WARRIORS TORINO vs BENGALS BRESCIA 0-20
(0-8, 0-6, 0-0, 0-6)

Marcatori: Podavitte (BS) ritorno di punt per 58 yards, trasforma Orfeo da 2 punti, Palini ( BS ) corsa 61 yards, Podavitte ( BS ) corsa 40 yards

Strana squadra, i Bengals. Togli loro alcuni elementi importantissimi, del calibro di Petitpierre, Direse, Brignoli, (che portano ancora i segni della trasferta di Roma) ed eccoli fare di necessità virtù, adeguare giocatori in ruoli inediti e giocare bene per ritornare a sperare in una meritatissima qualificazione al turno conclusivo del Campionato anche se sarà disputato a ranghi ridotti. 
Formazione rimaneggiata anche quella di Torino, orfana di Aviano e di altri ottimi elementi, che ha impostato la sua gara d'attacco esclusivamente su un paio di schemi di corsa nei buchi centrali, confidando nella potenza fisica di Tozzini e Andrade, e nella ottima copertura di Marco Bighetti nelle azioni difensive. E così ne è nata una partita che i bresciani hanno controllato con efficacia, mentre le segnature nascono da sprazzi di genio da parte dei giovanissimi azzurri Podavitte e Palini, giocatori apprezzati a livello nazionale, il futuro del football italiano. 
Apre la cronaca Giorgio Schlitzer, altro giovanissimo alla sua miglior prestazione campionato, che intercetta e difende sulle corse avversarie come fosse un veterano, e consegna l'ovale all'attacco, che affida a Marco Podavitte il ritorno di punt. E' una azione straordinaria, circa sessanta yards di adrenalina pura per la tigre che scivola tra le mani avversarie, gira, cambia velocità e direzione, cerca i blocchi dei compagni e si invola verso la meta avversaria applaudito anche dagli sportivissimi avversari. 

La segnatura ha l'effetto di tranquillizzare i Bengals che iniziano a subire la buona pressione dei Warriors, Daniele Orfeo si fa intercettare in posizione delicata un lancio su un ottimo Zambonardi, ma ci pensano il fratello Davide, Alessandro Paneroni ed Alessandro Grasso a tenere a distanza di sicurezza dalla linea di fondo i giocatori in maglia blu, che alla fine tentano il field-goal da 30 yards, senza trovare i tre punti. 
La palla ritorna ai Bengals e si assiste al capolavoro di Palini che sfrutta un buco straordinario aperto da Maggini e da un eroico Manlio Mantovani, in campo nonostante dolori e particolari protezioni alla schiena e ad un ginocchio, anch'essi postumi della trasferta capitolina, e si invola vanamente rincorso da mezza difesa avversaria in touchdown.
Inizia il secondo tempo con i Warriors all'attacco, bravissimi a nascondere la palla, ovvero a non far capire agli avversari quale attaccante ne avesse il possesso, e riescono a guadagnare terreno fino alle 20 in campo bresciano, ma il buon drive termina con il fumble ricoperto da Alessandro Paneroni. Degiovanni e Podavitte danno spettacolo, riportano la palla fino a 5 yards dalla segnatura, ma non bastano quattro tentativi per mettere altri punti sul tabellone. Reazione torinese con una pericolosissima corsa di Lanotte per 35 yards fermato da Caile, ed Orfeo prima della segnatura finale, ancora di Marco Podavitte, che riceve un lancio di Daniele Orfeo sul lato sinistro dello schieramento, evita gli avversari e corre altre 40 yards scatenando la gioia della panchina bresciana.
Tra due settimane per i Bengals l'ultima gara della stagione regolare, in casa contro la capolista Cagliari, partita per la quale esiste un solo risultato utile. I Warriors invece ospiteranno i Barbari di Roma Nord. Auguri ad entrambi.

Enzo Uliano

------------

Sabato sera i Warriors hanno affrontato nel penultimo turno di Nine league i Bengals Bs. La formazione torinese si presentava alla partita falcidiata dagli infortuni, che, soprattutto in attacco hanno condizionato non poco l’incontro. Merito ai Bengals che si sono dimostrati solidi e concentrati sino alla fine e sono riusciti ad accaparrarsi una vittoria che li proietta verso la post season.
L’incontro si fa subito difficile per i padroni di casa, dopo aver fermato l’attacco bresciano infatti, anche per loro si arriva al punt, il #58 Guerrini non angola abbastanza il calcio ed il bravissimo #19 Podavitte è abile nello sfuggire ai tentativi di placcaggio avversari e porta con una bella segnatura il punteggio sul 6-0, #8 Orfeo trasforma da 2 e porta il punteggio sull’8-0.

Da qui in poi salgono in cattedra le difese, per i Warriors grandi il #54 “Spaghi” Bighetti e il #44 “Duca” Piacentini, anche se due ottime giocate consentono, nel secondo tempo, prima al #41 Palini (corsa centrale da 65 yds)e poi nuovamente Podavitte, stavolta imbeccato da Orfeo per 40 yds, a chiudere l’incontro con il punteggio finale di 20 – 0 per i Bengals.

Il finale rende sicuramente merito alla solidità dei bresciani di coach Perez, anche se i Warriors, che hanno anche sbagliato un field goal con Tozzini, meritavano sicuramente qualcosa di più, ma il roster ridotto “all’osso” non ha permesso all’attacco dei guerrieri la varietà di schemi e la lucidità sufficiente a portare a casa dei punti.

Prossimo appuntamento per i Warriors, sabato 17/5 a Torino contro i Barbari Roma, con la speranza di recuperare qualche infortunato, per i Bengals invece il delicato incontro con i coriacei Crusaders Cagliari a Brescia.

Riccardo Merola

 << BACK