WINTER LEAGUE 2000

FALCONS MILANO - CENTAURI BOLOGNA 25-19 (OT)

I Falcons hanno vinto una partita combattuta ed avvincente, conclusasi in overtime, che, oltre a regalare numerose emozioni, consente ai milanesi di raggiungere le semifinali di conference dove affronteranno gli Skorpions Varese.
L'inizio è decisamente per i bolognesi che, al loro primo drive, con un grande passaggio sul receiver #82, raggiungono le 15 yds avversarie e successivamente, su corsa del runner #15, varcano la end-zone. La trasformazione non va a segno ed il punteggio è dunque sul 6-0.
La reazione dei Falcons non si fa attendere ed i milanesi subito, grazie ad un ottimo kick-off return del #80 Paolo Mignone, si avvicinano all'area di meta avversaria. È il quarterback #14 Alessandro Penati, con una qb sneak, ad entrare in end-zone per il 6-6. Questa volta però con una ricezione del #80 la trasformazione è a segno ed il punteggio diviene 7-6.
I Centauri rispondono immediatamente ed imbastiscono un lungo drive offensivo che li porta nella metà campo avversaria. Purtroppo la difesa milanese commette diversi falli, in particolare false partenze, e concede ai bolognesi numerose yards che consentono loro di guadagnare primi down e raggiungere così l'area in prossima dell'end zone, che viene poi raggiunta grazie ad un lancio sul receiver #82. Anche questa volta la trasformazione non va a segno ed il punteggio resta fissato sul 12-7 per i Centauri.
Il finale di primo tempo regala poi ai bolognesi ancora un possesso palla, grazie all'intercetto del #50 dei Centauri su lancio del qb #14 Penati. In ogni modo la prima metà di gioco si conclude senza nessun'altra segnatura.
Alla ripresa del gioco i Centauri partono all'attacco ma dopo una buona ricezione del #80, sale in cattedra la solita difesa Falcons che ferma gli avversari e recupera un fumble su sweep del running back avversario.
L'attacco milanese entra in campo e conduce un drive di corse, basato sul #2 Yuri Rosica, ed un buon lancio sul #84 Marco Pelà. Ma è il solito qb #14 Penati a chiudere il drive con un'altra qb sneak in end-zone. La trasformazione non va a segno ed il punteggio diviene 13-12 per i milanesi.
Verso la fine del quarto periodo, dopo diversi drive senza segnature da entrambe le parti, i Falcons trovano la soluzione giusta e con una ricezione del #80 Paolo Mignone vanno in touchdown. Purtroppo la trasformazione non va a segno e la situazione di punteggio diviene 19-12.
A questo punto il tempo rimasto è davvero poco e l'attacco dei Centauri entra in campo costretto a macinare parecchie yards in pochissimo tempo. I bolognesi si affidano a corse ma soprattutto a lanci lunghi. Con uno di questi vanno in end-zone su ricezione del #80.
A pochi istanti dal termine la situazione è 19-18 per i milanesi. La trasformazione è dunque decisiva e nel time out che la precede le due squadre, in una tensione palpabile, decidono il da farsi.
I Centauri puntano sul gioco aereo ed il qb bolognese trova in end-zone il suo receiver #80 che corre una traiettoria verso il centro del campo anticipando la difesa avversaria. Il punteggio è dunque di assoluta parità, 19-19.
Il tempo è oramai scaduto e le due squadre devono dunque giocarsi tutto nell'overtime.
La formula prevede che ad ogni squadra sia assegnata la palla sulle 25 yds avversarie e chi riuscirà a segnare, impedendo poi all'avversario di fare lo stesso, avrà partita vinta.
Il sorteggio premia i milanesi che, dopo un buon drive, vanno a segno con una corsa del loro runner #41 Luca Passioni. A questo punto scende in campo la solita difesa Falcons e i Centauri sul loro drive d'attacco trovano enormi difficoltà e lentamente sono costretti a retrocedere fino a che, su un quarto down e 20 e più yards da prendere, i milanesi chiudono l'incontro impedendo agli avversari di guadagnare terreno.
La partita è stata combattuta ed intensa, portata a casa da una squadra che sicuramente ha qualcosa in più degli avversari ma soprattutto ha saputo reagire alle numerose situazioni di difficoltà, non ultima il risultato di parità raggiunto dagli avversari allo scadere del tempo.
Sugli scudi la difesa milanese, pronta a riscattarsi dopo qualche svarione nel secondo e quarto periodo, e decisiva nell'overtime. L'attacco ha saputo contare sulla regia del qb Penati che ha guidato la squadra con due touchdown.
I Centauri invece hanno perso una grossa occasione, alla luce soprattutto del vantaggio del primo tempo e della rimonta nel finale.
A questo punto è dunque sfida tra Falcons e Skorpions: nella regular season gli scontri diretti sono terminati in parità con la vittoria dei varesini in casa per 26-13 e dei milanesi al Vigorelli per 12-0.
Lo scontro è aperto, con un vantaggio "d'obbligo" per i varesini campioni in carica di winter, ma Milano ha tutte le carte per passare, soprattutto se alla difesa invalicabile si aggiungerà un attacco in grado di sfruttare l'imprevedibilità di corse e passaggi.

Tommaso Ciccone

<< BACK