SHARKS PALERMO 26 - 6 SEAGULLS SALERNO
Sotto il caldo sole palermitano si è disputata
la prima partita del girone sud della Golden League. Partono subito all'attacco
i Seagulls segnando meritatamente il primo Touch Down, mettendo allo scoperto
una difesa palermitana che ha cominciato nel peggiore dei modi.
Ci ha pensato l'attacco a raddrizzare le cose, subito vanno in pareggio gli
Sharks grazie ad una splendida azione capeggiata dal QB palermitano numero 11
Parisi. Dopo il pareggio la partita comincia a farsi confusa e si blocca in
continue flag cambi di fronte, poi rocambolescamente la squadra casalinga riesce
a portarsi sul 12-6 prima della fine del primo tempo.
Pallido il coinvolgimento del poco pubblico pervenuto al Velodromo Borsellino, e
del tutto fuori luogo il comportamento dello speaker che continuava a parlare
anche quando il team d'attacco chiamava l'azione, mandando così su tutte le
furie lo stesso Coach Gallo già nervoso per il rendimento della sua difesa, per
non parlare poi della "comica" performances delle improvvisate pon pon
girls.
Cambia la musica nel secondo tempo e migliorano leggermente gli Sharks che
quanto meno riescono a non far segnare gli avversari. Continua la splendida
prestazione della coppia d'attacco Parisi - Oliver l'ultimo acquisto degli
Sharks. Altri due toch down e una trasformazione da due punti fissano poi il
risultato sul 26-6 in favore dei padroni di casa.
Finisce così, fra luci ed ombre, la prima partita degli Sharks Palermo che
ringraziano i momenti di confusione degli avversari ed intascano il primo posto
provvisorio nel girone del sud, in attesa che la settimana prossima si scontrino
i cugini Corsari e i Seagulls di Salerno.
Giorgio Proietti
Inizia nel migliore dei modi, per i "Tour
Plus Sharks", il campionato di serie "A" (Golden League) di
football americano. La squadra di Palermo, infatti di fronte ad un pubblico
molto numeroso, ha vinto la partita d'esordio, al velodromo "Paolo
Borsellino", con il punteggio di 26 a 6.
I "Tour Plus Sharks" hanno dimostrando grande compattezza in difesa e
grande dinamismo in attacco.
La partita inizia con una meta a sorpresa degli ospiti salernitani. Sul
punteggio di 0 a 6, immediatamente, gli Sharks rispondono con uno splendido
"touch down" del ricevitore Dario Caravello, riportando il punteggio
in parità.
Nel secondo quarto del primo tempo gli Sharks, annullando i tentativi d'attacco
dei "Seagulls", ripropongono una splendida azione d'attacco con un
touch down del running back messicano Oliver Feria, portandosi in vantaggio con
il punteggio di 12 a 6.
Nel secondo tempo i Seagulls mollano; non riescono più, infatti, ad
impensierire la difesa degli Sharks che, puntualmente, ferma sul nascere ogni
tentativo di azione dei salernitani. In attacco i Tour plus Sharks vanno di
nuovo in meta con una splendida corsa di Oliver Feria. Il touch down viene
completato dalla trasformazione da due punti del "wide reciver"
Massimiliano Minio che porta, così, il punteggio sul 20 a 6.
La quarta frazione di gioco non ha storia. I Seagulls Salerno, demoralizzati,
non trovano nessuna soluzione offensiva contro la dura difesa dei Tour Plus
Sharks che ergono un muro impenetrabile.
L'attacco dei palermitani conclude la partita con uno spettacolare touch down in
tuffo del "wide reciver" Claudio Zaffuto chiudendo la partita sul
punteggio di 26 a 6 per i padroni di casa.
In difesa ha fornito una ottima prova il "line backer" statunitense
Jamie Siminski e la "safety" Leonardo Giorlando. In attacco ottima
prova di tutta la linea e del "quarter back" Massimiliano Parisi.
Prossimo appuntamento tra 15 giorni, per il primo derby cittadino che vedrà
confrontarsi i "Tour Plus Sharks" con i concittadini
"Corsari"
Sharks Palermo