WINTER LEAGUE 2000

FROGS NORD MILANO - FALCONS MILANO 0-26

Spettatori: meno di 70

I Falcons hanno meritatamente vinto una partita che consente loro l'accesso ad una delle due wild-cards in programma nella prima settimana di gennaio.
I Frogs incassano invece un pesante passivo, frutto di una serie di errori e di infortuni che fin dall'inizio hanno condizionato l'intero svolgimento della partita. Da sottolineare come i nero-argento si siano presentati con un roster ridottissimo, con 18 uomini a disposizione.
Già sul primo drive d'attacco i Falcons vanno in touchdown con una corsa del runner #41 Luca Passioni, che non viene però trasformata.
Sul successivo possesso palla, durante un'azione di corsa personale, il qb #8 dei Frogs si infortuna ad una caviglia e deve abbandonare l'incontro. A questo punto è il #11 a dover condurre l'attacco, dopo aver giocato da runner le azioni precedenti.
Come se non fosse abbastanza, dopo poche azioni, anche il #83 dei Frogs deve abbandonare il campo per un altro infortunio.
Sul successivo drive d'attacco, i Falcons realizzano un ottimo touchdown con la ricezione del #83 Walter Gusmini e, con la successiva trasformazione, si portano sul 13-0.
Sul kickoff d'inizio secondo tempo, calciato dai Falcons, i Frogs perdono palla e la consegnano ai rosso-argento che nel drive seguente si portano 19-0 con il td del runner #41.
I Falcons a questo punto riprendono il gioco con un on-side kick, azione decisamente incomprensibile, vista l'entità del vantaggio e della situazione di gioco. Per loro fortuna, nonostante i Frogs inizino l'azione d'attacco da un 'ottima posizione, nulla di rilevante avviene.
Anzi, sul drive successivo, il runner #10 Elia Ciani dei Falcons supera la goal line per il 25-0.
La trasformazione è sempre sua, con una corsa nella quale, con buona tecnica, rompe ben tre placcaggi ed entra in end-zone per il definitivo 26-0.
Come ultima delle tegole sulla testa dei nero-argento, uno dei suoi due coach viene espulso a seguito delle violente proteste dopo un fallo fischiato contro un giocatore Frogs, reo di aver commesso un fallo ad azione terminata.
I Falcons hanno disputato un'ottima partita, con la solita grande difesa ed un attacco ben guidato dal qb #14 Alessandro Penati.
Da sottolineare anche la profonda differenza di organico e tranquillità sulle due side-lines.
Il roster dei Frogs è stato così ridotto da costringere giocatori come il db #25 Walter Talone a giocare wide receiver nelle azioni d'attacco ed utilizzare il #11 nei ruoli di runner, quarterback, punt e kick-off returner. A questo va aggiunto il forte nervosismo dei nero-argento, spesso più intenti a discutere fra loro "animatamente" che a giocare al massimo della concentrazione.
I Falcons hanno invece tirato dritto per la loro strada, raggiungendo i playoffs.

Tommaso Ciccone

<< BACK