Il
futuro della |
Con questa mia,vorrei completare il discorso
aperto e svelare a tutti gli affezzionati del football americano che esiste già
il progetto di nuova federazione (proprio nuova,del tutto nuova) ,alcuni
dirigenti di società stanno lavorando a ritmi folli per attuare il piano di
rinnovamento totale e soprattutto per recuperare la fiducia del CONI e per far
si di avere in tempi brevissimi il riconoscimento di una nuova Federazione
Italiana di Football Americano. A questo proposito Vi posso confermare che è
stato già presentato nelle mani del Segr. Generale del CONI Dr. Pagnozzi,il
progetto esecutivo della nuova Federazione e che siamo in possesso di una
lettera di gradimento da parte del CONI ,che ci rimanda ad un appuntamento a
breve ,per analizzare la fattibilità della rifondazione (prima) e
dell'eventuale riconoscimento a seguire.
Inutile dire che siamo felicissimi della fiducia accordata al ns. progetto,ma
siamo ancora piu' felici di sapere che si potrebbe realmente aprire una nuova
era per il football.
Voglio darvi alcuni cenni sull'organizzazione e sull'idea di federazione che
vorremmo far nascere,tenete sempre a mente che si tratta di una bozza e che la
stessa puo' essere modificata e/o adeguata alle idee che scaturiranno in sede di
Assemblea Costituente .
Federazione Italiana Football Americano
l'ipotesi di lavoro è strutturata su 30 squadre suddivise in :
-8/10 di massima serie - gestite dalla LIFA (Lega Italiana Football Americano)
-20/22 di Italian league
Ogni società,indipendentemente dalla Lega d'appartenenza,dovrà affiliarsi
annualmente alla Federazione,ed i costi,se pur contenuti,dovranno permettere di
sviluppare un piano di promozione ,mirato al rilancio della disciplina sportiva
su tutto il territorio nazionale,con un occhio di riguardo alle attività
giovanili ed alla nazionale.
altro aspetto fondamentale sarà l'assoluta trasparenza nell'utilizzo delle
risorse finanziarie e la semplicità nella gestione dei rapporti economici tra
società e federazione (solamente due scadenze annuali).
La Federazione si spogliera della gestione della massima serie di football a 11
(ex Golden League american conference),affidandola dietro corrispettivo alla
LIFA che ne curerà ogni aspetto organizzativo,logistico di marketing e
finanziario;
mentre potrà concentrare ogni risorsa verso lo sviluppo del campionato
nazionale unico di Italian League a 11.
quest'ultimo, strategicamente sarà il motore della base del football italiano e
trarrà la massima utilità a costo O dalla vetrina della massima serie (gestita
da LIFA) ,ai settori giovanili ed alla Nazionale.
I costi per ogni società saranno (orientativamente ) i seguenti :
Società aderenti alla LIFA :
-affiliazione annuale £ 1.500.000
-Tesseramento £25.000
per atleta min 50 £ 1.250.000
-Iscrizione Campionato
Giovanile £ 1.000.000
Società aderenti all'Italian League :
-Affiliazione £ 1.500.000
-Tesseramento £25.000
per atleta min 40 £ 1.000.000
-Iscrizione campionato I.L. £ 2.000.000
-Iscrizione campionato
Giovanile £ 1.000.000
Le suddette quote sono comprensive di : Assicurazione Atleta (morte,Invalidità
permanente,piccola diaria da ricovero e gesso), Pagamento Arbitri, gestione
campionati.
La nuova Federazione dovrà erogare parecchi servizi alle società, oltre a
gestirne l'attività sportiva con attenzione e professionalità,dovrà occuparsi
della visibilità del "prodotto" football,e dovrà investire
istituzionalmente parte del suo bilancio in pubblicità e comunicazione ,
profondere ogni sforzo possibile per far crescere i Ns. Atleti,Tecnici , Arbitri
e Dirigenti con Clinics d'aggiornamento.
Sarà altresì necessario avvalersi di professionalità del marketing
sportivo,per posizionare al meglio la Ns. disciplina sul grande mercato delle
sponsorizzazioni,indispensabili per assicurare una crescita costante del
movimento.
Per fare questo balzo in avanti,sarà necessario un piccolo sforzo
organizzativo(non necessariamente dispendioso) anche per le società ,che
dovranno dotarsi di una struttura snella ma efficiente :
-Team Manager -altamente operativo
-Casella e-mail (prossimo mezzo ufficiale di ogni comunicazione tra Federazione
e Società)
-Accesso a Internet per avere in tempo reale ogni informazione dal sito
ufficiale della federazione. Sul sito verranno pubblicate tutte le delibere del
C.F. , lo sviluppo dei campionati,le statistiche ed ogni notizia UFFICIALE della
federazione ,firmata dal Presidente o da suo delegato.
-campo da gioco in erba naturale o sintetica, non necessariamente grande o con
tribune coperte,ma sicuramente DIGNITOSO per dare una immagine di
organizzazione.
-divise da gioco e caschi uniformi e in buono stato di manutenzione
-settore giovanile
-Garanzia di possedere la necessaria tranquillità economica per ottemperare
alle obbligazioni del campionato d'appartenenza.
Sarà cura del C.F. in accordo con la LIFA ,studiare i criteri di accettazione
dei team vincenti della Italian League alla LIFA.
La Federazione deterrà i diritti televisivi e di sfruttamento dell'immagine dei
campionati nazionali di Italian league F/11, giovanili,Arena Football 8/9, Flag
Football , mentre per quanto riguarda il massimo campionato di F/11,questo viene
affidato alla LIFA per la durata di anni 10 al prezzo annuale di £ 10.000.000
annui (implementabili a partire dal 3° anno indice ISTAT).
Ogni Team dovrà mantenere a disposizione della Federazione lo spazio destro del
casco (per inserzione sponsor),4 spazi pubblicitari al campo di gioco (pannelli
sponsor),e dovrà obbligatoriamente inserire nella sua comunicazione ufficiale
(carta intestata,locandine,manifesti,biglietti d'ingresso ecc..) l'eventuale
logo e nome dello sponsor ufficiale della federazione.
ipotesi di Piano Finanziario anno 2001
ENTRATE
-Affiliazioni (x 30 teams) 1.500.000 x 30 £ 45.000.000
-Tesseramento (media 50 x 30) 25.000x1500 £ 37.500.000
-Iscrizioni Campionati Italian league 2.000.000x20 £ 40.000.000
-Iscrizioni Campionati giovanili 1.000.000x30 £ 30.000.000
-Sponsorizzazioni £ 70.000.000
-Diritti LIFA £ 10.000.000
--------------------------
TOTALE ENTRATE £ 232.000.000
USCITE
-Sede/enel/telecom/cancelleria £ 17.000.000
-Segretaria £ 20.000.000
-Rimborso Segr. Generale £ 12.000.000
-Uff. Stampa £ 10.000.000
-Arbitri £ 45.000.000
-Viaggi £ 15.000.000
-Gestione sito internet e uff.statistiche £ 8.000.000
-Assicurazioni £ 9.000.000
-Gettoni Giud. Federali £ 10.000.000
-10% delle entrate a sett. Nazionale £ 23.000.000
-10% delle entrate a clinics aggiornamento £ 23.000.000
-10% delle entrate per promozione e pubblicità £ 23.000.000
-F/ Riserva £ 10.000.000
-Varie £ 7.500.000
----------------------------------
TOTALE USCITE £ 232.500.000
Tutto questo puo' diventare presto realtà,infatti stiamo lavorando per la data
e la sede dell'Assemblea costituente, in quella sede si dovrà arrivare con uno
statuto (sulle basi delle richieste CONI) ed un atto costitutivo definito all'
80% ,per questo motivo vi invito a presentare istanze e suggerimenti da adesso.
Non è piu' un mistero che a questo progetto stiamo lavorando in primo piano io
e Mario Rende dei Lions (con l'appoggio di altri Presidenti di importanti club)
e per il ruolo istituzionale che entrambi ricopriamo (io sono V. Presidente
della Federazione Internazionale e Mario è Responsabile sud Europa dell'EFAF)
vi appare chiaro che stiamo mettendo in gioco la Ns. credibilità in questo
progetto e pertanto invitiamo i Presidenti di tutte le Società italiane a
sostenerlo ,partecipando fattivamente all'organizzazione.
Alberto Di Dio
Un chiarimento mancante alla mia e-mail
del giorno18/11/2000
ribadendo che il progetto di campionato unico di football a 11 è una
idea personale ,sicuramente fattibile,ma personale, non escluderei che la
maggioranza delle squadre di Winter league voglia continuare a giocare a 9/8
,quindi nulla vieterebbe alla nuova Federazione di strutturarsi come un
contenitore ufficiale di diverse esigenze es. : Unica Federazione con
all'interno Lega d'eccellenza F/11, Lega di F/9 , Lega di Italian league a 11
(questa potrebbe essere un altra idea).
Altra precisazione riguarda la genesi di questa idea di nuova federazione,vale
la pena di precisare che il sottoscritto e Mario Rende, sono stati coinvolti in
prima battuta dall'idea di Alberto Guidi che è (a Roma) l'attuale Ns. contatto
diretto con la segreteria generale del CONI (Dr. Pagnozzi); essendo chiaramente
interessati a tutte le idee sane che possano rilanciare il football,abbiamo
iniziato a lavorare per addensare intorno a questo progetto il massimo del
consenso.
Sempre in attesa di idee e suggerimenti
Alberto Di Dio
Back