SUPERBOWL XIX ON LINE

TEAMS 1 2 3 4 TOTAL
GIANTS 0 7 0 7 14
LIONS 14 14 7 14 49

1° QUARTO
Kick off Lions
I Giants tentano subito il td con una stupenda option, da House a Tillotson tutto solo, ma la palla gli sfugge per poco. I Giants fanno fumble e Franzini lo ricopre danno la palla in attacco ai bergamaschi sulle 25 Giants. Due giochi ed e' meta, Rush corre per 18 yards e Crowley per altre 7, td Lions. 6-0
PAT da un punto di Marone e 7-0 Lions.
I Giants ripartono con una splendida corsa di 68 yards di House, ma.....fallo, corsa annullata e drive che finisce con un punt.
La palla ritorna ai bergamaschi, Crowley lancia per 5 yards a Verzeri che ne aggiunge altre 32 e segna il secondo td della serata. PAT di Marone e punteggio sul 14-0.
I Giants non si danno per vinti e House ritorna il kick off per 60 yards fino alle 17 dei Lions. Due sack bergamaschi (Salonen e Bellora) ed una corsa improduttiva costringono ancora i bolzanini al punt.
Rush viene bloccato bene dalla difesa Giants, la copertura sui passaggi e' ottima ed anche i Lions sono costretti ad allontanare la palla con un punt che House ritorna per 55 yards.

2° QUARTO
Il drive Giants si conclude con l'ennesimo punt sulle 20 yards Lions.
Rush corre per 16 yards fino alle 36 Lions. Su tentativo di passaggio di Crowley c'e' un fallo che porta i Lions sulle 39 Giants, ma i bergamaschi non concludono nulla e puntano.
I Giants fanno fatica a muovere la palla, e un sack di Quarenghi (-9 yards) costringe i bolzanini ad un punt che pero' non allontana di molto i bergamaschi.
Crowley mette la palla in aria e trova Alalampi (13 yards) portando l'offense a 7 yards dal td, ma abbondano le flag. Alla fine del consulto arbitrale viene espulso il 44 Giants (Angeli). I Lions riprendono il gioco con una reverse di 15 yards che porta in td Nummi. PAT di Marone buono e punteggio sul 21-0 per i Lions.
I Giants provano ad accorciare le distanze, riportano il kick off per 40 yards (Tillotson)e riescono a chiudere un quarto down con House sulle 29 Lions. Un sack diCastellano (-13 yards) li riporta indietro, ma grazie a due screen pass su House ritornano a giocare un quarto e inches che sempre House trasforma in un primo e dieci sulle 16 Lions. Un buon passaggio di Marcello Lio porta i Giants sulle 5 yards ed ancora con un pass su Bellanca i Giants segnano il primo td della partita e riducono le distanze 21-6. PAT di Gennaro buono e punteggio 21-7.
I Lions riprendono il gioco dalle 50 yards con uno screen su Rush che si inventa una corsa di 35 yards (miglior gioco della partita) e si ferma sulle 15 di Bolzano. Ancora Rush, ancora screen ed ancora td per i Lions, 27-7. Pat di Marone buono siamo sul 28-7 per i bergamaschi.
Mancano tre secondi alla fine del quarto e all'half time, ma i Giants ci voglio provare lo stesso. Lio passa lungo su Tillotson che inventa una incredibile ricezione, corre e viene fermato sulle 15 yards Lions dopo 65 yards dalla linea di scrimmage.

3° QUARTO
Kick off Giants e palla sulle 20 Lions.
Palla a Rush, 80 yards di corsa e td del running back bergamasco, 34-7. PAT di Marone good e punteggio sul 35-7 e partita virtualmente finita.
I Giants tentano di rimanere in partita, ma questa volta la conversione del quarto fallisce e la palla ritorna ai Lions.
Sack di Gennaro (-10 yards) su Castellani (Crowley e' in panchina per una botta subita a fine secondo quarto) che costringe i Lions al punt.
I Giants ripartono da meta' campo con un passaggio di Lio a Bellanca (11 yards), ma un sack di Magni (-10yards) sul quarto down restituisce la palla ai Lions.

4° QUARTO
Ormai Rush e' il protagonista della serata, tre corse (20, 14, 1 yard) ed e' ancora td che con la trasformazione di Marone porta il risultato del Superbowl sul 42-7.
I Giants meritano molto di piu' dei 7 punti segnati fin'ora e lo dimostrano con un bel drive che inizia con un kick off return di 60 yards di Tillotson e finisce con un passaggio di 24 yards di Lio a Bellanca (al suo secondo td della partita). Gennaro trasforma e siamo 42-14 per i Lions.
La partita si conclude con il quarto td di Rush (38 yards di corsa), Marone non sbaglia l'ennesima trasformazione e la partita si chiude sul 49-14 per i Lions che vincono il loro terzo titolo (secondo consecutivo).

GALLERY

action1_s.jpg (2710 byte) action2_s.jpg (3558 byte) lionside_s.jpg (3047 byte) giants_s.jpg (4235 byte) lions_win_s.jpg (3082 byte)

lions_w2_s.jpg (3513 byte) rush_s.jpg (3775 byte)   rende_s.jpg (3180 byte)

lions_w3_s.jpg (4073 byte) coaches_s.jpg (5075 byte) lions_w4_s.jpg (4116 byte)

europa_s.jpg (3274 byte)

huddlecrew_s.jpg (4614 byte)

[ Giancarlo Rancati : reporting, articles, digital camera ]
[ Carlo Teani : reporting, digital camera]
[ Giovanni Ganci : notebook online updating, supervisor ]
[ Marco Vierucci : organization & webproject ]
<


11/06/01
WebDesign by : IM@GO