BARBARI ROMA NORD vs SPQR ROMA 14-6
(
0-6, 8-0, 6-0, 0-0)

Marcatori: (SR) TD Martellotta 23 yds pass da Ventriglia, (BR) TD Santantonio 4 yds run (Bruni pass), (BR) TD Bruni 12 yds pass da Macina.

ROMA - I Barbari Roma Nord fanno un decisivo passo in avanti per aggiudicarsi il girone Sud, battendo nel secondo derby stagionale gli SPQR Roma 14-6. 
E' stato tutto sommato un buon incontro per tre quarti, durato oltre le due ore e mezzo a causa dei falli personali chiamati soprattutto nella ripresa, quando stanchezza e importanza della posta in palio hanno inciso forse troppo. Ma, senza dubbio, la crew arbitrale è da promuovere abbondantemente.
Il successo dei padroni di casa appare meritato, per aver prodotto globalmente di più in attacco, e per la capacità della difesa di aggiustarsi dopo un primo tempo di alti e bassi. Gli ospiti non hanno comunque demeritato, ma avrebbero dovuto capitalizzare meglio, soprattutto nel primo tempo.
La gara inizia con un 4° e 9 non chiuso dai Barbari sulle 20 d'attacco. Il primo drive degli SPQR è simile, ma sul 4° e 11 dalle 23 yard, Ventriglia trova Martellotta in end zone per il 6-0. 
Padroni di casa che perdono subito palla con un fumble di Andrioli ricoperto da Coppola a inizio secondo quarto, ospiti che non chiudono un 4° e 3 a metà campo. Sul primo down successivo, un gioco ormai rotto si tramuta in una corsa da 35 yard di Cristofori. Santantonio fissa il 6-6 con una corsa da 4 yard, poi Bruni, sull'extra point fatto ripetere dalla crew, raccoglie il lancio del sorpasso. Il tempo si chiude sull'8-6, ma con gli SPQR che, messo in cabina di regia Bellelli, con tre lanci mangiano tutto il campo, senza trovare il field goal del possibile risorpasso. 
La ripresa si apre con l'intercetto di Vatteroni su Ventriglia, che regala palla all'attacco dei Barbari sulle 30 offensive. Il drive si chiude con il bel lancio di Macina per Bruni che fissa il risultato sul 14-6. Gli ospiti accusano il colpo, regalando palla ancora sulle 30 con un punt completamente sbagliato, poi si tengono in corsa con un sack di Spinelli su 4° e 9. 
Nel finale è giustamente conservativa la squadra in vantaggio, mentre quella che deve inseguire mette palla in aria e il rischio non paga. Due intercetti consecutivi di Serata ai danni di Bellelli mettono infatti il sigillo alla gara. Una partita da playoff che potrebbe riproporsi in futuro per centrare altri traguardi.

Antonio Maggiora Vergano

<< BACK