MARINES - AQUILE 20 -30

Anche per questa partita due cronache, la prima di VM e la seconda di Stefano


Sono giunto alla partita verso la fine del 2° quarto (sul nastro della FIAF con gli orari delle partite il campo Kristall dei Marines è l'unico senza indirizzo, evidentemente perchè la società lo reputa di chiara fama....) con risultato 14 a 7 per le Aquile oltre ad un TD su INT RET di Matteo Mantovani annullato sempre per le Aquile.
Le Aquile controllavano facilmente il tempo con buon mix tra corse e lanci, e la prima metà finiva su questo tono.
E sullo stesso tono si ricominciava, con l'attacco estense non certo di tipo "west coast" (anche perchè Coach Knight è un difensore) ma piuttosto "bread and butter" che aveva vita facile verso una difesa di casa "groviera" sia per impianto tattico che per le qualità individuali espresse.
Dopo un bel TD del brillante Marco Nani per le Aquile su una corsa centrale da circa 20 yds. (l'ennesima di una lunga lista), cui fa seguito un buon periodo della difesa estense che blocca un paio di drives di Ostia, nei due successivi possessi notevoli distrazioni dei WRs ferraresi (che non trattenevano palloni a difesa battuta) non apportavano 6 o anche 12 punti che avrebbero chiuso l'incontro, e i Marines per grazia ricevuta tentavano in qualche modo di rientrare, segnando un TD.
Ferrara ricomincia a giochicchiare con più concentrazione e riporta le distanze al debito livello, che potrebbe anche essere maggiore se appunto la concentrazione lo fosse. Dopo alcuni reciproci drives infruttuosi, i Marines grazie anche ad alcuni falli ed al talento di Giuliano Gensini che tramuta un gioco altrimenti rotto in un guadagno di almeno 60 yds. non finito in meta (per pura mancanza di condizione atletica) si riportano sotto e raggiungono i 20 punti. La partita si chiude con Ferrara in posesso di palla sulle 20 yds. difensive dei Marines.
Degli estensi, oltre ai citati Matteo Mantovani e Marco Nani, buone le linee e sopratutto il collettivo.
Dei Marines complimenti a Silvio Serafini, onnipresente in attacco e difesa: grande partita la sua.

VM

Direi che la partita, per noi Aquile, e' andata bene a parte due td regalati ai Marines nell'ultimo quarto.
Le Aquile hanno mostrato più grinta e preparazione di due settimane fa, e se è solo questione di preparazione c'è ancora parecchio che i ferraresi possono fare in questo campionato. Il quarterback Danielli comincia a far girare bene il braccio e anche la batteria dei ricevitori non scherza; sulle corse han fatto bella figura Marco "Pincius" Feriani (due td), Luca Zarri, il fullback e il solito piccolo e malefico Marco Nani ha lasciato il segno nella difesa dei Marines con due bei touchdown (p.s. a Ostia avevano preparato il playbook della difesa su di lui..). In difesa c'è ancora qualcosa da aggiustare, ma comunque finora è andata bene, tranne qualche regalo di troppo. Partita comunque dura dal punto di vista  fisico (ma poi ci si prende gusto a legnarsi di santa ragione).

Stefano


<


24/03/99
WebDesign by : IM@GO