WINTER LEAGUE 2000

WARRIORS TORINO - FALCONS MILANO 0-31

Secondo incontro stagionale per Warriors e Falcons, questa volta al Cenisia di Torino, in una serata molto fredda ma che vede comunque assiepati sulle tribune un centinaio di tifosi come sempre molto pittoreschi.
I Falcons sono i primi ad avere il possesso di palla e riescono dopo un travagliato drive (12 giochi per percorrere 40 yards) ad avere la meglio sull'agguerrita difesa blu-oro grazie ad un bel lancio del QB #13 Forlì per il #41 Passioni, dopo che i Warriors avevano regalato un primo down su 4° e 5 con un offside agli avversari. Dopo la trasformazione fallita entra in scena l'attacco torinese che entra molto motivato in campo, dopo un paio di lanci completi di De Nicolò #11, arriva haimè l'intercetto del #7 Vertola che spegna l'ardore del team di casa.
Il secondo quarto di gioco si apre sul 6-0 per gli ospiti che però vengono costretti al punt, seguiti a ruota dall'attacco torinese. A questo punto l'incontro ha una svolta a favore dei Falcons, che riescono nei due successivi possessi a segnare con due bei lanci, il primo del #24 Penati per il TE #96 Paiani da 42 yard (Penati penserà poi a coprire le ultime 2 yard per il TD del 12-0) e del#13 Forlì che imbecca il #82 Gusmini per 32 yard e "taglia le gambe alla difesa dei Warriors che fino a quel momento erano ben riusciti a contenere sulle corse i milanesi (che all'andata finirono l'incontro con più di 200 yard su corsa), si va quindi al riposo sul 18-0 dopo le due trasformazioni fallite.
Il secondo tempo vede i Warriors impegnati nello sforzo di creare qualcosa in attacco, arrivano così alcune buone corse del #34 Tozzini che finirà l'incontro con 8 portatre per 45 yard (guadagnando più yard che nel totale dei precedenti incontri), mostrando che quindi nonostante la strada si ancora ripida e lunga, il lavoro è quello giusto ed inizia a darei frutti sperati. I Falcons non devono fare altro che amministrare il vantaggio e riescono comunque a siglare ancora 2TD col #41 Passioni(ottima la sua performance con 70 yard guadagnate su corsa e 32 su passaggio con 3 TD) che chiudono l'incontro sul 31-0 per gli ospiti.
Una nota di merito va spesa per i ragazzi della difesa dei Warriors, in particolar modo per #24 Vazzana, #95 Beveroni e #1 Bonomo che nonstante siano stati a lungo sul terreno di gioco non hanno mollato mai e sono anche riuciti a mettre a segno un sack nel quarto periodo per la seconda settimana consecutiva a dimostrare che non mollano mai fino al fischio di chiusura.

Tifoso del football

<< BACK