BARBARI ROMA NORD vs SKORPIONS VARESE 14-6
(0-0, 0-0, 0-0, 14-6)
Marcatori: (BR) TD Cristofori 1 yd run (Andriolli
kick), (SV) TD Corazzari 28 yds pass da Zanella, (BR) TD Lauretti 19 yds run (Andrioli
kick).
ROMA - Un secondo tempo, e in particolare un ultimo quarto, che
riscattano una gara che nella prima parte non ha praticamente offerto emozioni,
a causa della superiorità delle difese sui rispettivi attacchi. Alla fine il
successo lo conquistano i Barbari ed è giusto così, perché gli Skorpions
hanno condotto una gara monocorde, cedendo fisicamente nella ripresa
(incredibile il key play del primo touchdown capitolino: un qb sneak da 17 yard
di Moglioni). I padroni di casa invece hanno avuto il merito di cercare qualcosa
di diverso, dopo che gli schemi del primo tempo erano stati completamente
infruttuosi. Tra primo e secondo quarto da segnalare un intercetto di Gaiga sul
primo lancio tentato da Moglioni, tre sack della difesa in maglia nera e un
primo down per parte all'interno delle 30 avversarie: troppo poco. La ripresa
inizia invece con i Barbari che entrano nelle 10 avversarie, ma non chiudono un
4° e 8. Quindi due punt dei varesini, intramezzati da un intercetto di
Esposito. Sullo 0-0 si apre anche l'ultimo quarto, ma i padroni di casa riescono
a mettere palla in aria e soprattutto a macinare yard sulla terra. Il,
"chilometrico", qb sneak di Moglioni segna la svolta della gara,
perché porta la palla a una sola yard dalla end zone dei varesini e quindi al
7-0 con Cristofori (calcio di Andrioli). Gli Skorpions sembrano KO, ma una
discussione sul conto dei down (era un terzo, secondo per la crew) porta a un
comportamento antisportivo (si saprà poi che l'arbitro americano è stato
insultato dal reo confesso Sciusco con un: "fanc… Bush, viva Saddam!")
che permette agli ospiti di superare il momento difficile e chiudere il drive in
end zone con un grande lancio di Zanella e l'altrettanto bella ricezione di
Corazzari. Mancano meno di 2' al termine e la panchina varesina decide per la
conversione alla mano. Ancora Zanella per Corazzari che però scivola e non può
raccogliere la palla. On side kick e altre discussioni sul possesso, poi
Lauretti realizza il 14-6 (forse con accondiscendenza degli ospiti per poter
rigiocare palla) a 56" dalla fine. Zanella quindi orchestra un gran drive
(lanci per Aletti e Crugnola), ma sull'ultimo gioco, con palla all'interno delle
20 avversarie, subisce il sack di Boschetti. Durante guadagna, come è giusto
che sia in una gara difensiva, il premio di MVP, ma quasi sullo stesso piano
vanno messi i compagni di squadra Boschetti e Caprio e gli scorpioni Zanella e
Gaiga.
Antonio Maggiora Vergano