TR.U.S.T.
OVVERO IL FOOTBALL AMERICANO A TRIESTE NEL DOPOGUERRA
1° PUNTATA


UN PO' DI STORIA
Trieste è una città di frontiera e come tale ha subito gli eventi della storia. Alla fine del primo conflitto mondiale la città divenne italiana. Con lo scoppio della IIa Guerra Mondiale Trieste era nuovamente una zona "calda" ma con l'8 Settembre 1943 Trieste entrò a far parte del "Adriatisches Kustenland" sotto il diretto controllo dei Nazisti. Questa dominazione vedrà purtroppo la creazione dell'unico campo di concentramento fuori dalla Germania nazista: La Risiera di San Sabba dove più di 5000 persone persero la vita. Il 2 maggio 1945 arrivano gli alleati Neozelandesi da Ovest e le truppe Jugoslave di Tito da Est, queste ultime prenderanno il possesso della città che durerà sino al 12 giugno dello stesso anno....in un mese altre 12.000 persone scompariranno dalla città! Con la partenza delle truppe Jugoslave viene creata la ZONA A ( TRIESTE ) e la Z ONA B ( l'ISTRIA ) .
La ZONA A viene controllata dal GMA (GOVERNO MILITARE ALLEATO) mentre la ZONA B rimane alla Jugoslavia. Il GMA era formato dal TR.U.S.T. (Trieste United States Troops) e dal B.E.T.FOR. (British Element Trieste Force). Il Governo Alleato aiutò la ricostruzione della città che visse ancora momenti caldi ed alcune mnifestazioni per il ritorno all'Italia furono bagnate dal sangue dei Triestini. Il GMA durò sino al 7 ottobre 1954...quasi 10 anni. A quel tempo la popolazione di Trieste contava tra i 250.000 ed i 300.000 abitanti ed a questi si aggiunsero oltre 10.000 soldati americani. E' evidente che questa lunga convivenza portò gli americani a conoscere i triestini e viceversa. Anche i diversi modi di vivere si mescolarono e crearono una Trieste a stelle e strisce.
Gli statunitensi con la loro tipica intraprendenza diedero vita a molte iniziative per il loro tempo libero: cinema, teatro, radio e tanto sport. Grazie alla collaborazione dei militari le squadre triestine di Basket e Baseball raggiunsero risultati brillanti e tutto lo sport cittadino ebbe grande impulso. Ma gli americani oltre al Basket in inverno ed il Baseball in primavera/estate volevano giocare anche in Autunno...la stagione del football americano. Nel 1947 ci fù il primo tentativo di organizzare un torneo di squadre rappresentanti ogni battaglione dell' 88° Fanteria.....ma dovevano lavorare per la costruzione delle caserme.
11 GENNAIO 1948: ARRIVA IL FOOTBALL
Finalmente arrivò il grande giorno quando sul Campo di Opicina (comune sul carso triestino) denominato SOLDIER'S FIELD si disputò il primo incontro di football. La partita vide le squadre di COMPANY "D" vs 351st INFANTRY SPECIAL POLICE e questi ultimi prevalsero 19 - 0. Questo fu il preambolo di una serie di tornei che videro le formazioni USA di Trieste protagoniste per ben 7 stagioni.
Dal BLUEDEVIL di Venerdì 16 gennaio 1948, rubrica "SPORTOMETER" di "Happy" Torgison: "L'altra Domenica per la prima volta nella stagione 1948, si è giocata una partita di football  al SOLDIER'S FIELD di Opicina, dove gli undici della COMPAGNIA D e del 351° Fanteria SP hanno fatto gli onori di casa. E' stato bello vedere in azione questi giovani; come sempre quando si è sulle sidelines ci si ricorda dei propri tempi andati. I ragazzi sul campo hanno giocato una partita terrificante ed almeno 4 o 5 devono essere indicati come i migliori giocatori sia di attacco che di difesa. Nella Compagnia D sono stati protagonisti WHITEFIELD e YARBOROUGH mentre per gli SP i migliori sono stati PAZENKA,  GRIGGS e SCUDDER. Tutti questi giocatori hanno giocato un football di altissimo livello, e dai resoconti ricevuti dal Comando Sportivo molto presto rivedremo questi giocatori in azione!".

Riccardo Lonzar

<< HOME