LIONS BERGAMO vs RHINOS MILANO 64-0
Inizio partita spumeggiante per lo special team
del Kick off bergamasco che calcia la palla a fondo campo, cogliendo impreparato
il ritornatore milanese, che riesce a correre soltanto un paio di yards fuori
dalla end zone prima di venire placcato. Inizio subito difficile per i
rinoceronti, costretti sulle loro 2 yds. Lavora bene la difesa bergamasca,
aiutata da due fumbles con immediata prima segnatura ad opera del defensive end
"Matrix" Pompilii.
La partita prosegue a senso unico, l'attacco dei Rhinos non riesce a far fronte
alla solida difesa dei Lions allenata dal "solito" Aristide Marossi,
da quest'anno affiancato dal SS dei Lions Davide Donnini, difesa che concede
solo 19 yds di corsa e 3 di passaggi e si posiziona come miglior difesa del
campionato.
Andrea Ghislandi, Paolo Moratti, Demis Benedetti e "Matrix"Pompilii
formano una linea che mette in seria difficoltà l'attacco milanese e capace di
far lavorare con tranquillità i linebacker, Filippo Cima (artefice tra l'altro
di un intercetto di 35 yds riportato in end zone) e Daniele Cantù, entrambi
autori di ottimi placcaggi per tutti i quattro tempi. Nota di merito anche al
reparto dei backs che, reduci da due settimane di duro lavoro, hanno saputo far
vedere un netto miglioramento.
L'attacco Lions diretto da Cecco Angeli Busi non ha particolari difficoltà
contro la difesa milanese, riuscendo a segnare praticamente ad ogni drive. Buona
prova della linea d'attacco, Mirko Perico, Valentino Rota e Paolo Moratti
dimostrano un salto di qualità nella tecnica e nella concentrazione, nonostante
per alcuni ci sia il doppio ruolo per la durata dei 4 tempi si rivelano capaci
sia di aprire larghe autostrade al runningback Andrea Ghislandi che di
proteggere il qb Stefano Candela.
Grazie all'ottimo special team del punt return che blocca per ben tre volte il
calcio del punter milanese, l'attacco dei giovani Lions entra in campo sempre
intorno alle 25 yds avversarie. Poche corse lunghe quindi, dimostrato dalle
statistiche che indicano solo 76 yds.
Comunque una buonissima prova di Andrea Ghislandi autore di tre Tds e del
fullback Christian Calegari (per lui un Td su corsa ed un Td pass) che compiono
entrambi buone portate ed ottimi blocchi.
Statistiche ottime per il qb Stefano Candela, reduce di tre youngbowl vinti e
un'ottima stagione in prima squadra, ben nove completi su undici. Bravi i
ricevitori Nicolò Pelliccioli (un Td pass di 16 yds) e Matteo Rossi (due PAT),
anche Cantu in versione Tight end (per lui sette ricezioni per 121 yds) si fa
vedere e gli viene recapitata in mano una palla da 43 yds con cui vola in end
zone. Candela e ricevitori totalizzano ben 147 yds di pass.
Da segnalare anche la buona prova dei giocatori rookies, che si dimostrano
sempre più all'altezza delle richieste degli allenatori: ottima prova per
Michele Lumassi e Demis Benedetti che in posizione rispettivamente di defensive
end e nose guard compiono un buon numero di placcaggi, bravi anche Nicola
Sonzogni e Mario Belloni cornerback e linebacker, l'ultimo autore anche di un
sack e di un recupero di una palla sfuggita dalle mani del runninback dei Rhinos.
I Campioni d'Italia in carica vincono con un'ottima prova anche la terza partita
di questo campionato, ed hanno ora due settimane di tempo per prepararsi alla
partita contro i forti Blacks Rivoli, partita che si prospetta indubbiamente
molto interessante.
Le statistiche mostrano un Total Offense di sole 22 yarde per i Rhinos (3 su
pass e 19 su corsa) contro le 223 dei Lions, suddivise tra le 147 del gioco
aereo e le 76 ricavate dalle corse. Per il QB Candela 9/11/147/3TD pass mentre
in ricezione si sono distinti Cantù con 7/121/1TD, Pelliccioli 1/16/1TD e
Calegari 1/10/1TD. Quanto alle corse, guida Ghislandi con 5/58/3TD seguito da
Calegari, autore di 2/29/1TD.
Piter #64