YANKEES Civitanova Marche - SEAGULLS Salerno 8-21

L'incontro tra Yankees e Seagulls si preannunciava piuttosto acceso per la posta in palio molto alta. Per i Seagulls era fondamentale vincere per confermare la leadership nel girone sud e per presentarsi alla sfida con i favoriti Titans a punteggio pieno. Per gli Yankees era l'occasione di dimostrare il vero valore dopo aver fallito per un soffio l'appuntamento con la vittoria nel girone di andata. 
La partita non ha tradito le attese e, seppure disturbata da una inconsueta e fittissima nebbia, ha regalato forti emozioni ai 50 stoici spettatori presenti. 
Nel primo quarto i Seagulls andavano a segno dopo un lungo drive, con una breve corsa di Sciumanò trasformata da Gualandi. Le difese prendevano il sopravvento fino alla fine del secondo quarto, quando Sciumanò imbeccava Gualandi in end zone per il 13-0 (il calcio di trasformazione veniva bloccato). 
Proprio in chiusura di tempo su un quarto down giocato alla mano il qb marchigiano Gaggiotti completava un lungo pass per Virdis che si involava intoccato in touchdown. La trasformazione da due punti di P. Garelli su pass di Gaggiotti fissava il punteggio sul 13-8 a fine primo tempo. 
Nel terzo quarto di gioco una corsa di circa 10 yds di Fiore, che si incaricava anche della successiva trasformazione alla mano, portava i Seagulls in vantaggio per 21-8. Nell'ultimo periodo la difesa dei salernitani respingeva ogni assalto degli Yankees e il punteggio rimaneva invariato. 
Da segnalare i tre fumbles causati e ricoperti dai Seagulls di cui due da Cepparulo, i sacks di Leone, Cepparulo e Napoletano e l'intercetto di Breccia degli Yankees su un lungo lancio di Sciumanò. 
Alcuni giocatori sono stati costretti a lasciare il campo per infortunio a causa della durezza e dell'intensistà con cui è stata giocata la partita, talvolta anche al limite del regolamento. Difatti ci sono state almeno 4 violenze non necessarie sul qb e sull'holder, 1 espulso (P. Garelli) a seguito di proteste e comportamento antisportivo e numerose penalità, al punto che la crew ha avuto difficoltà in certi frangenti a tenere calmi gli animi. 
Per i marchigiani questa partita ha offerto un'ulteriore conferma del loro valore in modo particolare della difesa che non ha mai concesso nel corso del campionato più di 25 punti. L'attacco forse ha risentito dell'assenza dell'indisponibile qb Eyde sebbene Gaggiotti abbia giocato davvero una buona partita. 
Per i Seagulls un'importante passo avanti in classifica nonostante l'assenza (per motivi di lavoro) di 7 titolari che ha costretto coach Pironti a schierare alcuni giocatori acciaccati e a puntare ancora di più sui giovani. Sabato a Salerno ci sarà la sfida con i Titans, presenti sugli spalti a Civitanova, che si preannuncia come una gara aperta e l'occasione per i forlivesi di riscattare il 13-42 dell'andata.

Mario Pironti

<< BACK