GREEN HOGS REGGIO EMILIA vs PANTHERS PARMA 42-0

Diluvia la pioggia e diluviano i Green Hogs sui Panthers Parma sul campo di Via Makallé a Reggio Emilia per la quarta giornata del Campionato Nazionale di Junior League della FIAF. 
Partita sulla carta semplice per i porcellini che continuano la loro striscia di imbattibilità in stagione regolare, contro la formazione Parmense, costola staccatasi dal moimento reggiano, che ancora non è riuscita a vincere in questa stagione. 
Tra l'altro le impietose quanto spesso veritiere statistiche vedevano di fronte il miglior attacco del campionato (Green Hogs - anche questa una costante negli ultimi 2 anni) contro la peggior difesa (Panthers). Ciò nonostante, gli allenatori reggiani avevano molte perplessità prima della partita a causa della ridda di infortuni subiti in queste ultime 2 settimane, a partire dalla rottura del malleolo di Gianluca Fiorillo, da sempre ormai protagonista sui campi giovanili (e non) di football in Italia, a cui auguriamo di ritornare in tempo per la fase finale dei playoffs e a cui inoltre rendiamo onore in quanto ha superato le 1000 yds. in carriera giovanile con i Green Hogs. 
Squadra quindi rabberciata ma capace di trovare nel sistema di gioco, la famigerata Wing-T, risorse continue indipendentemente da chi si presenta in campo, a grande merito degli allenatori di attacco. 417 yds. di total offense con Casolari (che giocava con una contrattura) autore di 3 TD, Armah di 2 TD e il TE Bruzzi con 1 TD su lancio del QB Bagnoli, sempre sicuro in cabina di regia. Da segnalare anche l'ottima prestazione di Torreggiani che non ha fatto per nulla rimpiangere Fiorillo e a giudicare dal fatto che ha solo 16 anni, tutto lascia pensare un futuro davvero roseo per questo "torellino". 
Grande merito però va anche alla difesa e a Giberti, che hanno ottenuto un importante shut-out. Difesa arcigna che si piega ma non si spezza e per ben 4 volte i Panthers, dotati di uno straordinario Freddi come QB e di un elusivo Shittu come RB, sono stati fermati al 4 down nella Red Zone reggiana. Se a questo si aggiunge il turnover ratio di +8 si capisce come i Reggiani siano meritatamente al primo posto nella Division (da segnalare Tukpeh con ben 2 fumble recovery).
Partita decisiva quindi contro i Red Jackets Domenica 16 Novembre, mentre per i Panthers l'ultima possibilità sarà contro Bologna.

Tutte Notizie
Reggio Emilia

<< BACK