WINTER LEAGUE 2000 |
BLACKSTARS
PA - ELEPHANTS CT 13-38 |
Per gli Elephants questo giorno è quello del
grande ritorno alle competizioni e lo ricorderemo volentieri vista la larga
vittoria contro gli ottimi palermitani.
Purtroppo l’ante partita è stato movimentato da
un controllo cartellini che ha letteralmente decimato le due squadre, forse
maggiormente i Blackstars.
I Quarto
La partita inizia con gli Elephants in attacco, e la
difesa di Palermo, uscita illesa dal controllo, sale in cattedra nei primi due
downs, al terzo e 13 il QB catanese Giuseppe Samperi passa in scramble ad
Antonio Gulisano che si invola per circa trenta yds per un primo e 7yds per
segnare.
Due corse del RB Marra portano agli Elephants la
prima segnatura che viene trasformata dallo stesso Marra per il momentaneo 7-0.
Palla ai Blackstars ma il QB non si intende con il
suo half back e ne esce un fumble ricoperto dagli Elephants. La
difesa Palermitana sembra prendersi carico di riportare la partita sul giusto
equilibrio e ferma ancora per due downs l’attacco avversario prima su corsa e
poi con un sack, sul terzo e 20 è DiFede a chiudere il down con una reverse che
porta i catanesi all’interno delle dieci avversarie. Da quì è ancora Marra a
segnare su corsa per il momentaneo 13-0 (dopo la mancata trasformazione)
I Blackstars tornano in attacco ma la storia non
cambia, dopo quattro tentativi infruttuosi, è ancora palla agli Elephants.
II Quarto
L’attacco Catanese sembra poter condurre la
partita ed è lo stesso QB Samperi ad involarsi per una bootleg di oltre 40 yds
grazie agli ottimi blocchi dell’intero attacco, trasformazione buona per un
pass di Samperi su Persano e sia va sul 20-0.
Purtroppo un altro fumble non permette ai Blacstars
di avanzare palla e gli Elephants colpiscono subito con un ottimo pass di
Samperi per Gulisano che si invola per 17 yds per un touchdown non trasformato.
26-0
III Quarto
I Blackstars partono in attacco e stavolta riescono
a condurre un buon drive grazie soprattutto alle corse dell’inossidabile
Antonio Conforti, RB partenopeo dal passato glorioso. A ridosso della goal line
è il QB di casa a dar nuova vena al suo team segnando su una QB Sneak, e dopo
la trsformazione si va sul 26-7.
Ma l’attacco catanese ristabilisce subito le
distanze grazie con una corsa di 25 yds di Marco Platania , una delle tante
matricole alla loro prima partita, 32-7.
IV Quarto
Ancora bloccato l’attacco di casa dall’ottima
difesa catanese ed è ancora marra ad incaricarsi di segnare su corsa (non
trasformata) per il 38-7
Troppo forte la difesa catanese che respinge l’attacco
avversario ma la difesa palermitana non è da meno e forza gli Elephants al loro
primo punt della partita dando nuovo spirito all’attacco.
Si continua a martellare al centro ed è ancora
Conforti ad esaltare la squadra palermitana con una corsa di oltre trenta yds
che avvicina i Blackstars. Ma Antonio Pierattelli fischia la fine delle
ostilità e sancisce il definitivo 38-13.
Gli Elephants sono stati discreti nella loro
esecuzione ed hanno potuto giocare un football tatticamente poco vario, visto lo
spiegamento di telecamere dei prossimi avversari che vegliavano sul nostro
operato. Fortemente incisiva anche la mancanza di giocatori chiave in entrambe
le squadre che, a parer mio, a ranghi completi possono dire la loro in un girone
che si annuncia molto combattuto.
MVP della partita l’ottimo QB degli Elephants
Samperi che con 40 yds e un TD su corsa e un 5 su 7 , 80 yds e un TD su
passaggio ha veramente dimostrato di poter ben sostituire il QB titolare Camarda
colpito dal controllo cartellini.
Da sottolineare la prova dei tanti rookies catanesi
capeggiati dall’ottimo LB 51 Barbagallo, e l’ottima prestazione di un folto
gruppo di ragazzi di Salerno, che hanno rinfoltito le schiere palermitane, i
quali hanno dimostrato di non meritare nulla di ciò che si dice su di loro
giocando un football ottimo e soprattutto pulito.
Davide Giuliano
<< BACK