TITANS Romagna - SEAGULLS Salerno 14-42
Giornata nera per la squadra romagnola che registra una pesante sconfitta
contro i Seagulls Salerno.
Le numerose assenze e la non convincente partita della difesa dei Titans
permettono alla squadra salernitana di realizzare 42 punti sul campo di Forlì
chiudendo la partita con una netta vittoria.
L'inizio della partita vede la palla in mano ai Titans che ritornano il
kickoff di inizio senza riuscire ad entrare nella end zone avversaria nonostante
un attacco convincente e ben orchestrato.
Il gioco passa in mano ai Seagulls che riescono, dopo varie corse fermate
dalla difesa romagnola, ad avvicinarsi alla zona di touchdown romagnola ed
entrare in end zone con una corsa di Fiore.
Nel secondo quarto dell'incontro la situazione non cambia e vede l'attacco
dei romagnoli fermato dalla difesa salernitana e la difesa dei Titans alla
ricerca della formazione migliore per fermare i corridori dei Seagulls. Dopo
varie azioni di corsa i Seagulls completano un lancio lungo e si avvicinano alla
zona di meta. Nel successivo gioco entrano in end zone con il loro qb Sciumano'
ben aiutato dalla linea di attacco salernitana.
Dopo il riposo i Titans entrano in campo carichi e tutto fa sperare in una
prova di orgoglio come sul campo di Ferrara che aveva portato la compagine
romagnola ad una rimonta formidabile che li aveva quasi consentito di ottenere
un'incredibile vittoria. Purtroppo oggi non va cosi....
I Seagulls mettono a segno quasi subito il terzo touchdown della giornata in
un'azione simile a quella che li aveva portati sul 0 - 14. Nel successivo gioco
l'orgoglio spinge i Titans alla prima segnatura portanto il punteggio sul 7-21 e
riaccendendo le speranze romagnole che si spengono nella quarta frazione di
gioco sui due successivi touchdown dei salernitani.
Il seguente secondo touchdown dei Titans rende il passivo meno pesante ma il
sesto ed ultimo touchdown dei salernitani ferma il punteggio sul 14-42 segnando
la peggior prensazione di sempre della difesa romagnola.
Da segnalare, inoltre, come l'ultimo touchdown dei Seagulls sia avvenuto come
conseguenza di un fallo personale del DL Pacifico che ha colpito il panter
salernitano dopo che lo stesso aveva calciato ridando cosi la palla all'attacco
granata in ottima posizione di trasformazione. La partita è stata segnata da
numerose assenza fra le file dei Titans che comunque non giustificano una
prestazione sotto livello della difesa romagnola che ha consentito ai
salernitani di effettuare troppe corse senza incontrare placaggi convincenti e
velocità fra le file forlivesi.
Fabio Pacifico
-------------
La partita di Forlì che vedeva di fronte le
capoliste del girone sud della Silver league si preannunciava come uno dei big
match della giornata.
I Seagulls andavano a segno nel primo drive offensivo
con una lunga corsa di 61 yds di Fiore che si involava sull'out sinistro dopo
aver sfruttato al meglio lo splendido blocco di Gualandi. L'attacco dei Titans
macinava in modo progressivo yards senza mai riuscire a concretizzare nel corso
del primo tempo vanificando anche a causa di un intercetto di Derkach un ottimo
drive. A tre secondi dalla fine del secondo quarto i Seagulls violavano per la
seconda volta la end zone forlivese con Sciumanò che si incuneava dietro la
linea di attacco dopo che una splendida ricezione di Giarletta aveva portato il
pallone sino ad 1 yard dal touchdown.
Il primo tempo si chiudeva sul 14-0
per i salernitani. Nel terzo quarto i Seagulls riuscivano a bloccare il
tentativo di reazione dei Titans ed andavano a segno con una ricezione di
Gualandi su un pass di 22 yds di Sciumanò.
A questo punto i Titans
orchestravano un ottimo drive che si concludeva in end zone con una corsa di 1
yd di Zanni trasformata da Covatta per il 21-7 che chiudeva il terzo quarto di
gioco. Nell'ultimo periodo di gioco l'attacco dei salernitani risultava
inarrestabile andando a segno prima con una corsa di Sciumanò di 1 yard e
successivamente con una irresistibile corsa di Fiore di 70 yds.
La reazione
di orgoglio dei Titans portava Giovanni Cavallucci a ricevere in end zone un
pass di 11 yard di Stefano Cavallucci non trasformato. Proprio allo scadere
Pardikes, autore anche di 1 intercetto, entrava in end zone su un pass di 16 yds
di Sciumanò fissando definitivamente il punteggio sul 42-13 per i Seagulls.
Per la cronaca va sottolineato che tutti i td's dei salernitani sono stati
trasformati da Gualandi e che Napoletano ha messo a segno nel 3° quarto un sack
per una perdita di 16 yds. La partita molto corretta e ben giocata nonostante il
campo reso pesante dal maltempo, ha fornito buone indicazioni agli allenatori.
Coach Sclafani si è rammaricato molto dei tanti infortunati nelle proprie fila
che stanno condizionando inevitabilmente il rendimento della squadra. Coach
Pironti si è detto invece soddisfatto per l'importante vittoria e contento della
lunga pausa di 20 giorni che attende la sua squadra, provvidenziale a suo
giudizio per mettere a punto situazioni di gioco che non lo hanno
particolarmente convinto.
Gli Yankees Civitanova costituiranno il futuro
destino di entrambe le squadre: difatti prima affronteranno i Titans a Forlì il
19 aprile e poi i Seagulls in casa il prossimo 3 maggio per la prima giornata di
ritorno.
Mario Pironti