LIONS NEWS 2000
I Lions Bergamo, che tenteranno per il terzo anno di fila l'assalto
all'Eurobowl attualmente detenuto dai Braunschweig Lions e potrebbero partecipare ad un
progetto di Eurolega dell'EFAF, si sono arricchiti per la stagione 2000 di vari elementi
rispetto la stagione passata ed hanno confermato in blocco gli italiani che hanno portato
alla conquista del titolo 1999, tra cui il fortissimo gruppo di ricevitori del giro
nazionale. Il nuovo allenatore Carlos Barocio ha esperienza di college messicani ed ha
allenato gli spagnoli Badalona Drags, campioni di Spagna negli ultimi due anni, ed il suo
assistant Josč Luis Trejo ha esperienza di college USA. Tra i nuovi giocatori, dal
Messico sono arrivati l'OT Alejandro Teja (190cm x 120Kg), l'OG Roberto Orreola (188cm x
125Kg), il FB Oscar Uribe (188cm x 110Kg) ed il LB/QB Carlos Cabral (185cm x 85Kg). A loro
va ad affiancarsi il riconfermato RB Tyrone Rush, il nuovo QB italocanadese Dino Bucciol
(ex Hamburg Blue Devils) ed il RB David Mattiazzo, anch'esso italocanadese.
Nel frattempo parecchi giovani interessanti usciti dalla squadra Under 21 sono stati
ceduti in prestito a squadre di Italian Conference per fare esperienza. La squadra č
attualmente in piena preparazione precampionato con 3 allenamenti settimanali.
Stadio
E' allo studio nella cittą di Bergamo una struttura all'avanguardia nazionale per quanto
riguarda gli sport minori. Tale struttura includerebbe tra l'altro dei campi dedicati ad
uso esclusivo di sport normalmente penalizzati, quali rugby, tamburello, baseball e
football americano appunto. Se il progetto andrą a buon fine sarą qualcosa di storico,
visto che per ora in Italia l'unico campo ad uso esclusivo del football americano č lo
Stadio Europa dei Giants Bolzano, mentre in passato esistevano altre due strutture simili
ora dismesse: il campo di Rho dei Black Knights e quello di Castelgiorgio dove si svolsero
alcune memorabili edizioni dei campionati europei per nazioni. Certo il progetto non ha
tempi brevissimi, ma comunque č gią stato individuato il terreno sui cui sorgerą la
struttura e sono stati avviati studi di fattibiltą ed impatto ambientale da parte del
Comune di Bergamo. La "Cittadella dello Sport" dovrebbe sorgere appena fuori
cittą, lungo la tangenziale ed a soli 2 Km dall'uscita autostradale, quindi facilmente
raggiungibile da tutti. Il GM dei Lions Bergamo Domenico Mario Rende, interpellato dal
Comune in qualitą di rappresentante della squadra orobica, si č detto molto fiducioso
della buona riuscita del progetto che darebbe ulteriore spinta al football in quella che
č ormai considerata una delle poche isole felici (sia a livello di partecipazione che di
pubblico) della penisola per questo sport oggi in profonda crisi. La struttura sarebbe
inoltre dotata di varie infrastrutture secondarie adatte ad ospitare le sedi delle varie
fedrazioni sportive e delle squadre, Lions compresi.