Il futuro della

La data più importante per il ns. futuro di movimento sportivo è quella del 10 a Piacenza. Tutto il movimento è da ricostruire! Il punto di partenza è l'esistenza di una eredità non positiva legata alla fiaf e l'esistenza di tante realtà associative che hanno fino ad oggi portato avanti il football americano. Evidentemente le società vorranno continuare a fare e costruire in futuro, pertanto bisogna solo incontrarsi per decidere insieme come andare avanti e soprattutto a chi dare l'onere della amministrazione.
E' necessario programmare il 10 a Piacenza l'assemblea elettiva per la nomina del nuovo consiglio federale e del nuovo presidente nazionale nel più breve tempo possibile. Riterrei di sfruttare le vacanze di natale all'uopo visti i tempi ristretti per la preparazione della Golden League (agevolata comunque dal lavoro svolto in riunione delle società del 5 novembre u.s.).
Sarà però il nuovo consiglio federale a gestire nel 2001 la fiaf seguendo il mandato e le indicazioni ricevute in assemblea, ossia senza inventare niente e rimanendo mero organo esecutivo delle volontà espresse in assemblea. Per arrivare a ciò è necessario poter avere candidature che avanzino dei programmi articolati che possano essere dibattuti e contrastati ed approvati nel modo più chiaro e preciso possibile.
Non perdiamo energie inutilmente, aspettiamo il 10 dicemnbre ed andiamo in assemblea sapendo che cosa dobbiamo fare: nominare il responsabile, convocare l'assemblea nazionale elettiva, iniziare il dibattito sul futuro della federazione.
Cordialmente

Dr. Enrico Banchi

Back