LIONS Bergamo - FROGS&K Gallarate 47-0
(12-0, 8-0, 14-0, 13-0)
La seconda semifinale che designava la squadra
che sarebbe andata ad affrontare gli Ancona Dolphins il 12 Luglio prossimo al
Superbowl di Civitanova Marche vedeva il rematch della settimana precedente tra
Lions e Frogs&K, partita finita 27-6 coi Frogs che avevano retto bene e
mostrato grosse potenzialità. Purtroppo oggi non gli è andata altrettanto bene
e non hanno saputo ripetere la buona prestazione precedente. I Lions visti in
campo oggi erano decisamente concentrati e determinati ed hanno tenuto
saldamente le redini della partita senza offrire il fianco agli avversari.
Primo drive in attacco per i padroni di casa dalle loro 32y dif. e subito una
segnatura. Ottima oggi la prova del nuovo RB #40 Keith Bryan Bartynski da SVSU (Saginaw
Valley State University), un fullback dal fisico possente ma con una velocità
invidiabile che ha mostrato grandi cose durante tutta la partita, e soprattutto
un vero incubo da fermare in campo aperto per la difesa dei F&K. Ed è
proprio lui che guadagna un 1° tentativo con una corsa da 13y, poi un altro
correndo 15y fino alle 33y off. e da li il QB #7 Bucciol prima finta un corsa e
poi lancia sul suo bersaglio prefrito, il WR #3 Soresini direttamente in end
zone, 6-0 (extra point fallito).
F&K ora in attacco ma subito un'imprecisione sullo snap in shotgun costa al
QB #2 Racioppi un sack da parte della difesa bergamasca per mano del #6 Bellora
e del # 46 Gennaro, ed al 4° tentativo la squadra gallaratese è costretta al
punt.
Dopo il ritorno di kickoff del #8 Sangenette i Lions tornano in attacco dalle
48y off., ed è ancora Bartynski a dare spettacolo con una sweep da 9y in cui
salta letteralmente un difensore verde/argento in stile da ostacolista, riceve
poi uno screen pass con un guadagno di 10y e subito dopo Bucciol lancia per il
suo TE #85 Sironi per una combinazione aerea da 24y in meta, 12-0 (extra point
da 2 fallito).
Nell'attacco dei F&K si mette quindi in mostra il RB #1 Brown, uno dei
migliori in campo oggi per la sua squadra. Prima un'ottima draw in cui guadagna
22y, poi Racioppi lancia per il suo #19 Pelà per 18y ed un primo tentativo
sulle 39y off., tre corse di fila per Brown che arriva fino alle 27y off.; quì
dopo un'altra corsa di Brown (8y) una penalità della squadra di coach "Tee"
Thompson consente ai F&K di arrivare fino alle 14y off. Però la difesa
bergamasca controlla bene la situazione arrivando anche a mettere a segno un
sack clamoroso su Racioppi (#46 Gennaro) con perdita di 35y e successivo punt
per i F&K.
Tre tentativi e punt in arrivo anche per i Lions in questa serie, consentendo
quindi ai F&K di rientrare in campo col proprio attacco sulle loro 31y dif.
Dopo qualche corsa una bella combinazione aerea di Racioppi per il #8 Ummarino
consente alla squadra ospite di arrivare sulle 38y off. in territorio Lions. Due
belle corse di Brown (9y e 10y) ed i F&K arrivano sulle 21y off., ma vengono
poi pesantemente penalizzati per un clipping che li ricaccia indietro di 15y,
bel lancio di Racioppi per il suo WR #4 Brena che guadagna 20y, ma poi il LB #19
dei Lions Nessi defletta un lancio di Racioppi, ed un 4° tentativo giocato alla
mano non da frutto, Lions ancora in attacco dalle loro 20y dif.
Ed è ancora il funambolico RB Bartynski a suonare la carica per i Lions, che
schierano 4 WR fintando un lancio e chiamando una draw sul loro #40, che coglie
impreparata la difesa legnanese: il possente RB da SVSU cavalca per 80y in end
zone tra gli applausi del pubblico entusiasta. Bucciol trasforma su lancio per
il #44 Hopewell da 2 e siamo 20-0.
La prima frazione di gioco termina quindi coi F&K in attacco che arrivano
fino alle 22y off. dei Lions, da dove subiscono però un sack del
"solito" Gennaro, tutti negli spogliatoi...
Ai F&K il primo possesso di palla del secondo tempo di gioco nella speranza
di invertire l'inerzia della partita sino ad ora saldamente in mano ai Lions.
Dalle loro 16y dif. costruiscono un drive in cui c'è una buona corsa di Brown
ed un'altrettanto buon lancio sul WR #85 Cardarelli che arriva sulle 39y dif. ma
poi vengono bloccati dalla difesa nero/oro che al 3° tentativo e 10y con il DL
#74 Federico defletta un lancio a Racioppi, 4° e punt in vista.
Drive fulminante per l'offense bergamsaca: appena rientrata in campo dopo una
corsa di Bartynski da 7y Bucciol mette in aria un pass che viene toccato da un
DB dei F&K ma resta in aria, e viene ricevuto dal Veterano #86 Barbotti che
scatta inseguito dalla difesa verde/argento e mette a segno uno spettacolare
touchdown da 79y, 27-0 con l'extra point e Lions che hanno già staccato mezzo
biglietto per Civitanova Marche.
Kickoff return dei F&K fino alle 30y dif. per il #7 Krider, e stuazione che
inizia ad essere scottante per l'attacco legnanese che ha mosso fino ad ora la
palla ma non è mai stato in grado di capitalizzare mettendo punti sul
tabellone. Arriva quasi subito un'altro sack della scatenata difesa bergamasca
che con Bellora ed il #48 Castellano fanno perdere 10y ed ogni residuo di
tranquillità al bravo QB Racioppi. Su di un 3° e 20y Racioppi pressato lancia,
ma il DE #93 Magni defletta la palla, ed in più è chiamato un fallo alla
squadra in attacco che è nuovamente costretta al calcio di allontanamento.
A questo punto per i Lions esce Bucciol ed entra come QB il
"tuttofare" #22 Pazak (il 2° QB Candela è infortunato ad una mano),
dopo tre penalità consecutive chiamate all'attacco dei Lions Pazak lascia
entrare la pressione difensiva dei F&K su di lui e lancia un passaggino a
scavalcare nella zona dei LB (ovviamente rimasta vuota visti i blitz) per
Bartynski che pensa bene di correre altre 59y in slalom attraverso la difesa
legnanese per segnare il suo 2° touchdown personale... 34-0 e titoli di coda
alla partita, F&K ormai rassegnati.
La partita perde ora decisamente di interesse ed intensità visto il risultato
ormai ampiamente acquisito ed in campo si vedono le seconde linee. Nelle ultime
fasi di gioco degno di nota un intercetto su Pazak operato dal DB #30 dei
F&K Faraca, una nuova spettacolare segnatura di Bartynski (e sono 3) con una
corsa da 50y (riuscite ad immaginare le sue statistiche oggi...?) per il 41-0, e
nell'ultimo possesso della partita è Pazak che punisce un'ormai stanca difesa
dei F&K correndo personalmente da posizione di QB per 63y e l'ultima
segnatura dell'incontro che fissa il punteggio sul 47-0 e manda i Lions in
finale ad affrontare al Superbowl 2003 i rivali di sempre dei Dolphins di Ancona
(entrambe squadre classe 1983).
I Lions che si sono visti oggi in campo sono stati veramente temibili, con una
difesa aggressiva ed attenta che non ha lasciato spazi all'attacco dei F&K
portando sempre una grossa pressione sul QB, ed un attacco preciso come un
meccanismo svizzero capace di colpire la pur valida squadra legnanese in tutti i
suoi punti deboli sezionandone la difesa.
Direi che le premesse per un Superbowl combattuto ed avvincente ci sono tutte...
-Marco Premi-