Giochi sportivi giovanili internazionali all'insegna della fratellanza fra i popoli

Skorpions Campioni

1° giornata
GreenHogs RE vs Skorpions VA    13-25
Panthers PR vs Hospitalet (SPA)  28-12
GreenHogs RE vs Giants BZ         20-26
Skorpions VA vs Hospitalet (SPA) 40-0
Giants BZ vs Panthers PR           26-12

2° giornata
GreenHogs RE  vs Panthers PR       34-18
Giants BZ vs Hospitalet (SPA)        24-32
Panthers PR vs Skorpions VA         29-35
Green Hogs RE vs Hospitalet (SPA) 22-14
Giants BZ  vs Scorpions VA           19-25

Classifica regular season
Class TEAM             V P  PF PS
1° Skorpions VA       4 0 125 61
2° Giants BZ            2 2 95 89
3° Green Hogs RE     2 2 89 83
4° Panthers PR        1 3 87 107
5° Hospitalet SPA    1 3 58 114

Classifica marcatori
   PLAYER     TEAM      PF
1 Santoro    Giants      92
2 Bianchi   Skorpions    61
   Biondi    Green Hogs  61

Semifinali:
ore 10.00 A = Skorpions VA vs Panthers PR 33-12
ore 10.45 B = Giants BZ vs Green Hogs RE 12-20


Finale 3°/4° posto:
ore 11.30 Panthers PR vs Giants BZ 26-38


Finale 1°/2° posto:
ore 12.15 Green Hogs RE vs Skorpions VA 19-32


MVP: Santoro Riccardo - Giants BZ

LE FOTO

Ancora una volta Reggio Emilia nel 2001 sarà promotrice della seconda edizione delle "Olimpiadi del Tricolore", manifestazione a carattere internazionale dei "Giochi Olimpici giovanili". La passata edizione del 1997 ha visto la partecipazione di ben 4.500 giovani atleti (compresi tra gli 11 ed i 17 anni) iscritti in ben 26 discipline sportive (fra le quali flag-football); ben 18 gli Stati rappresentati, dalla Moldavia all'Uzbekistan, da Israele agli Stati Uniti. Nel 1997 furono gli Hogs di RE a proporsi quali promotori del football americano ed organizzarono all'interno di questo incredibile evento sportivo il primo torneo Olimpico giovanile di flag-football. Dopo la passata edizione che vide la presenza di Hogs RE, Marines Ostia e Condor Grosseto (Campioni in carica), ora sono gli organizzatori stessi che chiedono l'inserimento del flag-football come disciplina sportiva delle Olimpiadi giovanili del 2001. E' quindi per noi motivo d'orgoglio anticipare questa straordinaria notizia in occasione di un'evento strettamente legato al flag-football giovanile, con la speranza di poter avere la più alta partecipazione di team under 19 che potranno prendere parte a tale manifestazione. Vi aspettiamo numerosi……

Formula del Torneo: Torneo a squadre miste Flag-football 5 contro 5 (NFL rules) Under 19 (1982-83-84-85), ovviamente per le donne non esiste limite d'atà Personale invitato: Max 10 persone, 8 Atleti, 1 Allenatore, 1 Dirigente

Internet: www.reggioevents.it/olimpiade/
Forum: Huddle Magazine

Distinti e Sportivi Saluti

Leonardo Lazzaretti

PROGRAMMA GENERALE

Da Domenica 26 Agosto a Lunedì 27 Agosto Ore 16.00 arrivo gruppi partecipanti

Lunedì 27 Agosto Ore 9,00 partenza della Fiaccola Olimpica con un percorso itinerante fra le Città che dettero vita al "1° Tricolore" (Ferrara, Bologna, Modena, Reggio E.) 
Ore 18,30 arrivo della Fiaccola Olimpica a Reggio Emilia Piazza Prampolini - onore ai Gonfaloni dei Comuni e Province di Reggio Emilia, della Regione Emilia-Romagna - onore alle bandiere degli Stati partecipanti - cerimonia dell'alza bandiera 
Ore 19,00 Sala del Tricolore - ricevimento di tutti i Capi Delegazione - onore al "1° Tricolore" 
Ore 21,00 Cerimonia inaugurale (Reggio Emilia - Stadio Mirabello)

Martedì 28 Agosto Mattino ricevimento Gruppi nei Comuni interessati Pomeriggio gare nelle varie sedi

Mercoledì 29 Agosto Pomeriggio gare nelle varie sedi 
Ore 18,00 Reggio centro - gare nelle piazze spettacoli itineranti per le vie del centro Città 
Ore 22,00 Piazza Prampolini - concerto musicale

Giovedì 30 Agosto Riposo Possibilità di escursioni e gite

Venerdì 31 Agosto Ore 15.00/20.00 Gare nelle varie sedi

Sabato 1 settembre Ore 9,00/18,30 Gare nelle varie sedi 
Ore 21,00 "Maratona Olimpica" (Reggio Emilia - centro città)
Ore 22,00 Cerimonia di chiusura (Reggio Emilia - Piazza Prampolini)

CALENDARIO DEL TORNEO DI FLAG FOOTBALL

Partecipanti:
Giants Bolzano (ITA)
GreenHogs Correggio-RE (ITA)
Panthers Parma (ITA)
Skorpions Varese (ITA)
Hospitalet de l'Infant (SPA)
Girone Unico a 5 squadre:
- Nella prima fase si giocheranno scontri diretti con classifica all'italiana
- La seconda fase sarà costituita dei play-off:
Semifinali A = 1°class vs 4° class B = 2°class vs 3° class
Finale 3°/4° posto perd A vs perd B
Finale 1°/2° posto vinc A vs vinc B

martedì 28 agosto
dalle ore 9,30 - a disposizione dei Team per allenamenti sul terreno di gioco
ore 18,30 - Meeting tecnico sui regolamenti e sullo svolgimento del torneo


1° giornata di gare - mercoledì 29 agosto
ore 9.30 GreenHogs RE vs Skorpions VA
ore 10.15 Panthers PR vs Spagna
ore 11.00 GreenHogs RE vs Giants BZ
ore 11.45 Skorpions VA vs Hospitalette (SPA)
ore 12.30 Giants BZ vs Panthers PR

2° giornata di gare - venerdì 31 agosto
ore 9.30 GreenHogs RE vs Panthers PR
ore 10.15 Giants BZ vs Spagna ore 11.00 Panthers PR vs Skorpions VA
ore 11.45 GreenHogs RE vs Hospitalette (SPA)
ore 12.30 Giants BZ vs Skorpions VA

3° giornata di gare - sabato 1 luglio

Semifinali: ore 10.00 A = 1° vs 4° team piazzati nel giorne
ore 10.45 B = 2° vs 3° team piazzati nel giorne
Finale 3°/4° posto: ore 11.30 perd A vs perd B
Finale 1°/2° posto: ore 12.15 vinc A vs vinc B

<< BACK