ELEPHANTS CATANIA - SHARKS PALERMO 44-8
(6-8, 16-0, 8-0, 14-0)

Sabato 20 Ottobre 2001 allo stadio S. Maria Goretti di Catania gli Elephants aspettavano gli Sharks di Palermo per quella che sarebbe dovuta essere la rivincita del match della settimana precedente.
Il primo quarto in effetti, ha fatto sperare al numeroso pubblico di poter vedere finalmente una partita equilibrata. Gli Elephants aprono i giochi con un drive veramente impeccabile basato soprattutto sulla preparazione fisica, cercando di trafiggere la difesa palermitana con corse al centro per poi alleggerire a volte con lanci corti del QB Camarda.
In soli tre minuti arriva la prima segnatura, ed è il # 31 Antonello Gulisano a violare per la prima volta la end zone avversaria con una sweep da 12 yds, e si va subito sul 6-0 dopo la trasformazione mancata.
Ma gli Sharks non ci stanno a subire e, grazie ad un'ottima posizione di partenza dovuta ad un ottimo ritorno di kick off e ad un fallo personale, segnano immediatamente con un pass di 33 yds del QB Riccobono per il WR Tedeschi e vanno anche in vantaggio dopo l'ottima trasformazione sempre sull'asse Riccobono-Tedeschi. Siamo sul 6-8.
Secondo Quarto
Il pubblico pare entusiasta dell'equilibrio ma subito si deve ricredere, gli Elephants tornano ad essere l'incubo dei Palermitani, difesa durissima e impenetrabile e attacco chirurgico danno il via ad un vero e proprio monologo. E' ancora Gulisano su corsa che porta il punteggio sul 14-8 dopo la trasformazione del # 27 Marra e dopo aver ricoperto un kick off calciato un po' troppo corto gli Elephants allungano stavolta con un pass del QB # 22 Camarda per il TE # 43 Strano Giuseppe anch'esso trasformato dal solito Gulisano su corsa, e siamo già sul 22-8.
L'attacco degli Sharks sembra veramente in affanno contro una difesa veramente troppo forte mentre il reparto difensivo, costretto a stare troppo in campo, sembra dar notevoli segni di stanchezza.
Terzo Quarto
Il tono della partita non cambia molto e il pubblico sembra rassegnarsi alla monotonia dell'incontro.
Stavolta è la difesa ad andare a segno per prima con un sack in end zone da parte del LB #52 Giuliano sul QB avversario che porta il punteggio sul 24-8. Dopo il free kick potrebbe essere ancora Gulisano a segnare ma in tuffo per entrare in end zone perde l'ovale fortunatamente ricoperto dal WR # 82 Persano S. direttamente dentro l'end zone. il punteggio va quindi sul 30-8 dopo aver fallito la trasformazione da due punti.
Quarto quarto
Gli Elephants sembrano soddisfatti del risultato e inizia il garbage time, entrano le riserve a dar respiro ai titolari, ma è ancora Gulisano a varcare per altre due volte l'end zone palermitana, prima su pass dal # 22 Camarda per 20 yds ed infine su corsa da 22 yds trasformata dal # 82 Persano ancora su pass da Camarda. Il punteggio si attesta quindi sul definitivo 44-8 mentre gli ultimi cinque minuti di partita sono dedicati da parte di entrambe le squadre a far fare esperienza alle giovani matricole.

Il risultato della settimana scorsa aveva fatto sperare in un avversario veramente ostico ma la realtà del campo ha mostrato che il team catanese non avrà l'opportunità di un vero test prima dell'approdo ai play offs dove si aspettano squadre che giocano un football sicuramente più solido degli avversari già incontrati.
C'è da ribadire però che gli Sharks stanno comunque rinunciando ad alcuni dei loro titolari migliori i quali hanno disputato l'ultima Golden League e che vista la bassissima età media dei loro atleti rappresentano davvero la nuova realtà del football siciliano. Mai rinunciatari e corretti all'inverosimile hanno dato lezioni di "buone maniere" ad un team catanese spesso irrispettoso degli avversari.
Migliori giocatori dell'incontro sono senza dubbio il RB # 31 Antonello Gulisano che con 109 yds e 3 TD su corsa e 22 yds e 1 TD su ricezione è stata la vera spina nel fianco della difesa palermitana, per la difesa catanese sopra le righe la prestazione del S # 48 Renato Gargiulo che con 2 intercetti e un sack è stato un vero trascinatore del suo reparto. Nota di merito per il TE # 43 Giuseppe Strano alla sua terza partita e già al suo secondo touch down.

Elephants Catania

<< BACK