CHARGERS NOVI LIGURE 12 - 29 CENTURIONS ALESSANDRIA
Alla presenza di un centinaio di persone si è
svolto il primo derby alessandrino di football americano, fra Chargers Novi
Ligure e Centurions Alessandria.
Entrambe le formazioni partecipano al campionato 5 contro 5 della North Western
Conference.
Le due squadre, entrambe neonate, si sono presentate sul campo per la prima
partita della stagione con le loro nuove divise ufficiali: maglia e casco blu
scuri e pantaloni bianchi per i Chargers e casco oro, maglia e pantaloni neri
per i Centurions.
Gara subito in salita per le "saette" che subiscono le corse
dell'agile RB alessandrino Alessio Nano. Prova maiuscola della difesa novese
capitanata da Alberto Ghiglione e formata da Riccardo Zambuto, Francesco Di
Mario, Pietro Ferratini Thomas Mottin che fermano l'attacco alessandrino più
volte vicino al segnare.
Fine primo tempo: Chargers 0 Centurions 6 grazie ad una corsa in touch-down di
Nano.
Inizia la ripresa e i Centurions segnano di nuovo ancora su corsa dello
scatenato Nano, poi è la volta dei Chargers su una corsa di 40 yds del
ricevitore Enzo Cucaro schierato nell'inedita posizione di running-back e
nuovamente i Centurions portano la palla in touch-down su un intercetto del
ricevitore della nazionale Luigi Astore schierato appositamente in difesa per
contrastare l'attacco dei Chargers orientato molto sul gioco aereo più che
sulle corse.
Alcune scelte sbagliate in attacco, la molta tensione accumulata e tanta
inesperienza portano a forzare alcuni snap (inizio del gioco in attacco) da
parte del centro novese Luca Capra, causando 2 safety (placcaggio subito
dall'attacco dentro la propria end-zone da parte della difesa avversaria) ed un
paio di palle perse.
La seconda segnatura novese ad opera di Matteo Bisiani su lancio del fratello
Andrea arriva troppo tardi, ormai sul 23 - 12 a 2 minuti scarsi dalla fine. Gli
alessandrini riusciranno a segnare ancora con Luigi Astore su reverse (corsa del
ricevitore verso il lato opposto).
Bellissima partita di tutte e due le squadre, che hanno dato vita ad
un'entusiasmante gara. Lo dimostrano in primis le statistiche, dalle quali
risulta che i Centurions hanno guadagnato 140 yds sulle corse contro le 90 dei
Chargers e 55 yds contro 40 sui passaggi.
Si capisce da questi numeri molto simili, come siano stati i singoli episodi a segnare le sorti dell'incontro.
Per i Centurions il prossimo impegno è domenica 14 ad Alessandria contro i
Rhinos Milano, mentre i Chargers andranno a Bologna ad incontrare i Neptunes
vice - campioni d'Italia. Pronostico arduo per i novesi che cercheranno comunque
di rifarsi alla grande della sconfitta subita.