N.E.F.P. NEWS
ITALIANE ALL’ESTERO

CAMPIONATO AUSTRIACO:
commento alla regular season

E’ terminata la regular season del Campionato Internazionale Austriaco di Seconda Divisione che ha visto la partecipazione dei MULI TRIESTE, dei DRAGHI UDINE e dei BEARS MERANO. La valutazione per tutte e tre le squadre è da considerarsi positiva, visto che hanno raggiunto il risultato preventivato ad inizio stagione.


I BEARS MERANO

I BEARS sono partiti dal nulla costruendo una squadra composta da rookies, ex-Jets e da ex-Giants.Il loro scopo era fare esperienza ma soprattutto tornare sui campi di gioco. I Bears hanno giocato soltanto 6 partite ( a causa della defezione dei  KNIGHTS)  collezionando solo sconfitte, alcune molto pesanti.La squadra a tratti ha mostrato le potenzialità di gioco sia su terra che su pass. I Meranesi hanno pagato lo scotto dell’esordio e se la dirigenza continuerà nel suo lavoro il prossimo anno saranno sicuramente più competitivi.

I DRAGHI UDINE

I DRAGHI al secondo anno di lega austriaco hanno notevolmente migliorato, ne è la dimostrazione il secondo posto nel girone alle spalle dei MULI. Il loro record di 5 -  3 dimostra che l’ 1 – 1 – 6 dello scorso anno era stato un risultato bugiardo. Quest’anno hanno avuto a roster un maggior numero di giocatori italiani e la società sta lavorando per cercarne altri nuovi. La squadra friulana è ancora composta per quasi il 50% da giocatori americani di Aviano che però stanno aiutando il team a crescere.  Ora i Draghi potrebbero essere in semifinale se gli INVADERS sconfiggeranno il 24 Giugno i MERCENARIES.  Nello sfortunato  caso che i Draghi non si qualifichino la Stagione 2000 è comunque da considerarsi  il miglior risultato nella storia del football udinese.

I MULI TRIESTE

Terzo anno dei MULI in terra austriaca, i numeri parlano da se’….perfect season 8 – 0!!! Terzo anno consecutivo imbattuti sul campo di casa. Finalmente la squadra oltre ad avere la solita durissima difesa ha mostrato un gioco d’attacco molto efficace. Sulle corse la squadra triestina si è dimostrata inarrestabile mentre il gioco aereo è stato appena sufficiente. Uno dei motivi è che la squadra ha dovuto rinunciare all’allenatore per motivi economici dopo solo 2 giornate. E’ evidente che per rendere il gioco su pass più efficace serve una persona a bordo campo in grado di “vedere” le difese avversarie. Proprio per questa ragione il Campionato dei Muli è da considerarsi comunque come la vittoria del gruppo visto che sono stati inseriti a roster ben 14 giocatori che lo scorso anno non c’erano. Ora i giuliani attendono di sapere se la semifinale verrà disputata a Trieste od in trasferta. In questi 3 anni di Austria i MULI hanno disputato la semifinale 1998, l’hanno mancata di un soffio lo scorso anno ed ora forse (con un po’ di fortuna) la giocheranno in casa l’8 Luglio (sarebbe la prima partita di playoff in casa nella storia dei Muli)….23 partite disputate, 15 vittorie, 1 pareggio e 6 sconfitte!!

La finale (del Campionato AIFL) si giocherà il 22 Luglio a Vienna.

<< BACK