
RED
JACKETS SARZANA - TIGERS TORINO 26-54
(0-16, 8-12,
6-12, 12-14 )
Nel magnifino Stadio
Luperi di Chicago…….pardon di Sarzana, (ma vi assicuro
che il vento violentissimo, niente aveva ad invidiare a
quello del Soldier Field, e conferiva all'ambiente un
aspetto da "wind city"made in USA), i giovani
tigrotti targati Autocentauro hanno consolidato il loro
primato nel girone di junior league, inanellando la loro
terza partita vittoriosa, cosa che non succedeva in casa
Tigers da tempo immemorabile, prima squadra compresa.
In una giornata grigia e fredda i giovani di Martinetti
hanno mostrato di sempre meglio capire ed applicare gli
schemi semplici, ma funzionali ed adatti alle loro
caratteristiche di quella vecchia volpe del football
nostrano, che risponde al nome di Marco Nani. L'ex
giocatore ed allenatore ferrarese e della nazionale, ha
saputo sfruttare al meglio le doti di ognuno dei ragazzi ,
i quali conquistati dal carisma vincente di questo
"piccolo,grande uomo" seppur costretti a doppi
ruoli per carenze di organico non si sono risparmiati per
tutto l'incontro.
La partita è filata via corretta con i Tigers Autocentauro
subito in vantaggio al primo drive con una ricezione di
Federico Boni, su preciso lancio di un Diego Sperandio, che
ogni partita migliora ed acquista sempre più padronanza di
se stesso e della squadra. Da un fumble dei Reds, nasce il
drive del secondo td torinese con una corsa in end zone di
Jonathan Diaz, oggi finalmente anche lui sul tabellino dei
marcatori; entrambe le trasformazioni vengono effettuate
con corsa dello stesso Diaz e ricezione di Maida. Nel
secondo quarto una corsa di oltre 20 yard dello splendido
qb ,Sperandio, allungava ulteriormente le distanze: bella
la reazione dei Sarzanesi che grazie ad un intercetto, con
un successivo bel lancio portavano il risultato sul 8 a 22.
Prima della fine del tempo una corsa di oltre 30 yards del
solito Diaz, consentiva al qb neroarancio di lanciare il
"mani d'oro" Alessandro Maida, in meta per il
definitivo score di metà tempo sul 28 a 8 per i Tigers
Autocentauro Torino.
Oltre i già citati "soliti"da ricordare la prova
delle linee neroarancio, del centro il giovane Dario
fratello del qb Sperandio, di Giorio, attacco e difesa,
Settime , Rosso, Zarbo e del solito granitico Musolino oggi
nella non consueta per lui posizione di linebacker, dovuta
alla'assenza di Capitan D'Anna e Baldi, per ragioni di
lavoro il primo e "concorrenza rugby" il secondo.
La ripresa vedeva un veemente ritorno in partita dei
ragazzi di coach Bertorello che anche oggi con tutto il suo
staff, si è dimostrato un signore ed amico nostro e del
football, che segnavano su corsa. Pronta però la reazione
torinese che con td di Diaz su corsa e ricezione su lancio
di Maida entrambe non trasformate portavano il risultato
sul 40 a 14 per i nostri colori.
L'ultimo quarto complice l'aumentare del vento i, la
stanchezza e i primi infortuni era costellato da diversi
errori, la qualcosa non impediva tuttavia ancora un
susseguirsi di quattro td, due per parte: due belle corse
dei Red Jackets, e per Torino un'altra ricezione su
splendido lancio di oltre
30 yds di Alessandro Maida, segnatura trasformata da un
incontentabile Sperandio, e quando ormai il buio cominciava
a farla da padrone sul Luperi , e la Lunigiana si tingeva
di fosche tinte fra lampi e scrosci d'acqua, un drive
combinato tra Jonathan Diaz che portava l'ovale sino a
centro campo con una corsa, e successiva altra metà campo
sino all'end zone
percorsa dal furetto Boni, fissavano il definitivo
risultato sul 54 a 26 per i nostri colori.
Domenica riposo, e poi il derby di ritorno deciderà se la
nostra strada ai playoffs la continueremo in casa oppure
no, sta solo a noi continuare con l'umiltà e la serietà
sinora dimostrata per continuare la bella striscia
vincente.
Mauro Mangiavacchi
Tigers Autocentauro Torino
<< BACK