GIAGUARI TORINO vs SKORPIONS VARESE 38-22
(6-0, 24-14, 0-0, 8-8)

Pokerissimo per i Giaguari Autocentauro, che con il successo odierno al Motovelodromo torinese, hanno centrato il quinto successo in altrettante partite, ed ora attendono con fiducia il duro impegno a Bergamo contro i Lions, per decidere chi sarà la vincente del girone. Favoriti i fortissimi campioni in carica , ma così come lo scorso campionato siamo andati molto vicini a fare il colpaccio, proviamo anche questa volta a dire la nostra contro gli imbattuti da anni, orobici,consci comunque vada, di aver disputato una bella stagione vincente.
Piacevole sorpresa per il forte l.b. Matteo Rossi, infortunatosi nel derby, quando dalla tribuna ha visto scendere in campo i compagni con una "M" sul casco, in suo onore, a dimostrazione di affetto e stima. 

La gara contro i varesini giocata su di un terreno allentato dalla pioggia notturna ,ripresa a cadere nel finale, insistente e noiosa, si è presentata ostica e ricca di ostacoli, causa soprattutto l'ottima prova degli ospiti, ed alcune importanti assenze, quali il suddetto Matteo Rossi, Alex Zarbo, e giocatori essenziali come Antonio Scavone, e Oliva, acciaccati. 
Nel primo quarto dopo alcuni drive per parte infruttuosi, un fumble riconsegna la palla ai gialloneri padroni di casa che segnano i loro primi sei punti con una bella corsa di Enrico Beamen Bertorelli. 
Il secondo quarto è quello più ricco di segnature da entrambe le parti ed infatti termina con un parziale di 24 a 14 per i Giaguari. Sono proprio loro ancora una volta con Bertorelli a segnare, ma questa volta su un preciso lancio di Sperandio i due punti addizionali sono del fullback Carbone. Gli Skorpions veramente forti e decisi a giocare le proprie carte hanno una bella reazione grazie al loro qb#22 ,al fullback# 42 ed accorciano le distanze al termine di un lungo drive, facilitato anche da una serie incredibile di falli puerili e gratuiti della nostra difesa con una corsa laterale del loro fortissimo runner #26. 
Sul calcio successivo un grandioso ritorno di circa 60 yards di Alessandro Maida, permette nell'azione successiva a Diego Sperandio con un preciso lancio di trovare in end zone le mani sicure, del sempre più promettente rookie #91 Simone Bianco, il quale aggiunge anche i due punti addizionali allo score 22 a 6: ma gli Skorpions non ci stanno e con una serie di azioni fotocopia della precedente segnano sempre con il runner#26 e con la trasformazione rimettono in gioco sul 22 a 14 la gara. Ma evidentemente anche in questa stagione l'orgoglio dei giovani Giaguari stimolato al punto giusto emerge e con due lanci sempre su Maida aggiunto ad un fallo dei varesini fanno tutto il campo, sino ad un lancio corto su Antilope Moglia, anche oggi autore di corse e slalom fra le fila dei fortissimi difensori avversari,che grazie anche alla trasformazione di Carbone porta lo score sul 30 a 14 all'half time. 
Il terzo quarto non vede segnature, i Giaguari rifiatano, ed i varesini macinano moltissime yards sempre su corsa, peraltro alla fine sempre fermati dalla difesa giallonera, nella quale oggi ha giganteggiato "il l.b. del futuro" Edoardo Rosso. 
L'ultimo quarto ricomincia a piovere, ma né gli Skorpions, né tantomeno i Giaguari si adagiano, e prima una segnatura varesina viene annullata per un evidentissimo holding, in seguito i padroni di casa portano lo score sul 38 con un lancio su Luca Visconti schierato come t.e. al quale si aggiungono i due punti su corsa del nostro q.b . Ancora una volta i lombardi hanno una reazione d'orgoglio ed insistono riuscendo a segnare e trasformare il loro terzo t.d. per un risultato finale di 38 a 22. Da notare che nell'ultimo drive d'attacco, proprio come nel derby ha giocato fra le fila giallonere il giovanissimo qb quindicenne Enrico Giordano, che è riuscito anche a completare il suo primo lancio, di una carriera che gli auguriamo lunga e ricca di soddisfazioni.

Mauro Mangiavacchi (moor91)
GIAGUARI Autocentauro Torino
 

<< BACK