JUNIOR LEAGUE 2000

CONDORS 81ers GR - TIGERS TO 47-19
(0-0, 13-0, 13-19, 21-0)

Seconda fatalitā sfatata dalla squadra grossetana dei Condors 81-ers in questo campionato di Junior League (under 21). La prima partita di un campionato non era mai stata vinta dall'ultimo ricambio generazionale della dirigenza del '98 - a Sarzana contro i Red Jackets nella prima partita di regular season i Condors portarono a casa punteggio pieno per 40 a 6 - e, in venti anni di attivitā i Condors non avevano mai superato la prima partita di un play off nazionale (la squadra si č costituita a Grosseto grazie alla smisurata passione per il football americnao di alcuni giovani amici nel 1981).
Gli investimenti fatti dal team grossetano nel settore giovanile negli ultimi due anni hanno portato a questi primi risultati di rilievo che lasciano ben sperare per il futuro. Giovani sono i giocatori (etā media di 19,38 in un campionato under 21), molto giovani sono gli allenatori Head Coach Roberto Matta, Assistant Coach Rolando Cheli, Difensive Coach Giacomo Trocchia e Offensive Coach Simone Carlesi, e pure giovani sono tutti i dirigenti e lo staff della squadra. La partita di sabato sera č stata giocata su buoni ritmi da parte delle due squadre, ma con molto nervosismo dovuto al meccanismo dello scontro diretto senza ritorno di questi play off. Chi perde č fuori dal campionato! Gli arbitri hanno faticato a tenere testa all'irruenza dei giovani giocatori e si sono lasciati andare ad espulsioni contestabili che hanno interessato nel terzo e quarto tempo Pisano e Bruni per i Condors. Assenti Iazzetta, Capperucci, Bulleri e Macchi (influenzato) nel roster Condors la partita iniziava nel peggiore dei modi con gli arbitri che non ammettevano sul terreno di gioco del runner Lucherini a causa della carta d'identitā divisa a metā (entrato in campo solo al secondo quarto reperito il passaporto).
I Tigers andavano subito a segno il primo minuto di gioco con una corsa sinistra di 30 yards di Faustino Mwanima (5) che viziata da fallo di attacco veniva prontamente annullato, subito dopo giovani maremmani chiudevano degli ottimi driver di attacco portandosi sulle 30 avversarie, ma il preciso pass a poche yards dal touch down del Qb Tarroni (8) su Pizzuti (84) non veniva trattenuto dal wildreceivers con grave sconforto per tutto il team. L'ottimo intercetto del capitano della difesa Megale (35) concedeva ancora un'opportunitā all'attacco nel primo quarto che purtroppo sfumava ancora una volta per mancata presa di Pizzuti. Anche due occasioni di segnatura per i torinesi sfumavano a poche yards dalla end zone contrastati da una difesa indebolita dalle assenze, ma generosa nei momenti importanti.
Sul secondo quarto iniziava il riscatto del giovane Pizzuti che apriva le segnature con una corsa in touch down di 65 yards ca., il wild receivers prendeva la palla su pass corto e veloce di Tarroni dopo un taglio a 45 gradi dietro la difesa avversaria e lasciti alle spalle tre difensori si involava verso la segnatura, poi non trasformata. Prima del riposo era il QB Tarroni a incrementare il vantaggio con un QB Snaike nell'end zone avversaria poi trasformava l'ottimo Salvestroni per il punteggio di metā tempo di 13 a 0.
Forse convinti di avere davanti un avversario "facile" i Condors aprivano il terzo quarto di gioco senza la dovuta concentrazione lasciando l'iniziativa ai torinesi che diminuivano lo svantaggio con un Qb snike di Sperandio Diego (12) trasformato dallo stesso (13 a 7). Nel drivers successivo Tarroni inventava una corsa a schema rotto fino alla end zone per 35 yards e per il 19 a 7, ma i torinesi di buon carattere non mollavano e si riportavano subito dopo sul 19 a 13 con un'ottimo driver conclusosi ancora una volta con un'entrata del qb Sperandio a 1 yards. I moltissimi falli fischiati dalla crew arbitrale intanto allungavano i tempi di gioco a dismisura mettendo a dura prova la resistenza fisica e psicologica di tutti gli attori in campo e anche della tribuna infreddolita, ma riscaldata nuovamente da una grande "bomba" di Tarroni che pescava Giustarini (80) in end zone per il 25 a 13, poi trasformato da Lucherini (11) (rientrato dopo la visione agli arbitri del passaporto). I Tigers ancora una volta riuscivano a chiudere il drivers con il touch down del qb Sperandio (12) per il 25 a 19 del terzo tempo. La partita ancora aperta all'inizio del quarto ed ultimo tempo di 8 minuti con un solo touch down e una trasformazione a dividere le due squadre dalla semifinale nazionale del campionato. Le espulsioni di Bruni e Pisano riducevano la squadra grossetana ad un roster di 13 giocatori con il generoso qb Tarroni costretto ad entrare anche nei ruoli difensivi come difensive back, una situazione non proprio tranquilla con molte giovani leve in campo a portare avanti il nome, la bandiera ed il sogno play off della societā grossetana.
Ancora un grande recupero di palla a seguito di fun ball avversario di Megale dava una opportunitā ai grossetani, ma sulle 30 yards per alcuni falli di attacco segnalati dalla crew indietreggiati sulle 40 yards al quarto tentativo sembrava tutto compromesso quando dopo lo snap ci sono degli attimi di suspense con i due wild receivers Pizzuti (84) e Corsini (82) che corrono forsennatamente verso la end zone e la linea di attacco che protegge il qb dai blizz avversari e dalla difesa che si chiude verso di lui. Parte poi il lancio lungo verso Corsini liberatosi del cornerback e per 5 secondi il fiato del pubblico resta sospeso, la palla arriva nelle mani di Corsini che blocca in due tempi e si invola nelle ultime 10 yards verso il touch down fra il tripudio del pubblico per il 32 a 19 che segna la svolta della partita in favore dei grossetani. Salvestroni (n° 99 per 135 Kg.) trasforma il touch down ballando in mezzo a tre difensori che inutilmente cercano di fermare la sua corsa di 5/6 yards. Tra assenze e espulsioni sono sempre i soliti 13 condors in campo a giocare generosamente nelle fasi di attacco, difesa e special team. Si esaltano poi nel finale ed iniziano a dominare sui Tigers con l'intercetto di Pizzuti in posizione di corner back, con il touch down annullato a Tarroni su corsa da capogiro nelle file avverarie, con il touch down di Gaudio su corsa di 20 yards sulla sinistra del campo, con la nuova trasformazione di Salvestroni e infine con l'intercetto di Aliberti (46) ritornato in touch down grazie alla copertura di Ponticelli (50) e Ruffini (93) e trasformato con qb snaike da Tarroni per il 47 a 19, passaporto per la semifinale contro i temibili Giants di Bolzano vincitori contro gli Hogs per 44 a 38.

Condors Grosseto

<< BACK