FALCONS Milano - GIAGUARI Torino 12-6
(6-0, 0-6, 0-0, 6-0)

Lo scopo primario per i Giaguari Autocentauro Torino, era dimostrare che nella partita di andata non si era visto il vero valore della squadra. Il verdetto del campo, unica vera cosa importante alla fine ha dato ragione ai nostri colori. Contro i fortissimi milanesi, al termine di una partita dura ma corretta, e non certo noiosa come commentato dallo speaker milanese, i ragazzi di coach Currence, pur uscendo sconfitti di stretta misura hanno dato dimostrazione di forza e compattezza ed hanno avuto la consapevolezza di poter farsi valere contro qualsiasi avversario, rispettando tutti ma non temendo nessuno. I Falcons ancora una volta hanno vinto, bravi i Falcons, ma i nostri colori non hanno certo demeritato e con un briciolo di nervosismo in meno, cosa che ha causato falli ed errori evitabilissimi, l'incontro avrebbe potuto avere un esito differente. 
Nel primo quarto dopo una lunga serie di drive di corse dei torinesi non concluse con segnature, la palla passa ai padroni di casa che portano con i lanci del loro qb Monza, il runner Pearson nella migliore delle posizioni per correre ed oltrepassare la end zone dei Giaguari per il 6 a 0 con cui si conclude il primo quarto. 
Nella seconda frazione, un capolavoro del qb giallonero Mike Currence che con lancio preciso, trova le sicure mani di Stefano Gilaudo il quale, con una corsa dopo ricezione di oltre 60 yards, pur inseguito dagli avversari ingrana la quinta varca la end zone meneghina ed impatta l'incontro sul 6 a 6. Tale risultato sarà anche quello di metà tempo, in quanto un lancio in end zone del qb milanese, non viene dato buono perchè ricevuto da un uomo di linea e pertanto ineleggibile, ed il successivo possesso dei Giaguari, ormai con l'inerzia della partita nelle loro mani,non andrà a buon fine.
Nella ripresa il terzo quarto è caratterizzato da un certo equilibrio fra le due squadre e non avvengono segnature. L'ultima frazione di gioco vede una bella serie di lanci di Monza. Il qb milanese, favorito anche da un fallo che riporta la difesa giallonera indietro di 15 yards, imbecca con precisione il suo numero 88, che segna il 12 a 6 che sarà anche il risultato finale, anche se i Giaguari avranno altre occasioni per cercare di raggiungere perlomeno un pareggio e successivo over time, che non sarebbe certo stato demeritato. Onore comunque ai Falcons, vincitori con merito del girone nord.
Ed ora, finita la regular season non essendo riusciti a piazzarci come miglior seconda, dopo una settimana di pausa grazie alla quale potremo recuperare gli ultimi infortunati e prepararci con scrupolo, sapremo quale sarà il nostro avversario nella prima partita di wild card, molto probabilmente, incontreremo in casa e per la terza volta nella stagione i Red Jackets di Sarzana, incontro da vincere per proseguire nel cammino in questo campionato di rinascita dei nostri colori.

Mauro Mangiavacchi(moor91)
Giaguari Autocentauro Torino

<< BACK