rhinos al loro debutto.
La squadra di Marco Del Freo vero maestro di vita oltre che di football per i
suoi non ha demeritato, ma ad una compagine quadrata e determinata come la
torinese non si possono concedere regali, perché ad ogni minimo errore i
ragazzi di coach Eddy Padula hanno saputo capitalizzare al meglio.
Privi di capitan Zarbo al quale facciamo i migliori auguri di pronta guarigione,
ma con i rientranti quasi omonimi ,Edoardo Rosso e Teoz Rossi, i torinesi hanno
bloccato ogni tentativo dei milanesi in attacco e colpito senza pietà ad ogni
occasione soprattutto nel primo tempo, mentre nella ripresa caratterizzata da
vento ed una noiosa e pioggia battente, hanno controllato il gioco ed
arrotondato il bottino.
Nel primo quarto dopo lunghi drive di corse dei Rhinos, bloccati alla fine dalla
difesa torinese, al primo gioco d'attacco dopo una serie di corse del runner
Matteo Moglia, i Giaguari Autocentauro si trovano in buona posizione di campo ed
un lancio del "solito braccio preciso " di Diego Sperandio, trova le
"solite mani precise" di Alessandro Maida che con una ricezione di
oltre 15 yards porta i primi sei punti per i propri colori, il risultato con una
corsa dello stesso quarterback, si fissa sul 8 a 0 per i torinesi e qui si
conclude un velocissimo primo quarto.
Proprio nel kick off susseguente, il primo errore dei giovani Rhinos, che stanno
a guardare il pallone rotolare nella loro metà campo e pronto a ricoprire
l'ovale è il nostro Carlo Giannotti, che ridà immediatamente la possibilità
di tornare in attacco ai propri compagni d'attacco. I quali non si fanno pregare
a capitalizzare l'errore avversario con "Beamen"Enrico Bertorelli che
dopo una corsa di una trentina di yarde, varca la end zone avversaria e fissa il
punteggio sul 14 a 0.
Dopo una serie di drive improduttivi, su di un punt dei Giaguari, i giovani
milanesi si fanno sfuggire l'ovale che viene ricoperto nuovamente da un oggi
attentissimo special team giallonero. E' sempre Bertorelli, oggi autore di un
totale di oltre 130 yarde corse, che di potenza entra in end zone e sono 20
punti. Il 22esimo viene ancora segnato da Diego Sperandio. Prima dello scadere,
dopo un fallo della difesa torinese che permette agli avversari di avanzare,
sono i Rhinos a segnare su ricezione in end zone i loro primi ed unici 6 punti
della partita.
La ripresa come detto è caratterizzata da forte vento e pioggia battente ed il
gioco chiaramente ne risente. I Giaguari Autocentauro aumentano il proprio
bottino di punti nel terzo quarto ancora con una bella corsa di
"antilope" Moglia, e la successiva trasformazione su corsa del regista
torinese fissa lo score sul 30 a 6, risultato che sarà anche il finale in
quanto l'ultimo quarto, in cui la pioggia la fa da padrona non vede ulteriori
segnature .
Ora a punteggio pieno ed in testa alla classifica di girone, una settimana di
pausa consentirà ai coach torinesi di recuperare gli acciaccati e perfezionare
gli schemi in vista della fase decisiva di questa prima parte del torneo.
Mauro Mangiavacchi (moor91)
GIAGUARI Autocentauro Torino